TRICOLORI CRONO. DOMANI LA GRANDE SFIDA DI BEDONIA

PROFESSIONISTI | 27/06/2019 | 16:54

Sarà la località di Bedonia (Parma) ad ospitare domani, venerdì 28 giugno, la gara valida per l’assegnazione del titolo di campione d’Italia della cronometro. Al via della gara, curata sotto l’aspetto organizzativo dal Gruppo Sportivo Emilia con “Comitato Promotore Alta Valtaro”, ci saranno 24 atleti (partenza primo corridore ore 15,30, partenze ogni 2 minuti) che si contenderanno la maglia tricolore su un tracciato di 34,4 chilometri particolarmente tecnico, adatto agli specialisti, che toccherà i cinque comuni dell’Alta Valtaro: Albareto, Borgo Val di Taro, Compiano, Tornolo e Bedonia, appunto.


Il percorso propone diversi tratti caratterizzati da rettilinei in cui si possono spingere lunghi rapporti.


Il tratto con le maggiori pendenze è quello iniziale: dopo il via da Via Monsignor Checchi, la strada sale fino al km 1,8 ma la pendenza comunque non supera il 3-4%.

Dopo una breve discesa, la strada diventa prevalentemente pianeggiante attraversando Piane di Carniglia, Pometo (nel territorio comunale di Tornolo), Isola (comune di Compiano), Pieve dei Campi (comune di Albareto).

Successivamente, al km 14,2 di gara, la strada diventa più ampia e scorrevole, giungendo a Gotra di Albareto dove è posto il primo rilevamento cronometrico (km 16,6).

Ancora pianura o lieve discesa fino a giungere al ponte sul fiume Taro a Borgo Val di Taro, giro di boa del percorso.
Da questo punto (km 20,3) la strada tende a salire leggermente, risalendo la valle del Taro.
Un tratto di salita un po’ più significativa, di circa 4 km, con pendenza media attorno al 3%, inizia appunto a Borgo Val di Taro per terminare poco prima di Bertorella, dove sarà posto il secondo rilevamento cronometrico (km 26,3).

Da questo punto e fino al traguardo, il percorso si snoda su una strada larga, scorrevole, caratterizzata da lunghi rettilinei, pianeggiante o in leggerissima ascesa, perfettamente adatta a chi sa sviluppare grandi velocità fino al rettilineo finale posto in Via Aldo Moro nel centro di Bedonia.
A sfidarsi per la conquista del titolo a cronometro ci saranno, tra gli altri, i primi cinque classificati dell’edizione 2018: il tricolore uscente Gianni Moscon (Team Ineos), il suo compagno di squadra e campione del mondo in carica dell’inseguimento individuale su pista Filippo Ganna, Fabio Felline (Trek Segafredo), Alessandro De Marchi (CCC Team) e Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli Sidermec), oltre ad altri specialisti come Manuele Boaro (Astana Pro Team), Davide Martinelli (Deceuninik Quick Step), Edoardo Affini (Mitchelton Scott) e il vincitore del Giro delle Fiandre, Alberto Bettiol (EF Education First).

Domenica si disputerà la gara su strada (232 chilometri) che prenderà il via da Borgo Val di Taro e nelle prime fasi di corsa, dopo un primo passaggio sul traguardo di Sugremaro di Compiano, prevede un circuito di 49,6 chilometri che toccherà Bedonia, Tornolo e Albareto con le salite di Ravezza e Folta per poi entrare nelle fasi finali con le dieci tornate del circuito con la salita di Strela, già teatro della sfida tra Francesco Moser e Giuseppe Saronni al campionato italiano del 1981.

Tra le iniziative collaterali, domani (venerdì 28 giugno) l'Amministrazione Comunale di Borgo Val di Taro organizza la presentazione dell'Almanacco del Ciclismo 2019; alle ore 18, sotto i portici di Piazza Manara, si terrà questo incontro "al vertice" del ciclismo italiano con la presenza del giornalista Marino Bartoletti, ospite d'onore Davide Cassani, Commissario Tecnico della Nazionale di ciclismo.

I PARTENTI

15:30:00 TOTO' Paolo (SANGEMINI - TREVIGIANI - MG.K VIS)
15:32:00 FRAPPORTI Marco (ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC)
15:34:00 ZACCANTI Filippo (NIPPO - VINI FANTINI - FAIZANE')
15:36:00 TASCHIN Luca (CALZ.M.GRANARO MARINI SI.)
15:38:00 BEVILACQUA Simone (NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM)
15:40:00 MOSCA Jacopo (D'AMICO UM TOOLS)
15:42:00 PESSOT Alessandro (BARDIANI CSF)
15:44:00 CIMA Damiano (NIPPO - VINI FANTINI - FAIZANE')
15:46:00 SPREAFICO Matteo (ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC)
15:48:00 AFFINI Edoardo (MITCHELTON - SCOTT)
15:50:00 CIMA Imerio (NIPPO - VINI FANTINI - FAIZANE')
15:52:00 MARTINELLI Davide (DECEUNINCK - QUICK - STEP)
15:54:00 BETTIOL Alberto (EF EDUCATION FIRST)
15:56:00 MARENGO Umberto (NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM)
15:58:00 CIANETTI Nicholas (POL. TRIPETETOLO)
16:00:00 BOARO Manuele (ASTANA PRO TEAM)
16:02:00 TONELLI Alessandro (BARDIANI CSF)
16:04:00 GANNA Filippo (TEAM INEOS)
16:06:00 GABBURO Davide (NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM)
16:08:00 MAESTRI Mirco (BARDIANI CSF)
16:10:00 FELLINE Fabio (TREK - SEGAFREDO)
16:12:00 CATTANEO Mattia (ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC)
16:14:00 DE MARCHI Alessandro (CCC TEAM)
16:16:00 MOSCON Gianni (TEAM INEOS)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024