BETTIOL. «UN BEL PODIO ANCHE IN VISTA DEL TOUR»

PROFESSIONISTI | 30/06/2019 | 17:46
di Giorgia Monguzzi

Una bella prova quella di Alberto Bettiol ai campionati italiani su strada, che si è aggiudicato il terzo gradino del podio l termine di una corsa resa dura dalle squadre più numerose e dal caldo.


«Oggi siamo partiti fortissimo, tutti avevamo il presentimento che la corsa sarebbe stata molto dura, infatti sia la Neri Sottoli che la Bardiani hanno tenuto un ritmo incredibile - racconta Bettiol nella conferenza stampa di fine corsa -. Non avendo la radio era difficile capire come stesse andando la corsa, ad un certo punto ci hanno detto che davanti c’era Formolo con 35”, era scatenato e ho capito che tutti erano un po’ preoccupati. Quando ho visto tirare Nibali ho capito che la Bahrain avrebbe puntato su Colbrelli. Pozzovivo ha fatto delle trenate incredibili e così ho deciso di prendere la loro ruota, ma ho tenuto sotto controllo anche Aru e Ulissi che cercavano in ogni modo di anticipare tutti».


Bettiol si è presentato al va degli italiani come unico membro della sua squadra e come egli stesso ammette la sua condotta di gara non poteva che essere obbligata. «Fino a questa mattina avevo in testa di  correre di rimessa e di dare tutto nell’ultimo giro. Io ero da solo, non potevo fare molto, l’unica carta a mia disposizione era quella di farmi portare fino agli ultimi metri, a quel punto avrei potuto giocarmela con tutte le forze che avevo».

Sembra essere un periodo di forma per portacolori della Ef Educational che, dopo il secondo posto nella cronometro di venerdì, conquista ancora un altro podio. «Quella di oggi per me è stata una bella prova, importante se penso che ritorno a correre dopo un periodo in altura e il mio prossimo appuntamento sarà il Tour de France. Certo, vincere sarebbe stato un sogno soprattutto perché per un anno avrei portato la maglia tricolore, però devo ammettere che sono più arrabbiato per la prova di venerdì: non ho ancora digerito quei 52 centesimi a causa dei quali ho mancato il titolo italiano, mi chiedo in continuazione doveli ho persi...».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024