DIARIO DAL NEPAL. PAOLO SIMION E IL TREKKING VERSO L'EVEREST - 1

REPORTAGE | 11/11/2019 | 07:33
di Paolo Simion

Paolo Simion è in cammino verso il Campo Base dell'Everest e ogni giorno racconterà a tuttobiciweb la sua avventura. Il suo sarà un diario emozionante, un vero e proprio reportage dal Nepal e dal tetto del mondo. Buona lettura.


Ciao a tutti. Avete voglia di un po' di avventura? Allora mettetevi comodi... e seguiteci. Non aspettatevi un capolavoro di racconto, scrivere non è il mestiere di Giorgio né il mio, ma di sicuro proveremo a raccontarvi quel che vivremo giorno dopo giorno lungo il Trekking per il Campo Base dell'Everest.


Perché abbiamo scelto Il trekking EBC?

Cominicia tutto a dicembre dello scorso anno quando Giorgio, il mio compagno di avventura ed esperto viaggiatore, parte dall'Italia in moto per attraversare Turchia, Iran, Pakistan, India e raggiungere il Nepal.

Appena torna a casa mi dice solo una cosa: «Andiamo a fare il Trekking al Campo Base dell'Everest!». Io ho risposto subito: «Ci sono, ma a novembre!». Che, detto tra noi, è anche un ottimo periodo per affrontare questo viaggio perché in Nepal è appena finita la stagione monsonica.

Un salto di undici mesi e... siamo qui a Kathmandu, la capitale. Domani abbiamo il volo per Lukla, dove c'è l aeroporto più pericoloso del mondo: è da lì che parte il Trekking verso il Campo Base dell'Everest, verso il tetto del mondo.

Pensandoci bene ora, mentre osserviamo le luci di una città che sembra vestita a festa, la nostra è un idea da pazzi, ma noi siamo così e ci ripetiamo sempre: «Per andare alla Maldive avremo tempo quando saremo in pensione!».

La preparazione per questo viaggio - si cammina sempre tra i 3000 e i 5000 metri di quota per raggiungere il campo base sul versante nepalese della montagna a quota 5314 - l'abbiamo praticamente fatta in bicicletta: io ho appena finito la stagione con la Bardiani Csf Faizané e Giorgio sfruttando il suo essere un granfondista d'elite. La nostra amicizia è nata proprio in sella: ci siamo conosciuti lungo una salita vicino a casa nostra, durante un allenamento. Che volete, questo è il bello del ciclismo!

Prima di dormire, un'ultima occhiata all'attrezzatura: scarponcini, zaino da 16 chili, una guida senza aiuto dei portatori e via! Sì, direi che siamo pronti.

Dal Veneto al Nepal: ragazzi, seguiteci!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Trek EBC
11 novembre 2019 10:26 Roby trekker
Anche io vado in bici e lo scorso anno ho fatto il trekking al Campo Base Everest. Farlo con uno zaino in spalla da 17 kg è davvero una sfida perché il carico di norma lo portano gli sherpa in quanto in quota il peso si fa sentire. Comunque l'importante è fare un buon acclimatamento e bere molta acqua per prevenire il mal di montagna. È una esperienza davvero esaltante. Buon trekking a Paolo e Giorgio. 🇳🇵

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024