L'ORA DEL PASTO. LE VERITA' DI ALESSANDRA

STORIA | 16/10/2019 | 07:07
di Marco Pastonesi

“Tecnico, scientifico, strategico. Competente, preciso, aggiornato. E – soprattutto – corretto, impeccabile, irreprensibile. Dino Salvoldi, quello che ho conosciuto io in una collaborazione cominciata in Nazionale nel 1995 e conclusa nel 2011, è sempre stato così”.


Alessandra D’Ettorre è stata campionessa del mondo juniores nel 1996e campionessa europea Under 23 nel 2000. Stradista e pistard, ha partecipato a quattro Mondiali (2000 a Plouay, 2002 a Zolder, 2005 a Madrid e 2011 a Copenaghen) ed è stata riserva a un’Olimpiade (2008 a Pechino). “Salvoldi ha cominciato come collaboratore tecnico del c.t. Dario Broccardo, poi è diventato c.t., io sempre come atleta, l’ultima volta nel Mondiale cronosquadre nel 2013 a Firenze. E in tutti questi anni non c’è mai stato un solo momento, un solo gesto, una sola allusione, una sola intrusione. E, volendo, le occasioni ci sarebbero potute essere, si sarebbero potute creare”.


Per allenarsi con il tecnico, spesso Alessandra si trasferiva da Castelvecchio Calvisio, una trentina di chilometri da L’Aquila, a Trezzo sull’Adda, una quarantina da Milano: “Venivo ospitata nella casa della zia Lina, parente di Dino. Camera, bagno, cucina. Ospite. Non dovevo pagare nulla. Per me era come stare in una seconda famiglia. Allora il ciclismo era povero, ci si aiutava come si poteva. E lontano dalle corse, nelle ore libere dagli allenamenti, spesso Salvoldi ci proponeva di partecipare a sagre paesane. Una volta siamo andati a Milano per il Festivalbar. Era un modo per distrarci, divertirci, rilassarci. E neppure in quei momenti ci sono stati comportamenti inopportuni”.

Eppure, contro Salvoldi, adesso ci sono le accuse di alcune cicliste: “Porte aperte? No. Possesso di chiavi? Neanche. ‘Avances’ sessuali? Neppure. Contatti fisici? Alcuni massaggiatori mi chiedevano sempre il permesso: ti faccio il gluteo? E il gluteo è una zona che deve essere massaggiata perché sottoposta a sollecitazioni e contrazioni. Altri massaggiatori, comunque, non lavoravano su quella parte. Apprezzamenti? Anche a me è stato detto che sarei dovuta dimagrire, perché meno peso si traduce in più velocità, ma l’ho sempre considerato soltanto un suggerimento tecnico”.

Oggi D’Ettorre, 41 anni, moglie e mamma di due figli, lavora come Carabiniere forestale: “Mi sono allontanata dal ciclismo solo per ragioni di tempo. A me il ciclismo ha dato tanto: educazione, passione, divertimento, opportunità, anche questo lavoro. Non voglio che su quella lunga parte della mia vita ci possano essere ombre o sospetti. Salvoldi, con me, è sempre stato esemplare”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
16 ottobre 2019 10:39 geo
Finalmente almeno Tuttobiciweb lascia spazio alle testimonianze positive e lascia perdere gli scandalismi a cui alcune testate giornalistiche a cui piace tanto attaccarsi per aumentare i lettori.

Tutto Inventato???
16 ottobre 2019 10:56 9colli
Una considerazione: Ma queste ragazze che hanno dichiarato varie cose successe, si sarebbero inventate tutto? a che scopo ? che guadagno avrebbero avuto?? Molti dubbi anzi troppi. Un detto dice che quando in paese si sparla di qualcuno/a, magari non sarà Tutto vero........ma qualcosa c'è di losco!!!

per 9colli
16 ottobre 2019 13:20 geo
9colli, sei la fortuna di Novella 2000 o trasmissioni tipo la D'urso

Si sapeva
16 ottobre 2019 22:51 venetacyclismo
Dove è bagnato un po’ è piovuto, quindi io credo poco o tanto il CT dovrebbe almeno fare le dimissioni in attesa che le indagini finiscano, ora sta trasmettendo negatività, e si vede dai risultati, ma la poltrona è difficile lasciarla, questo non mi piace del CT

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024