IL GRUPPO CICLISTICO MOGLIANO VENETO COMPIE I SUOI PRIMI 50 ANNI TRA PASSIONE E IMPEGNO SOCIALE. GALLERY

AMATORI | 27/09/2025 | 08:08
di Giuseppe De Carli

A Mogliano Veneto, bella località trevigiana, nota per il suo patrimonio artistico, architettonico e naturale, spicca il mezzo secolo di un gruppo di appassionati che nel lontano 1975 decidono di dare risalto alla propria passione per la bicicletta creando il Gruppo Ciclistico Mogliano Veneto. Anni ruggenti, quelli del ciclismo che lasciava il bianco e nero irradiato dalla tv per iniziare a colorare le gare con le tinte variegate delle magliette dei protagonisti di questo sport meraviglioso. Tra i fondatori va ricordato Franco Testa (Padova 1938-2025), mancato per un beffardo disegno del destino proprio nell’anno del cinquantesimo. Fu campione olimpico nel 1960 a Roma nella specialità inseguimento a squadre, e argento a Tokyo 1964, per molti anni anche presidente del Gruppo. L’obiettivo sin dall’inizio fu quello di alimentare il settore amatoriale con una particolare vocazione per i giovani ciclisti.


Oggi il Gruppo, guidato dal Presidente Alessandro Dina e dal Vicepresidente Valter Trabucco, può contare su 45 tesserati e tra i tanti impegni annovera la Gran Fondo del Triveneto e l’educazione stradale attraverso un campo scuola permanente per i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie di Mogliano, Preganziol e Casier. Un impegno che è diventato negli anni un’autentica missione che si è poi rafforzata con la tragica scomparsa di Vania Padovan, giovanissima ciclista perita proprio durante una sessione di allenamento sulle strade di casa (è stato organizzato per oltre vent’anni anche un Gran Premio in suo ricordo). Per il Gruppo quello della cura per i giovani è un vero e proprio mantra, nato ventun anni fa grazie all’impegno dell’inossidabile Valter Trabucco e della sua squadra di volontari che ha trovano nelle Istituzioni locali, a partire dall’Amministrazione Comunale e dalle Scuole, alleati qualificati per alimentare un impegno sociale di valore inestimabile, tra regolamenti stradali, attenzione alle regole ed alla disciplina, prevenzione degli incidenti e rispetto per gli altri. Tutto questo nel comun denominatore del ciclismo che, sempre più, assume un ruolo di collante e di cultura del sacrificio e della passione per uno sport intramontabile.


L’annullo filatelico

In occasione della Festa delle Associazioni di Mogliano Veneto che si terrà domenica 28 settembre 2025, il Gruppo Ciclistico, con la collaborazione di Poste Italiane, ha deciso di sottolineare il 50° con un annullo filatelico, a completamento della mostra celebrativa. In formato tondo, riporta il logo del Gruppo ed è completato dalla scritta “50° Anniversario Costituzione Gruppo Ciclistico Mogliano Veneto – 1975-2025 – 28.9.2025 – 31021 Mogliano Veneto (Tv)”. La postazione di Poste Italiane sarà attiva dalle ore 10,00 alle ore 15,30 in Piazza dei Caduti, di fronte al Comune, per obliterare la corrispondenza e le speciali cartoline postali realizzate per l’occasione. L’annullo sarà poi disponibile, dopo l’utilizzo del 28 settembre, per i 60 giorni successivi presso l’Ufficio Postale di Treviso Centro – sportello filatelico – Piazza Vittoria 1, al termine dei quali verrà depositato presso il Museo della Comunicazione di Roma.

La passione e l’impegno sociale viaggiano a Mogliano grazie alle due ruote ed all’amore per uno sport senza tempo e la visione verso il futuro, assicurato dalla costanza di un Gruppo di adulti che guidano per mano le nuove generazioni tra attenzione, cura e rispetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024