L'ORA DEL PASTO. FIORIN, L'EVANGELISTA

LIBRI | 03/07/2019 | 07:31
di Marco Pastonesi

 


Se state pensando a una vacanza in bicicletta. Se state pensando a una vacanza che sia un viaggio in bicicletta. Se state pensando a una vacanza-viaggio in bicicletta e non avete ancora deciso dove. Se state pensando a una vacanza-viaggio in bicicletta e siete indecisi fra Italia ed estero. Se state pensando a una vacanza-viaggio in bicicletta e siete tentati – perché no? - di farne una in Italia e l’altra all’estero.


Allora stavolta prima dei titoli, l’autore. Alberto Fiorin è il più bravo di tutti. Veneziano, va per i sessant’anni, gliene daresti dieci di meno, sarà merito anche della bicicletta. Lui, in bici, pedala da solo, con la famiglia, con gli amici, con i soci della ciclistica Pedale veneziano o dell’associazione Ponte di pace. Pedala d’estate e d’inverno, sotto il sole o sotto l’acqua, strumenti di bordo e macchina fotografica, e uno zaino pieno anche di passione e curiosità. Forte, affidabile, onesto, modesto. Una guida cui consegnarsi, direttamente o attraverso le sue guide.

Le più recenti sono – appunto – una in Italia e l’altra all’estero. “La Via Romea Strata in bicicletta - 2” (Ediciclo, 150 pagine, 16 euro) va dal Passo Resia a Vicenza-Montagnana in quattro tappe per un totale di 334,4 km, più sei varianti lungo la Via Romea Claudia Augusta (Brennero-Bolzano di 97,8 km), la Via Romea Postumia (Verona-Vicenza di 70,1), la Via Romea Porciliana (Verona-Montagnana di 67), la Via Romea Vicetia (Schio-Santorso-Monte Summano-Santorso di 27,7), ancora la Via Romea Vicetia (Santorso-Schio-San Vito di Leguzzano di 12) e la San Bonifacio-Botte Zerpana (di 8,5). E la “Romantische Strasse in bicicletta” (Ediciclo, 144 pagine, 16 euro), da Wurzburg a Fussen, nel cuore della Baviera, in cinque tappe per un totale di 503,7 km, con soste a Rothenburg (143,5 km), Donauworth (140), Augsburg (77,1), Landsberg am Lech (56,1) e quella finale a Fussen in due varianti (ovest ed est, rispettivamente di 87 e 87,6).

Le due guide sono a spirali, verticali nella introduzione e nelle informazioni, orizzontali per il percorso, con mappe, altimetrie, descrizioni, foto e l’indispensabile lista di indirizzi (uffici turistici, ostelli, meccanici…). Qua e là, luoghi di grande bellezza: dal trecentesco campanile di Curon Venosta che affiora dalle acque del lago, alla chiesa di Santa Croce a Biberbach, che nel 1766 ospitò una speciale gara di organo fra Wolgang Amadeus Mozart, 10 anni, e Joseph Siegmund Bachmann, 12; dal percorso ciclabile dell’arte a Cardano (12 sculture, 7 colonne, 80 bandiere, più disegni e murales), al Parco naturale degli Altopiani franconi, fra le acque del Danubio e del Reno. La bicicletta è tutto questo: religione, musica, arte, natura. E Fiorin, se non il profeta, ne è l’evangelista.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024