AMORE&VITA, LA STAGIONE SI CHIUDE CON UN PODIO DI FICARA

CONTINENTAL | 26/10/2019 | 11:00

Si è chiusa ieri in Asia la lunga stagione 2019. Alla fine Ficara si è dovuto “accontentare” di un 3° posto. Un piazzamento di tutto rispetto perché chiude un cerchio importante di un’annata davvero sensazionale in termini di risultati e soddisfazioni. Allo stesso tempo però, un risultato che lascia un sentore amaro in bocca perché l’atleta siciliano aveva senza dubbio le gambe per vincere.


Ed invece, contro i pareri del pronostico, a portare a casa il successo finale è stato il giovane Anton Charmig.  L’atleta danese è andato in fuga subito in partenza acquisendo un vantaggio di oltre sette minuti, un gap davvero enorme se si considera la durezza della competizione, facendo quasi 100 km in solitaria. Una prestazione d’altri tempi insomma, che ha perfino gettato non poche perplessità sulla genuinità e credibilità della performance, considerando soprattutto il ricchissimo montepremi. Alle spalle del danese Charmig  giungevano poi rispettivamente l’australiano Benjamin Dyball, vincitore quest’anno del Tour de Langkawi e fresco di contratto con il team Word Tour NTT, ed il leader di Amore & Vita – Prodir, Pierpaolo Ficara.


Ad ogni modo la stagione 2019 del team di Fanini è da incorniciare grazie a 10 vittorie, quattro delle quali in gare di assoluto prestigio, un campionato nazionale a cronometro, 40 piazzamenti nei primi 10 e ben 20 volte sul podio.

«Ci tenevo a chiudere questa stagione con una bella vittoria da dedicare al mio team – ammette il siciliano Ficara – stavo benissimo e sapevo di poter vincere ed iscrivere il mio nome nell’albo d’oro di questa straordinaria manifestazione accanto a quello del mio conterraneo Vincenzo Nibali, ma il giovane danese che peraltro nessuno conosceva, perché privo di risultati negli due anni, ci ha davvero sorpreso tutti. All’inizio credevamo fosse un attacco “bidone” come succede spesso ma poi, quando la corsa è entrata nel vivo e davanti andavamo veramente a tutta ho capito che sarebbe stato impossibile ribaltare la situazione a mio favore.  Andavamo su veramente forte e a tirare con me c’erano corridori molto forti. Nonostante ciò il vantaggio di questo ragazzo  non diminuiva e alla fine siamo arrivati con un ritardo di oltre quattro minuti. Pazzesco secondo me. Anche perché conosco i miei valori, quelli di Dyball e di altri, gente che vince le corse importanti. I watt non mentono e nessuno poteva credere ai propri occhi. Era come se questo corridore avesse avuto il motorino sulla bicicletta. Comunque voltiamo pagina e adesso pensiamo a riposare, facendo però un doveroso ringraziamento alla mia squadra che ha puntato tanto su di me».

La stagione di Amore & Vita – Prodir è quindi conclusa ma il management sta già lavorando da tempo al 2020, sul team che sarà improntato su due atleti importanti quali Marco Tizza, uno degli italiani più piazzati in assoluto quest’anno, e Davide Appollonio.

«Ringraziamo i nostri sponsor per averci affiancato, soprattutto il signor Pagani di Prodir. Senza il suo supporto tutto questo non sarebbe stato possibile. Un grazie è doveroso va anche alla famiglia Schiavon di Selle SMP che da sempre sono al nostro fianco e sono ormai parte della nostra famiglia, poi ringrazio la Jorbi, bici fantastiche con cui pedaleremo anche l’anno prossimo, la Veloplus del nostro ex portacolori Maurizio Spreafico e la Skoda. Quest’anno abbiamo dimostrato tutto il nostro valore e le vittorie ed i tantissimi risultati ci hanno ricompensato pienamente dei grandi sacrifici che fa la mia famiglia per portare avanti la squadra. Adesso inizia il lavoro duro per noi, ovvero quello di organizzare al meglio il 2020 ma siamo entusiasti e determinati perché proveremo a migliorarci e come sempre continuare a stupire»  conclude il team manager Cristian Fanini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024