TOUR, I NUMERI DI UNA LEGGENDA

PROFESSIONISTI | 05/07/2019 | 18:00
di Pier Augusto Stagi

La maestosità del Tour come sorgente generatrice di una delle leggende del ciclismo, la più grande di tutte: Eddy Merckx.


Il Tour celebra e finisce per celebrarsi, perché Merckx, fino a prova contraria, qui nasce e si palesa al mondo, dopo lo schiaffio di Savona al Giro d’Italia.


Merckx che viene ricevuto dal Re e come tale viene trattato e considerato. È un Tour che si celebra, e devo dirlo francamante, lo fa anche benino. È un Tour che fattura e fa i numeri. Quasi un milione di spettatori sono attesi in strada e per agevolare gli spostamenti (ci sono molti lavori in corso in città): oggi e domani i mezzi pubblici saranno gratuiti per tutti.

Bruxelles e il Belgio hanno messo sul piatto 10 milioni di euro, cifra che peraltro non comprende i costi della sicurezza e della pulizia.
È un Tour che fa di conto e dà anche i numeri.

Quest’anno non ci sarà un corridore lussemburghese: era dal 2003 che non accadeva.

In compenso c’è un record di partecipazione di atleti belgi: ben 21. Mai così tanti da venticinque anni.

Potenza della Scandinavia: 15 corridori, come l’Italia. Mai 9 danesi, mai 6 norvegesi.

I francesi sono 34, ben 7 vengono dalla Normandia.

Il corridore più giovane è Philipsen della UAE (21 anni); il più anziano Bak (39).

L’età media è di 29 anni e 23 giorni.

Saranno 28 i corridori che si daranno battaglia per la maglia bianca di miglior giovane.

Quello che ha più partecipazioni al Tour è Alejandro Valverde: 11, ma ne ha conclusi solo 8. Burghardt e Moinard l’hanno corso 10 volte, finendoli tutti.

La squadra più vecchia è la Dimension Data: 32 anni. La più giovane la Sunweb: 27.

33 corridori sono al loro primo Tour, di questi 8 sono al loro primo Grande Giro: tra questi il 32enne Kevin Van Melsen.

33 corridori hanno vinto almeno una tappa, tra questi ci sono Sagan e Greipel che ne hanno vinte 11; Nibali e Tony Martin 5.

Al Tour viene considerato magico il numero dorsale 51. Era quello di Eddy Merckx nel 1969. Dopo di lui in sequenza con lo stesso numero hanno vinto sia Ocana, che Thevenet e Hinault. 4 vittorie su 105, ma per i francesi è magico.

Vincenzo Nibali torna ad avere il 41, come nel 2014.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024