EL DIABLO A CASELLA PER LA GF DELL'APPENNINO

GRAN FONDO | 12/09/2019 | 07:19

 


Ci sarà anche il “Diablo” Claudio Chiappucci  alla quarta edizione della Granfondo Ciclistica dell’Appennino 2019 in programma domenica 15 settembre a Casella (Ge). Iscritta nel Calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana e considerata uno dei massimi appuntamenti della stagione ciclistica amatoriale non soltanto ligure. Come per le altre edizioni, la partecipazione è aperta anche a tutti gli Enti di Promozione. Questa manifestazione si svolgerà nell’ambito della 23esima Genoa Cup, che sotto la regia di Sandro Tuvo, responsabile della Genoa Bike e Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, da molti anni propone manifestazioni ciclistiche nazionali ed internazionali che promuovono il territorio genovese anche dal punto di vista cicloturistico. La Granfondo su strada oltretutto quest’anno è strettamente connessa con l’omologa di Mtb, posticipata per il maltempo dalla scorsa primavera fino al 22 settembre, regalando così al territorio genovese una settimana all’insegna delle due ruote.


La scelta della località ospitante è obbligatoriamente ricaduta su Casella poiché la Valle Scrivia è il crocevia di passaggio dei numerosi cicloamatori genovesi nel corso delle loro uscite in bicicletta e questo rappresenta l’unione per questo sport con il territorio. Il programma del 14 e 15 settembre prevede nella giornata di sabato l’arrivo dei partecipanti e l’inizio delle verifiche tessere con la distribuzione dei pacchi gara. Si continuerà anche nella giornata successiva fino alle ore 8:00 dopodiché avverrà la partenza della manifestazione alle ore 9:30 dall’Area Verde del Comune di Casella per affrontare un percorso un percorso molto paesaggistico di 115 chilometri che toccherà la Valle Scrivia, la Val Polcevera, la Val Lemme, Val Borbera e riporterà i partecipanti all’arrivo nel medesimo luogo di partenza intorno alle ore 12:30, dove ad attenderli sarà messo a loro disposizione il meritato pasta party.

Novità di quest’anno, accogliendo le richieste dei partecipanti delle altre edizioni, è la variazione del percorso con l’eliminazione dell’ascesa al Passo della Bocchetta e l’inserimento del Passo dei Giovi e del Passo della Castagnola. Una volta raggiunto Voltaggio, la Val Lemme accompagnerà gli atleti fino a Gavi, dove distese di vite del famoso vino bianco faranno da cornice al percorso. La Val Borbera con le sue Strette, un Canyon caratteristico luogo nel secondo conflitto mondiale della Resistenza Partigiana, accompagnerà i corridori per la penultima salita di Costa Salata. Infine Vobbia e la salita a Crocefieschi eleggeranno il drappello ristretto degli aspiranti vincitori. Un percorso dalla bellezza accattivante anche per chi, non avendo come obiettivo primario il risultato, vuole scoprire questo bellissimo itinerario a cavallo fra Liguria e Piemonte.

Enti Promotori della manifestazione, ricordiamo, sono la Regione Liguria, il Comune di Genova, il Comune di Casella e la Camera di Commercio di Genova. La Granfondo è valida per il Gran Premio Costa Ligure e per la Coppa Cisalpina.

Testimonial per l’edizione 2019 sarà l’ex ciclista professionista Claudio Chiappucci, eroe di tante battaglie al Giro d’Italia ed al Tour de France e vincitore di un’edizione del Giro dell’Appennino dei professionisti. Chiappucci, sempre molto vicino al mondo delle Granfondo, ha già preannunciato che prenderà il via alla manifestazione sportiva. Una finestra per iscriversi è ancora aperta, al costo di 45 euro provvedendo direttamente ai tavoli della segreteria nel weekend di gara.

Insomma un weekend turistico sportivo a 360° per lo sport, per i nostri luoghi e per il nostro territorio.

Per informazioni: www.genoabike.com, info@genoabike.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024