CERNUSCHESE TINO GADDA, DOMENICA LA FESTA PER I 50 ANNI DEL TEAM

SOCIETA' | 20/11/2019 | 07:32
di Luca Galimberti

 


È un periodo di intenso lavoro per il G.S. Cernuschese Tino Gadda, e ancora più intenso, emozionante e movimentato sarà il prossimo fine settimana. Domenica 24 novembre la Società presieduta da Piero Navoni festeggerà il cinquantesimo anniversario di fondazione.


L’evento che i volontari del Gruppo Sportivo, guidati dal dirigente Ersilio Gadda, stanno preparando si svolgerà al Cine -Teatro Agorà di Cernusco sul Naviglio dove alle 10.30 atleti, staff, autorità locali e personalità del mondo sportivo si ritroveranno per festeggiare assieme il mezzo secolo di vita del team milanese. Dalla Società non trapelano indiscrezioni sui preparativi o su come sarà la festa, ma col vicepresidente Gadda abbiamo chiacchierato sul presente, ricordato il passato e ragionato sul futuro della associazione.

Vicepresidente, con la festa di domenica chiuderete un anno importante, soprattutto dal punto di vista organizzativo: avete curato il “Trofeo Lombardia” e la finale del “Trofeo Rosa per Giovanissimi; il Memorial Matteo Pombi per Allievi e il “Trofeo Daniele Biffi” per Esordienti. Siete soddisfatti?

«Sì, molto. Soprattutto perché il lavoro svolto è stato apprezzato dalle Società partecipanti e dalla Federazione. Organizzare gare al giorno d’oggi non è semplice, ma grazie a tutti i volontari del nostro Gruppo, ai genitori dei nostri atleti, alla Amministrazione Comunale, alle Forze dell’Ordine, e ad aziende che ci affiancano, come Conad, ci siamo riusciti egregiamente».

Non possiamo dimenticare il vostro impegno nel seguire i giovani corridori sia nell’attività su strada che in sella alla mountain bike. Quanti atleti avete tesserato quest’anno?

«Quest’anno abbiamo tesserato venticinque atleti tra Giovanissimi ed Esordienti, intavolando un discorso con le Società della zona per costituire un pool e far sì che, conclusa l’esperienza tra gli Esordienti, i ragazzi possano passare Allievi senza dover “emigrare” in Brianza o nella Bergamasca». 

Continuiamo con le cifre. Quanti atleti hanno difeso i vostri colori in cinquant’anni di storia?

«In questi 50 anni ben più di 1000 sono state le ragazze ed i ragazzi che hanno vestito la nostra maglia. Ci sono state stagioni in passato in cui abbiamo tesserato atleti in tutte le categorie: dai Primavera (questo fino ai primi anni Novanta era il nome di quelli che oggi chiamiamo Giovanissimi, ndr) ai Dilettanti di prima e seconda serie».

Posso chiederle di citarmi alcune delle vittorie più importanti ottenute negli anni dal G.S. Cernuschese?

«Nella seconda metà degli anni ’70 abbiamo ottenuto molti risultati di prestigio: mi vengono in mente i Giochi della Gioventù del ’75 e del ’77 ma anche il titolo regionale e il Campionato Italiano della cronometro a squadre per Juniores vinto nel 1976; l’anno dopo salimmo ancora sul podio della Coppa Adriana giungendo terzi e nel 1982 i nostri Allievi ci regalarono un altro titolo lombardo nella cronometro a squadre. Non posso non citare i tanti Campionati Provinciali e alcune altre gare di prestigio come il “Trofeo Piccoli Martiri di Gorla”, leggendo TuttoBiciweb ho visto che anche il Giudice Sandro Motta l’ha citata come gara a cui era affezionato».

E alcuni degli atleti maggiormente rappresentativi per il “G.S”? 

«Tutti! Non è facile citarne solo alcuni perché la Cernuschese è stata, ed è una grande famiglia. Credo che i tre che hanno portato maggiore lustro alla nostra Società siano: Mario Scirea, Campione del Mondo nella 100 chilometri a squadre, compagno di squadra di Gianni Bugno e Mario Cipollini tra i Professionisti e poi, appesa la bici al chiodo, apprezzato Diesse di tanti campioni. Poi dico Danilo Gioia, passato professionista con l’Atala di Cribiori è rimasto nella massima categoria dal 1988 al 1991; concludo con Thomas Pezzoli, Campione Italiano Élite nel 2000».

Torniamo alla attualità. La festa di domenica non sarà l’unica emozione di prossimi giorni.

«Lunedì sera alle 17.30 presso l’Auditorium Paolo Maggioni di Cernusco sul Naviglio il nostro Gruppo Sportivo sarà insignito dal CONI della “Stella di bronzo al merito sportivo”. Sarà un’emozione fortissima per tutti noi, ma soprattutto per il presidente Navoni, che guida il sodalizio da trentacinque anni». 

Come sarà la stagione 2020 del Gruppo Sportivo Cernuschese Tino Gadda, anche in considerazione del grande appuntamento che vedrà Cernusco sul Naviglio sede di partenza dell’ultima tappa del Giro d’Italia?

«Cernusco sul Naviglio, il prossimo anno sarà Città Europea dello Sport e diversi saranno quindi gli eventi di carattere sportivo in programma. Metteremo a calendario gare per Giovanissimi, Esordienti ed Allievi. Per ciò che riguarda il Giro d’ Italia e nello specifico della tappa che partirà da Cernusco, il nostro gruppo sarà a disposizione del comitato organizzatore con tutto l’entusiasmo possibile. Sarà un altro momento di festa, un modo ulteriore per permetterci di celebrare una storia lunga mezzo secolo».



 

Copyright © TBW
COMMENTI
solo stima
20 novembre 2019 12:13 Walterone
Complimenti a Uomini di spessore come Ersilio Gadda e Piero Navoni che, nonostante le crescenti difficoltà del ciclismo giovanile, continuano imperterriti e con grande entusiasmo nella loro importante missione di educatori alla vita attraverso lo sport della bicicletta. - Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024