GIRO DELLE REGIONI CICLOCROSS, SARANNO 5 LE PROVE DELL'EDIZIONE 2025

CICLOCROSS | 04/08/2025 | 08:08

Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione sempre più orientata alla crescita dei giovani talenti, il GRC si conferma come una delle iniziative più attese del calendario invernale e si appresta a vivere a sua quarta stagione.


Il Giro delle Regioni Ciclocross 2025 segna un traguardo importante per l’ASD Romano Scotti: si tratta infatti della 19ª edizione di un suo circuito nazionale dedicato esclusivamente a questa spettacolare disciplina autunnale, ideato e promosso con passione e competenza da una delle realtà più attive e storiche del panorama ciclistico italiano. Nato per valorizzare la disciplina in tutte le sue sfumature, il progetto ha saputo crescere anno dopo anno, coinvolgendo atleti di ogni età, società sportive e territori, con l’obiettivo di costruire un percorso tecnico, formativo e mediaticamente rilevante per il ciclocross nazionale.


Il GRC, nato in continuità con le precedenti iniziative dell’ASD Romano Scotti per favorire la partecipazione e la crescita tecnica degli atleti delle categorie giovanili e agonistiche, ma anche per dare uno spazio sicuro di divertimento per le categorie amatoriali, si articola quest’anno in un calendario che abbraccia diverse regioni italiane, con tappe distribuite tra settembre e novembre. Ogni appuntamento sarà valido per l’assegnazione dei punteggi individuali (con il consueto schema di 30 punti al vincitore e 1 punto al 15esimo classificato), con classifiche aggiornate tappa dopo tappa.
Tra le novità di questa edizione, spicca l’introduzione di una nuova, prestigiosa sede di gara e la conferma di collaborazione con comitati regionali e società locali, che garantiranno un’organizzazione capillare e attenta alle esigenze di atleti e pubblico. Il circuito manterrà la sua vocazione educativa e formativa, offrendo ai giovani corridori un contesto competitivo ma anche inclusivo, dove crescere nel rispetto dei valori dello sport.

Il calendario ufficiale del 4° Giro delle Regioni Ciclocross si compone di cinque tappe, distribuite tra fine settembre e novembre, tutte organizzate direttamente o in collaborazione con l’ASD Romano Scotti. Si parte il 28 settembre a Corridonia (MC) con una prova di rango nazionale, organizzata da Bike Italia Tour. Il circuito prosegue il 5 ottobre a Tarvisio (UD) con una gara internazionale di classe C2, curata dal Bandiziol Cycling Team, seguita il 12 ottobre a Osoppo (UD), sempre sotto la regia del Jam’s Bike Buja, anch’essa internazionale C2. Il quarto appuntamento è fissato, grande novità inedita, per il 19 ottobre sullo Zoncolan (UD), con l’organizzazione di Carniabike, che porterà una gara di rango C2 a un’altitudine di 1300 metri su una montagna simbolo del ciclismo universale, nel comune di Sutrio. Gran finale il 22 novembre a Cantoira (TO), dove l’ASD Romano Scotti, in collaborazione con il GS Brunero 1906, proporrà una tappa di rango nazionale nell’ormai consolidato formato prefestivo: si correrà infatti di sabato.

Saranno quindi tre le regioni protagoniste dell’edizione 2025 del Giro delle Regioni Ciclocross, offrendo scenari molto diversi e suggestivi: dalle colline marchigiane di Corridonia, ideali per un’apertura tecnica e spettacolare, ai paesaggi alpini del Friuli-Venezia Giulia, con Tarvisio e Zoncolan che promettono percorsi impegnativi immersi nella natura montana. Osoppo, già nota per la sua tradizione ciclocrossistica, offrirà un tracciato tecnico e collaudato. Infine, Cantoira, incastonata nelle Valli di Lanzo, chiuderà il circuito con un’atmosfera tipicamente invernale e montana, perfetta per l’epilogo del GRC

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tiu of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi Pavel...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Sofie van Rooijen ha vinto la Shanghai/Chongming, seconda e più lunga tappa del Tour of Chongming Island. Al termine dei 128 chilometri pianeggianti e ventosi, la 23enne olandese della UAE Team ADQ, sul podio anche ieri e titolare della maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024