GP MOCAIANA. LA STOCCATA DI MALAVOLTA

JUNIORES | 19/08/2019 | 07:20

E’ lo junior romagnolo Michele Malavolta della Sidermec-F.lli Vitali il vincitore del 51° Gran Premio Mocaiana-Memorial Martino Procacci-Trofeo Acqua&Sapone, gara di 116 chilometri che è stata organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana in collaborazione con l’Acqua&Sapone Team Mocaiana e con la locale Pro Loco. Malavolta si impone al termine di una volata ristretta, ottenendo così il suo primo successo stagionale.  Sono stati 106 gli atleti al via. Dopo il minuto di silenzio in onore di Martino Procacci e del grande Felice Gimondi, i ragazzi danno inizio alle danze. Dopo una serie di attacchi, in testa si portano Filippo Cirillo dell’Uc Foligno e Alessandro Cuccagna del Team Fortebraccio. Su di loro piombano poi Tommaso Bazzica dell’Uc Foligno, Ferenc Rocchi e Marco Tonti, entrambi della Sidermec, Elia Bonacci e Marco De Angeli, entrambi del Team Alice Bike, Giorgio Lanfranchi e Federico Luciano, tutti e due della Sc Cene, e Matteo Amella del Racing Team Agrigento. In seguito Cirillo si stacca e poi sui fuggitivi piombano Michele Malavolta della Sidermec, Mario Iannone del Cps Professional Team, Salvatore Romeo e Marco Torrisi, tutti e due del Forno Pioppi - Team Toscano Giarre, Massimiliano Presutti della Vini Fantini, Marco Benedetti della Valdarno Regia Congressi Seiecom, e il trio del Team Alice Bike composto da Patrick Casadio, Mattia Casadei e Mattia Urbinati. Nel corso dei chilometri la composizione del gruppo di testa cambia. Inizia l’ultimo giro, che prevede la salita di Monteluiano. L’ascesa viene attaccata dai battistrada e il drappello comincia a sgranarsi. In discesa e nel successivo tratto di pianura al comando si forma un gruppetto di corridori. L'epilogo è allo sprint. Alla manifestazione sono intervenuti Marta e Ilaria, figlia e nipote di Martino Procacci, Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana, e Giovanni Fioroni, presidente della Pro Loco.


Ordine d’arrivo


1) Michele Malavolta (Scd Sidermec-F.lli Vitali) che copre 116 chilometri in 02:44:00 alla media di 42,439, 2) Mattia Casadei (Team Alice Bike - Myglass), 3) Marco De Angeli (Team Alice Bike - Myglass), 4) Marco Benedetti (Valdarno Regia Congressi Seiecom), 5) Mario Iannone (Cps Professional Team), 6) Patrick Casadio (Team Alice Bike - Myglass), 7) Tommaso Bazzica (Uc Foligno), 8) Matteo Amella (Racing Team Agrigento), 9) Filippo Dignani (Scap Trodica di Morrovalle) a 01:15, 10) Vittorio Aluigi (Scd Sidermec-F.lli Vitali).

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024