PREMIO TORRIANI, EMOZIONI PER UN GRANDE APPUNTAMENTO

PREMI | 13/10/2019 | 07:50
di Giorgia Monguzzi

 


Cala il sipario sul giro di Lombardia e immediatamente si alza sul Gran Premio Internazionale dedicato a Vincenzo Torriani, tradizionale cerimonia di premiazione che ogni anno si celebra immediatamente dopo la conclusione della classica delle foglie morte.


Il primo a salire sul palco, durante la serata condotta da Claudio Gregori, è stato Marino Vigna, campione olimpico e direttore sportivo di Eddy Merckx. È stato lo storico ds ricevere il “cuore d’argento 2019” che ogni anno l’associazione Emilio e Aldo De Martino assegna ad una personalità del mondo del ciclismo che dimostra una spiccato amore verso questo sport.

La XXII edizione del premio intitolato a Vincenzo Torriani non poteva essere più eterogenea di così per i suo protagonisti, tanto diversi tra loro ma ugualmente unti dalla passione per il ciclismo. Auro Bulbarelli, oggi direttore di RaiSport, ha un legame speciale con lo sport sulle due ruote, un giornalista e un appassionato che grazie al suo amore ha finito con l’esserne la voce dei primi anni duemila. Il suo legame con patron Torriani gli deriva grazie a suo padre che al fianco del Patron ha raccontato molti Giri d’Italia. A premiarlo un ospite d’eccezione, Beppe Conti che, sotto la direzione di Auro, sulle reti Rai racconta le corse più importanti del panorama internazionale

C’è invece un ricordo del ciclismo dei grandi tra i motivi del premio ad Angelo “Faustino” Coppi, figlio del Campionissimo che coglie l’occasione per raccontare qualche aneddoto personale legato al padre. Sul suo volto, che ricorda molto quello do Fausto,compare ancora emozione nel riportare i dettagli più nascosti del grande campione di ciclismo, pochi ricordi che contengono i momenti più intimi passati insieme.

La serata si è poi conclusa con la premiazione di Letizia Paternoster, giovane stella del ciclismo italiano che ha già fatto vedere la sua stoffa di campionessa. La trentina è la prima donna professionista a ricevere il Premio Torriani, un premio che viene consegnato a lei come simbolo delle conquiste delle donne nel ciclismo e nel mondo, un messaggio rivolto alle vecchie e alle nuove generazioni.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024