DIARIO DAL NEPAL. PAOLO SIMION E IL TREKKING VERSO L'EVEREST - 1

REPORTAGE | 11/11/2019 | 07:33
di Paolo Simion

Paolo Simion è in cammino verso il Campo Base dell'Everest e ogni giorno racconterà a tuttobiciweb la sua avventura. Il suo sarà un diario emozionante, un vero e proprio reportage dal Nepal e dal tetto del mondo. Buona lettura.


Ciao a tutti. Avete voglia di un po' di avventura? Allora mettetevi comodi... e seguiteci. Non aspettatevi un capolavoro di racconto, scrivere non è il mestiere di Giorgio né il mio, ma di sicuro proveremo a raccontarvi quel che vivremo giorno dopo giorno lungo il Trekking per il Campo Base dell'Everest.


Perché abbiamo scelto Il trekking EBC?

Cominicia tutto a dicembre dello scorso anno quando Giorgio, il mio compagno di avventura ed esperto viaggiatore, parte dall'Italia in moto per attraversare Turchia, Iran, Pakistan, India e raggiungere il Nepal.

Appena torna a casa mi dice solo una cosa: «Andiamo a fare il Trekking al Campo Base dell'Everest!». Io ho risposto subito: «Ci sono, ma a novembre!». Che, detto tra noi, è anche un ottimo periodo per affrontare questo viaggio perché in Nepal è appena finita la stagione monsonica.

Un salto di undici mesi e... siamo qui a Kathmandu, la capitale. Domani abbiamo il volo per Lukla, dove c'è l aeroporto più pericoloso del mondo: è da lì che parte il Trekking verso il Campo Base dell'Everest, verso il tetto del mondo.

Pensandoci bene ora, mentre osserviamo le luci di una città che sembra vestita a festa, la nostra è un idea da pazzi, ma noi siamo così e ci ripetiamo sempre: «Per andare alla Maldive avremo tempo quando saremo in pensione!».

La preparazione per questo viaggio - si cammina sempre tra i 3000 e i 5000 metri di quota per raggiungere il campo base sul versante nepalese della montagna a quota 5314 - l'abbiamo praticamente fatta in bicicletta: io ho appena finito la stagione con la Bardiani Csf Faizané e Giorgio sfruttando il suo essere un granfondista d'elite. La nostra amicizia è nata proprio in sella: ci siamo conosciuti lungo una salita vicino a casa nostra, durante un allenamento. Che volete, questo è il bello del ciclismo!

Prima di dormire, un'ultima occhiata all'attrezzatura: scarponcini, zaino da 16 chili, una guida senza aiuto dei portatori e via! Sì, direi che siamo pronti.

Dal Veneto al Nepal: ragazzi, seguiteci!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Trek EBC
11 novembre 2019 10:26 Roby trekker
Anche io vado in bici e lo scorso anno ho fatto il trekking al Campo Base Everest. Farlo con uno zaino in spalla da 17 kg è davvero una sfida perché il carico di norma lo portano gli sherpa in quanto in quota il peso si fa sentire. Comunque l'importante è fare un buon acclimatamento e bere molta acqua per prevenire il mal di montagna. È una esperienza davvero esaltante. Buon trekking a Paolo e Giorgio. 🇳🇵

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024