PIANO DI MOMMIO. PAOLINI TRIONFA SULLE STRADE DELLA VERSILIA

ALLIEVI | 18/08/2019 | 15:04
di Antonio Mannori

Una classifica finale che ha rispecchiato fedelmente i valori ed i meriti visti in questa splendida corsa sulle strade della Versilia che ancora una volta l’Unione Ciclistica Piano di Mommio, con Antonio D’Alessandro, Cristina e Piero Batini, hanno organizzato in modo superbo riscuotendo l’ammirazione ed i complimenti dei presenti. Al primo posto di una delle più belle gare della categoria allievi, il massese Gabriele Paolini della Iperfinish (grande gioia per il suo titolare Giacomo Vierucci presente sul traguardo di via Marconi), al secondo posto l’altrettanto bravo livornese Edoardo Bartalesi, che dopo appena 10 Km degli 85 in programma erano già in fuga con una quindicina di secondi di vantaggio. Terzo a completare un bel podio di arrivo, Leonardo Giordani, brillante e bravo nel lasciare il gruppo per riportarsi sul tandem di testa e con loro concludere la gara. Prima di Giordani era stato autore di un ottimo inseguimento e del rientro anche l’altro allievo livornese Marco Serni, che nel finale ha ceduto al quinto ed ultimo passaggio sullo strappo di via Valentino, chiudendo quinto, preceduto dal campione toscano della categoria Bozicevich. Il massese del Team Stradella nel finale è partito alla caccia del terzetto dopo aver lasciato Cervelloni, a lungo solitario inseguitore dei fuggitivi; Bozicevich è riuscito ad agganciare i tre al comando a 300 metri dalla linea di arrivo, ma a quel punto non è stato per la fatica in grado di effettuare lo sprint risolto con sicurezza da Paolini che ha preso la testa ed ha vinto sul traguardo in leggera salita di Piano di Mommio dove la classica è tornata a concludersi dopo alcuni anni. Presente il sindaco di Massarosa Alberto Coluccini ed il vice Franco Simonini, oltre al presidente del Gruppo Donatori di Sangue Fratres Romolo Marchi e alla bella presidentessa dell’U.C. Piano di Mommio Cristina Batini, sono stati 94 i partenti dei 122 iscritti in rappresentanza di 25 squadre. In pratica quasi tutti i migliori esponenti regionali escluso Crescioli. Cinque i giri in programma di 17 Km con la salita di via Valentino nella zona di Pian di Conca e gara ben presto risoltasi con l’azione di Paolini e Bartalesi in fuga per 75 Km e che alla fine hanno occupato le prime due piazze davanti al bravo Giordani. Tra i presenti anche i dirigenti del ciclismo regionale, il presidente Bacci e la vice Maria Bruni. La gara era valevole per il 39° Trofeo Donatori di Sangue Fratres-Coppa Arturo Cima e Edo Batini.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Gabriele Paolini (Iperfinish) Km 85, in 2h12’31”, media Km 38,486; 2)Edoardo Bartalesi (Donoratico Carli); 3)Lorenzo Giordani (Milleluci); 4)Lapo Matteo Bozicevich (Team Stradella) a 10”; 5)Marco Serni (Donoratico Carli) a 25”; 6)Vincenzo Russo (Milleluci); 7)Luca Paletti (Team Paletti) a 30”; 8)Andrea Buti (Alta Valdera) a 45”; 9)Tommaso Panicucci (Donoratico Carli); 10)Romeo Alessandro Zanetti (Team Valdinievole).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024