TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA, MERCOLEDI' LE PREMIAZIONI

PREMI | 28/10/2019 | 07:07
di Francesco Coppola

 


Conto alla rovescia per Il "Gala di Premiazione" della 18^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata in programma mercoledì 30 ottobre, con inizio alle ore 20.30, nella sala consiliare Villa Rina di Cittadella, in provincia di Padova. L'autunnale appuntamento con il Grande Sport, organizzato dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto riveste un'importanza non soltanto dal punto di vista sportivo ma anche sociale e culturale, sarà condotto da Mario Guerretta di "Teleciclismo" che per l'occasione sarà affiancato da Miss, Dietta Tosetto. L'iniziativa, come è noto, è patrocinata da numerose istituzioni e vedrà la partecipazione di autorità, dirigenti, campioni del ciclismo e di altre discipline.


  Ad aggiudicarsi la 18^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, che è riservato ai Club, è stato il Continental Team Sangemini Trevigiani MG.K Vis Vega che per l'occasione ha realizzato il "tris" nell'albo d'oro dopo i successi registrati nel 2004 e nel 2006. Lo stesso Albo d'Oro comprende anche la rappresentativa della Russia che si impose nel 2003; il Team Colpack (2012), la Zalf Euromobil désirée Fior (lo ha vinto 12 volte) e la Petroli Firenze (2018). A ritirare il riconoscimento saranno i rappresentanti dello storico e ultracentenario club di Porta San Tomaso guidati dal presidente, Ettore Renato Barzi, dal segretario Fiorenzo Bellinato e dal direttore sportivo Emiliano Donadello. Proprio quest'ultimo si impose per due volte nella gara internazionale dell'Alta Padovana Tour di Cittadella (la prova compresa nel Challenge) nel 2005 e con storico ex-aequo della Trevigiani con Marget e nel 2006). Con loro ci saranno alcuni atleti della compagine della Marca che ricevendo la targa preparata dalla "Bragagnolo Argenti".

  Tra i momenti più significativi della cerimonia la consegna degli  annuali Premi Grand Prix "Sport-Cultura" e "Dirigente Sportivo dell’Anno" destinati a personalità, enti ed associazioni distintisi, come è riportato nella motivazione, "per valori etico-morali nelle proprie attività e carriere all’insegna della lealtà e della correttezza collegate al mondo dello sport nei vari ruoli". Sarà assegnerà anche la targa con il "Leone Alato" donata della Regione Veneto.

  Il riconoscimento "Sport-Cultura" 2019 lo riceverà Pino Lazzaro, ex calciatore del Padova nella prima metà degli anni Settanta laureato in Scienze Politiche. Giornalista freelance che lavora con l’Associazione Italiana Calciatori e aver diretto il mensile "Il Calciatore" di cui è ora inviato speciale. Lazzaro è stato ex collaboratore del quotidiano "Il Gazzettino" che curava la rubrica "L’Angolo". Da rilevare che per conto di Rcs Sport è stato dal 1991 al 2018 responsabile della segreteria del Giro d’Italia e di altre corse. Con Ediciclo Editore, nella collana "Miti dello Sport", ha pubblicato "Nella fossa dei leoni" (dedicato allo stadio Appiani di Padova) e "In punta di pennino" (a Cesare Sangalli, per cinquant’anni cartografo e 'disegnatore’ del Giro d’Italia); per Mazzanti Editore, "Di Angolo in Angolo", tratto dagli articoli della rubrica sul "Gazzettino". Pino Lazzaro, che è stato anche collaboratore della "Difesa del Popolo", vive a Rovolon sui Colli Euganei.

  Il sigillo denominato "Dirigente Sportivo" 2019 sarà consegnato a Vittorio Giuriati, imprenditore dell'azienda Bragagnolo Argenti di Laghi di Cittadella, coniugato e con due figli, che ricopre il ruolo di presidente della As San Martino di Lupari-Lupe Basket 1979 dal 27 giugno 2013 dopo essere stato presidente della Sezione Lupe di Serie A2. Successe all’attuale presidente-onorario e fondatore Francesco Cordiano nel 40° di fondazione societaria 1979-2019 e con la squadra maggiore che sta disputando il settimo campionato consecutivo  2019/2010 in Serie A1 con il marchio Fila (oltre ché unica società italiana con un'altra squadra in Serie A2 con il marchio Fano. E' stato ex-assessore allo sport, consigliere della Lega Basket Femminile ed è appassionato delle varie discipline sportive tra le quali il ciclismo.

  Il Trofeo Grand Prix Città Murata, presieduto dall’Avvocato Enzo Conte, con Pierluigi Basso direttore di organizzazione e Flavio Miozzo, ex-professionista e direttore sportivo e attuale referente-tecnico, comprende quattro prove riservate agli atleti delle categorie elite e under 23. Gare che durante la serata saranno riassunte da un filmato curato da Franco Damuzzo e da Mario Guerretta di "Teleciclismo": ovvero l'Alta Padovana Tour (svoltasi l'11 maggio); il Giro del Medio Brenta (14 luglio); Gp Sportivi di Poggiana (11 agosto) e Trofeo Gianfranco Bianchin di Paderno di Ponzano Veneto (22 settembre). Prove alle quali hanno collaborato enti, municipalità, forze dell’ordine, associazioni e sponsor. Per l'occasione gli organizzatori hanno rivolto un sentito ringraziamento all'Amministrazione Comunale di Cittadella, con in testa il sindaco Luca Pierobon e l’assessore allo sport Diego Galli per la gara Alta Padovana Tour coordinatrice del Grand Prix e la disponibilità delle premiazioni nella Villa Rina.

  Tra i presenti alla cerimonia Marco Frigo campione italiano Under 23 lo scorso 30 giugno a Corsanico (Lucca) e portacolori della Zalf Euromobil désirée Fior. Il prossimo anno correrà per la formazione Continental olandese "SEG Racing Academy". Sarà premiato dal vicepresidente Sergio Pivato e dal suo insegnante scolastico Lamberto Tellatin. Presente anche il professionista reduce dalle vittorie in Cina, Marco Benfatto, il 31nne padovano di Sant'Eufemia di Borgoricco che nel 2020 correrà con il Team Bardiani CSF. Ci sarà anche la delegazione della "gemellata" As Cittadella presieduta da Andrea Gabrielli protagonista nel campionato di calcio Serie B.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024