COPPA DEL MONDO MTB. PRIMA STORICA PER L’OLANDA CON ANNE TERPSTRA

FUORISTRADA | 08/07/2019 | 07:37
di Giulia De Maio

Sole e polvere hanno caratterizzato il week end di gare che ad Andorra ha visto darsi battaglia i migliori bikers del mondo (potete rivedere lo spettacolo integrale e le fasi salienti su www.redbull.com). Sabato il quarto round della UCI DH World Cup, su uno dei tracciati più tecnici e impegnativi della stagione, ha premiato i campioni del mondo. Il francese Loic Bruni si è aggiudicato la finale maschile di Vallnord davanti al connazionale Loris Vergier e a Troy Brosnan che slitta in seconda posizione nella classifica generale, lasciando la leadership all'iridato. Completano il podio Amaury Pierron e Danny Hart. Ottimo 14° posto per il tricolore Johannes Von Klebelsberg. Tra le donne è tornata sul primo gradino del podio Rachel Atherton in una gara inficiata da diverse cadute che hanno coinvolto tra le altre la vincitrice della manche di qualificazione Nina Hoffman e la leader di circuito Tracey Hannah. Marine Cabirou non ha commesso errori e si è guadagnata la seconda posizione, seguita da Hannah, Emilie Siegenthaler e l'azzurra Eleonora Farina. Veronika Widmann conclude al settimo posto nonostante una caduta.


Domenica su un terreno molto secco e scivoloso, Nino Schurter è riuscito a conquistare la prima vittoria di Coppa del mondo XCO 2019. Prima del ponte a ridosso del rettilineo finale lo svizzero in maglia iridata ha staccato di qualche metro l'altro rossocrociato Mathias Flueckiger. A seguire hanno tagliato il traguardo Henrique Avancini, terzo, e il campione d'Italia vincitore dell'edizione 2018 Gerhard Kerschbaumer, quarto. Quinto Jordan Sarrou. Chiude la top ten il ceco Ondrej Cink, partito fortissimo e costretto a fermarsi ai box per problemi al cuore. 


In campo femminile per la prima volta nella storia della coppa del mondo di cross country ha vinto un'olandese. Anne Terpstra gestisce molto bene le proprie forze e nel corso dell’ultimo giro riesce a controbattere ad un attacco di Jolanda Neff, involandosi poi verso il traguardo con un buon vantaggio. Non si può dire altrettanto della campionessa del mondo Kate Courtney, che visibilmente in difficoltà dopo il fuorigiri iniziale, chiude ottava. A 2.000 mt di altitudine non si scherza. Fa piacere il ritorno sul podio di Jenny Rissveds, dopo due stagioni lontana dalle gare per depressione, la svedese oro ai Giochi Olimpici di Rio 2016 chiude in quinta posizione. Discreto diciottesimo posto per Eva Lechner, dopo un primo giro a tutta che l’aveva vista in testa alla gara.

La Coppa del Mondo di MTB, sia per il XC che la DH, prosegue il prossimo weekend a Les Gets, in Francia, e come sempre in diretta su www.redbull.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024