ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC IN VISITA A MICHE

NEWS | 24/07/2019 | 13:26

Era una promessa di inizio anno. E ieri è arrivato il momento di mantenerla. L’Androni Giocattoli Sidermec ha fatto visita, approfittando della trasferta per l’Adriatica Ionica Race, a Miche, il costruttore delle ruote dei campioni d’Italia.


L’azienda di San Vendemiano in provincia di Treviso è uno dei nuovi partner del team dall’inizio di stagione e fa strada, si può dire, ai fiammanti telai Emme 4 Squadra di Bottecchia in dotazione alla squadra vincitrice delle ultime due edizioni della Ciclismo Cup.


Ad accogliere l’Androni Giocattoli Sidermec Luigi Michelin, il Ceo di Miche che festeggia in questo 2019 i suoi cento anni di attività. Quella di Miche, infatti, è una storia vincente di un’azienda che fa capo alla stessa famiglia fin dalla fondazione con Ferdinando Michelin, per proseguire con Italo e arrivare proprio a Luigi. La visita dei corridori, che da oggi saranno impegnati nell’Adriatica Ionica Race e del personale, è stata l’occasione per fare qualche fotografia e per visitare i processi produttivi di un’azienda fortemente imperniata sul made in Italy. A scambiare qualche parola con gli atleti, per spiegare caratteristiche e materiali delle ruote, anche Paolo Bisceglia e Valter Calesso, che si occupano della parte commerciale di Miche e seguono il team durante la stagione.

Proprio al Giro d’Italia, in occasione della tappa con partenza da Treviso, erano stati Michelin e i suoi collaboratori a far visita al bus dell’Androni Giocattoli Sidermec.

 

Anche il team manager dei campioni d’Italia Gianni Savio si è intrattenuto piacevolmente e a lungo negli stabilimenti Miche di San Vendemiano, soffermandosi in particolare sulla visita nella parte di produzione: «Complimenti all'amico Luigi Michelin e a tutto lo staff. Abbiamo visitato una splendida azienda, che estende nel mondo la conoscenza del made in Italy».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024