SKY ARTE. STASERA IN TV IL DOCUMENTARIO "C'ERA UNA VOLTA IL GIOANN"

TV | 08/09/2019 | 07:29

A cento anni dalla nascita (8 settembre 1919 - 19 dicembre 1992), stasera alle 21.15 Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) trasmette in esclusiva e prima tv C'era Una Volta Gioânn - 100 anni di Gianni Brera, un documentario diretto da Angelo Carotenuto e Malina De Carlo che racconta la parabola irripetibile di Gianni Brera, il più grande giornalista italiano sportivo di sempre. Innovatore nella lingua e nel metodo, Brera ha infatti cambiato il modo di raccontare lo sport: il calcio ma anche il ciclismo e l'atletica leggera. Il documentario racconta la vita, la carriera, le amicizie e gli amori di un rivoluzionario del lessico che ha saputo attingere a tante forme linguistiche differenti, mescolando la cultura alta alla cronaca sportiva, facendo dello sport un evento epico e segnando uno spartiacque nella storia del giornalismo.


Attraverso il suo mondo malinconico, quello delle rive del Po', delle battute di caccia, della pesca e delle amicizie durate una vita, il documentario restituisce un ritratto autentico di Brera e cita il lavoro instancabile dietro alla scrittura dei suoi articoli scritti per tante prestigiose testate giornalistiche tra le quali il Guerin Sportivo, Il Giorno, La Gazzetta dello Sport, Il Giornale e La Repubblica.


Attraverso interviste a colleghi e parenti, tra cui il figlio Franco Brera, ai calciatori che ha reso immortali con i suoi soprannomi e agli accademici che tuttora lo studiano e ne tengono viva la memoria, C'era Una Volta Giôann - 100 anni di Gianni Brera celebra Gianni Brera, ricordandone il genio e l'eredità, senza dimenticare di citare le sue passioni per le donne e per la gastronomia, il suo rapporto conflittuale con Napoli e con il Sud e il suo amore incondizionato per l'adorata Padania. Ad arricchire il documentario, l'utilizzo di raro materiale di archivio e tante immagini di repertorio. Intervengono nel film Mino Allione, Giancarlo Antognoni, Sara Balduchelli, Roberto Boninsegna, Daniele Bruzzone, Bruno Conti, Franco Contorbia, Bobo Craxi, Fino Fini, Claudio Gregori, Sasha Lazzerini, Gilberto Leonardi, Giovanni Lodetti, Lino Maga, Andrea Maietti, Nicoletta Maraschio, Gianni Mura, Paolo Pulici, Angelo Roveda, Adalberto Scemma e Mario Sconcerti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024