L'ORA DEL PASTO. GENOVA, LA BICI AL CENTRO DELLA SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

EVENTI | 18/09/2019 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Incontri, presentazioni, convegni. Pedalate. Idee, proposte, progetti. Biciclettate. Video, post, foto. Ciclofficine, cicloriparazioni, cicloraduni. Anche giretti e camminate. Una settimana per la bici, con la bici, da una bici a un’altra bici, perché la bici ci aiuta a salvare il mondo.


E’ la Settimana della mobilità sostenibile, questa che va dal 16 al 22 settembre. Non solo in Italia, ma in tutta Europa, e gli italiani hanno molto da imparare dagli europei sui temi a due ruote, a cominciare dalla sicurezza. In bici a scuola e in bici al lavoro, in bici come stile di vita e in bici come filosofia dello spirito, in bici per dribblare le auto, in bici per risparmiare tempo e spazio, in bici per elevare benessere e buonumore. Insomma: in bici. Magari in zone a velocità (automobilistiche) di 30 all’ora.

Genova sta facendo molto, e la Fiab di Genova moltissimo, anche se tutto resta ancora da fare. Qui si va dalla romantica e gastronomica “Alba, bike e fugassa” (la fugassa è la focaccia) alla letteraria “Libricicletta”. Oggi, mercoledì, dopo la mattutina “Bike to school”, sono in programma “Bikesofia” (a cura di Cicloriparo, nei Giardini Luzzati, alle 17.30) e l’inaugurazione della coraggiosa e geniale “Seggiolinoteca” (a largo Gozzano, alle 17.30). Un programma ricco, rotondo e pedalabile (per saperne di più, link al programma in pdf: https://bit.ly/2kvxsma).

Modestamente, darò il mio contributo con la presentazione del mio “Coppi ultimo” a Pontedecimo (via Guido Poli 28, domani alle 17.30) e con la moderazione al convegno sulla sicurezza stradale a Genova (Sala Trasparenza Regione Liguria, venerdì alle 17.30), cui parteciperanno, fra gli altri, Marco Scarponi e Alessandro Petacchi. Un modo per sentirsi parte del gruppo, non solo a parole ma anche a pedali, non solo a pedali ma anche a parole, perché le parole possono anche pedalare e i pedali possono anche parlare.

E si cerca di fare rete: anche nel mondo della bicicletta, che è il mondo di tutti e per tutti, troppo spesso ciascuno cerca di guardare e coltivare soltanto il suo orticello, invece stavolta si uniscono le forze, dalla Fiab alle comunità Anemmu in bici a Zena!, CarMine, Cesto Genova, Massa Critica Genova, Riprendiamoci Genova, Open Genova, Cittadini sostenibili, fino al gruppo locale di Greenpeace e all’umanissimo tRiciclo bimbi a basso impatto. Perché in bici, quando si va in fuga, è così: ognuno tira la sua parte. Almeno fino alla volata finale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024