450 CAMPIONI DEL FUTURO HANNO DATO SPETTACOLO NELLA 37^ FESTA DELLO SPORT

ALLIEVI | 13/08/2019 | 07:22
di Francesco Coppola

Il trevigiano Andrea Bettarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), tra gli Allievi; il vicentino Renato Favero (Vc Bassano 1892) e il goriziano Davide Stella (Team Isonzo-Ciclistica Pieris), rispettivamente tra gli Esordienti del Secondo e del Primo Anno si sono affermati domenica 11 agosto a Scorzè, in provincia di Venezia, in occasione della 37^ edizione della Festa dello Sport messa a punto dal Centro Sportivo Libertas.


Ad aggiudicarsi la corsa più attesa, che ha concluso l'intera giornata dedicata allo sport del pedale, è stato il trevigiano Bettarello che ha fatto suo il 39° Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato dedicato al papà del responsabile della Struttura Cicloturistica Amatoriale della Federazione Ciclistica Italiana, Renzo. Si è imposto per distacco al termine di una gara avvincente che ha avuto tra i maggiori protagonisti i corridori del team di Ormelle.


Alle sue spalle con un ritardo di 1'16" il piemontese Luca Rosa e di 1'26" il veneziano e beniamino di casa Giovanni Longato. L'azione decisiva di Bettarello a due giri dal termine quando ha attaccato di prepotenza sorprendendo il gruppo. Gli unici a rispondergli sono stati Rosa e Longato che, però, si sono dovuti accontentare del secondo e del terzo gradino del podio. Per Bettarello, nato il 14 giugno 2003, è arrivata la seconda affermazione stagionale dopo quella realizzata il 9 agosto nella Quinta Cronoscalata Colle di San Martino ad Artegna (Udine).

La Festa dello Sport di Scorzè dedicata al ciclismo era stata inaugurata nella mattinata dal Memorial dedicato a Silvano Bortoletto e riservato alle categorie più giovani che è stato contrassegnato dalle vittorie di Davide Stella e da Renato Favero. Il corridore giuliano, nato il 14 aprile 2006, si è imposto allo sprint ed ha preceduto il trevigiano Filippo Cettolin e il pistoiese Iacopo Dani. Quarto il miranese Eros Sporzon (Uc Mirano) che ha conquistato il titolo provinciale di Venezia della categoria in considerazione che la corsa programmata a Quarto d'Altino il 28 aprile scorso dove era stato messo in palio il titolo, era stata annullata precauzionalmente per le cattive condizioni atmosferiche. Stella ha collezionato l'8^ vittoria stagionale l'ultima della serie quella del 4 agosto a Buja (Udine). Insieme a loro tre secondi e tre terzi posti.

Nettissima, invece, l'affermazione di Favero tra gli atleti del primo anno. Il corridore del Vc Bassano 1892, nato il 27 febbraio 2005, è stato il dominatore della gara e si è presentato tutto solo al traguardo di Scorzè con un vantaggio di 3'22" sugli inseguitori. A regolare il gruppo in volata il veneziano Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere) che ha preceduto il padovano Andrea Scarso. Favaro ha ottenuto la 4^ vittoria del 2019 contrassegnato anche da un secondo e quattro terzi piazzamenti. Alla corsa hanno partecipato complessivamente 450 corridori.

ALLIEVI: 1. Andrea Bettarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle) km 84,8 in 2h07'04" media 40,042; 2. Luca Rosa (Alba Bra Langhe Roero) a 1'16"; 3. Giovanni Longato (Libertas Scorzè) a 1'26"; 4. Gabriele Toniolo (Mirano); 5. Giacomo Fraccaro (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Matteo Mignolli (Ausonia Pescantina); 7. Eros Simonetto (Velo Junior Nove); 8. Andrea Dallago (Alto Adige-Sv Sudtirol); 9. Michael Moratti (Sacilese Euro 90 P3); 10. Alessandro Pasquotto (Vc Isolano).

ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Renato Favero (Vc Bassano 1892) km 44,8 in 1h08"39 media 39,155; 2. Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere) a 3'22"; 3. Andrea Scarso (Ciclisti Padovani); 4. Nicolò Morello (Sandrigo Sport); 5. Marco De Rossi (Industrial Forniture Moro); 6. Matteo Cettolin (Vc San Vendemiano); 7. Matteo De Monte (Libertas Ceresetto Pratic); 8. Christian Lunardon (Vc Bassano 1892); 9. Raymond Dan (Luc Bovolone); 10. Oscar Giacometti (Fiumicello 1971).

ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Davide Stella (Team Isonzo-Ciclistica Pieris) km 33,6 in 57'02" media 33,6; 2. Filippo Cettolin (Vc San Vendemiano); 3. Iacopo Dani (Via Nova); 4. Eros Sporzon (Mirano); 5. Riccardo Drei (Pedale Azzurro Rinascita); 6. Nicola Battain (Fonzaso); 7. Giacomo Casadio (Pedale Azzurro Rinascita); 8. Luca Francescon (Ciclisti Padovani); 9. Manuele De Grandis (Postumia 73 Dino Liviero); 10. Andrea Bessega (Sacilese Euro 90 P3).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024