YORKSHIRE2019. PATUELLI, LA CADUTA NEGLI ULTIMI METRI HA COMPROMESSO UN BUON PIAZZAMENTO

MONDIALI | 27/09/2019 | 12:35

È una giornata che ricorderà per sempre Alessia Patuelli, l'eclettica atleta di Imola al primo anno di categoria tra le juniores di Davide Casarotto.
Nella sua prima esperienza in maglia azzurra oltre confine, la portacolori del Team Wilier Breganze ha saputo onorare al meglio la convocazione ricevuta da ct Dino Salvoldi, mettendosi splendidamente in evidenza ai suoi primi Campionati Mondiali, quest'anno nello Yorkshire.
Sin dallo start, dato alle 8.40 locali di questa mattina a Doncaster, Alessia ha saputo affrontare al meglio ogni difficoltà, comportandosi con estrema abilità in ogni situazione. Il suo primo ostacolo è stata una foratura nel tratto iniziale di trasferimento, che non le ha creato particolari problemi rientrando velocemente in gruppo.


Quella che sembrava essere una corsa non particolarmente impegnativa si è invece rilevata una prova estremamente selettiva. Ad un percorso molto tortuoso e ad un elevatissimo livello delle atlete al via, la crème de la crème del panorama internazionale di categoria, si sono aggiunte delle frequentissime cadute sin dai primi chilometri di gara.
La frattura definitiva, come da pronostici, si è tuttavia verificata sull'unica reale asperità di giornata, una salita di circa duemila metri nell'ultima frazione della corsa. Al comando, infatti, rimangono solo una quindicina di atlete e tra di loro anche tre delle atlete azzurre con Alessia Patuelli.
A sganciarsi infine sono la vincitrice di giornata, l'americana Megan Jastrab, assieme alla russa Aigul Gareeva, oro nella prova contro il tempo. Il gruppo all'inseguimento riesce a neutralizzare il loro minimo vantaggio proprio sulla linea dell'arrivo, ma nella volata lanciata a duecento metri dalla conclusione una caduta coinvolge le prime atlete, tra cui anche la nostra Alessia Patuelli, che in quel momento era in terza posizione.


Commenta il diesse Davide Casarotto: "La prova di oggi di Alessia ha un sapore dolce e amaro. È stata attenta per tutta la durata della corsa, ha saputo reagire ad ogni difficoltà nel migliore dei modi e si è mossa con estrema maturità. Nelle fasi finali il gruppo si è fatto sorprendere dall'attacco a due della russa Gareeva e dell'americana Jacob, considerate le due favorite della vigilia ,ma Alessia è comunque riuscita a rimanere tra le primissime inseguitrici e nel momento del lancio dello sprint finale era in perfetta posizione per conquistare un grande risultato. È scontato dire che un probabilissimo piazzamento e il sogno di una medaglia siano stati compromessi dalla caduta in cui è stata coinvolta ma, purtroppo, anche questo fa parte del ciclismo."

Conclude infine: "Rimaniamo comunque più che orgogliosi della sua prima esperienza nel panorama internazionale. Ieri avevamo addirittura paura che non prendesse il via, dato che per tutta la giornata non era stata affatto bene e il suo mondiale sembrava essere messo a rischio, Invece è riuscita non solo a partire e a resistere alle migliori, ma anche e soprattutto a mantenere la testa della corsa e una lucidità che va sicuramente a premiarla considerando che è solamente al primo anno di categoria e al suo esordio in una competizione a livelli simili, ed è anche per questo che siamo soddisfatti della sua prestazione."

Comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


Sono 75 gli iscritti all'appuntamento 2025 con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa su strada per Allievi giunta alla 48esima edizione e in programma domenica a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia). L'evento è organizzato dal Gruppo sportivo Aspiratori...


A Mogliano Veneto, bella località trevigiana, nota per il suo patrimonio artistico, architettonico e naturale, spicca il mezzo secolo di un gruppo di appassionati che nel lontano 1975 decidono di dare risalto alla propria passione per la bicicletta creando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024