HANDBIKE. IL GIRO D'ITALIA FA TAPPA A BUSTO ARSIZIO

HANDBIKE | 06/09/2019 | 08:31

Busto Arsizio in provincia di Varese l’8 settembre 2019 sarà città di tappa, la sesta


e penultima della decima edizione del Giro d’Italia di Handbike.


“E’ un onore, un orgoglio e una grande soddisfazione ospitare una manifestazione di così grande rilievo per le

vie della nostra città e desideriamo ancor più che diventi una festa di popolo” così Gigi Farioli, assessore a

Educazione e Sport del Comune di Busto Arsizio.

“Sarà una giornata intensa, ricca di emozioni e di spunti di riflessione; sarà bello fare il tifo e applaudire i tanti

atleti che si metteranno alla prova per le vie della città, ammirandone il coraggio, lo spirito agonistico, la

capacità di non arrendersi mai e arrivare al traguardo sapendo di aver fatto tutto il possibile e anche di più.

Sono certo che Busto saprà cogliere questa occasione e non mancherà di essere presente e di sostenere con il

suo affetto tutti i partecipanti” questo è l’auspicio del sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli che coglie

l’occasione per ringraziare il comitato organizzatore per l’importantissima occasione di sport e di inclusione

che offrirà alla città l’8 settembre.

Il Comitato organizzatore di tappa, capitanato da Arnoldi Susanna e Colombo Giuseppe, ringraziano

l'ingegner Luca Galli che per tre anni ha permesso e collaborato attivamente nella preparazione dell’evento,

quest'anno insieme a Carlo Massironi, il Teatro Sociale, e la fondazione Comunitaria del Varesotto nonché

l’assessore Farioli e l’amministrazione comunale, tutti gli sponsor locali e i volontari.

Da giorni la città è addobbata a festa: striscioni rosa annunciano la manifestazione che avrà come quartier

generale il Museo del tessile e si snoderà nel centro cittadino per 4,6 chilometri. Il percorso su circuito

interamente pianeggiante si presta a una media oraria alquanto elevata e gli handbiker potranno competere in

sicurezza per la larghezza della carreggiata.

Quasi 120 gli iscritti alla gara a conferma della grande attesa per ogni tappa del Giro d’Italia di Handbike.

Sulla linea di partenza anche l’handbiker bustocco Vito Lascaro, marito dell’organizzatrice Susanna, che così

confida: “Alla nostra famiglia sei anni fa è cambiata la vita e la prospettiva con cui guardare ogni giorno che

viviamo: Vito ha fatto un incidente che l'ha portato a vivere diversamente su una sedia a rotelle; con grande

forza e uniti come non mai abbiamo deciso di andare avanti insieme e il sogno di portare anche a Busto

Arsizio il Giro d’Italia di Handbike è diventato realtà”.

Il C.O. del GIHB è lieto per il quarto anno di organizzare con il comitato organizzatore locale questa ulteriore

importante tappa a Busto Arsizio; una tappa che va a suggellare l'ottima collaborazione avuta negli anni che

non poteva essere altrimenti in un anniversario, il decimo, così importante per il Giro d’Italia di Handbike.

Per scoprire chi sarà il #campionedivita che taglierà per primo il traguardo, appuntamento domenica 8

settembre alle 10 e 30 al Museo del tessile in via Alessandro Volta a Busto Arsizio.

Ufficio stampa Giro HandBike

e mail  ufficiostampa@girohandbike.it cell. 3383298295 www.girohandbike.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024