UAE EMIRATES. SCIOLTE LE RISERVE, ARU FARA' IL TOUR

PROFESSIONISTI | 27/06/2019 | 11:17

lo staff tecnico dell'UAE Team Emirates ha sciolto le riserve e annuncia la formazione che sarà impegnata nel Tour de France 2019, in programma da sabato 6 luglio a domenica 28 luglio.
 
Il general manager Joxean Matxin (Spa) e i direttori sportivi Neil Stephens (Aus) e Simone Pedrazzini (Sui) guideranno ciclisti provenienti da 6 nazioni differenti: – Fabio Aru (Ita), Sven Erik Bystrøm (Nor), Rui Alberto Faria Da Costa (Por), Sergio Henao (Col), Alexander Kristoff (Nor), Vegard Stake Laengen (Nor), Daniel Martin (Irl) e Jasper Philipsen (Bel)
 
In attesa della conferenza stampa pre-gara del team, che si terrà venerdì 5 luglio, dalle ore 18,30, presso il Novotel Brussels Airport (Da Vincilaan 25, Diegem, Belgium, +32 27253050), alla presenza di Fabio, Aru, Alexander Kristoff, Daniel Martin, Jasper Philipsen e del general manager Joxean Matxin, sono queste le dichiarazioni dei corridori più attesi:
 
Fabio Aru: “Dopo mesi di assenza dalle corse, ho avuto modo di riassaporare il gusto della gara, di mettere fatica nelle gambe e di testare la mia condizione. I riscontri sul mio recupero sono stati incoraggianti, ho avvertito buone sensazioni che hanno portato alla mia convocazione per il Tour de France. Ho affrontato queste ultime prove con serenità, la stessa serenità con la quale mi appresto a misurarmi con l’appuntamento del Tour de France: non sarò in Francia con l’assillo della classifica generale, la Grande Boucle potrà essere per me un punto per aprire un nuovo capitolo della mia stagione. Mi aspetto che le mie prestazioni migliorino tappa dopo tappa, lotterò per arrivare a essere competitivo così da poter essere un elemento di valore per gli obiettivi della squadra e per coltivare il sogno di un successo di tappa”.
 
Alexander Kristoff: “Sarò al Tour con l’impegno di provare a vincere una tappa anche quest’anno, così da rivivere le grandi emozioni della scorsa edizione. In questa stagione la mia forma è stata migliore rispetto a quella dei recenti anni, ma il livello dei principali corridori è così alto che una buona condizione non è sufficiente, servono un’enorme determinazione e un pizzico di fortuna”.
 
Daniel Martin: “Con grande entusiasmo mi appresto a partecipare ancora al Tour. Avverto buone sensazioni durante gli allenamenti e vengo da un buon Critérium Dauphiné, pur non essendoci stato il consueto atteggiamento aggressivo lungo le salite di questa corsa. Mi piace il percorso di questa Grande Boucle e la squadra sarà fortissima, con molte opzioni e differenti carte da giocarsi. Non resta che partire”.
 
“La squadra è ben bilanciata, con quattro corridori adatti ad affrontare le salite e quattro atleti veloci e forti sul passo – ha spiegato il general manager Joxean Matxin – Possiamo fronteggiare bene tutte le situazioni che la corsa ci proporrà, compresa la cronosquadre. I nomi dei nostri corridori sono importanti, ci offrono garanzie per essere protagonisti. L’inserimento di Aru offre spunti di interesse aggiuntivi, vedremo la sua condizione in crescita, così come è significativo il debutto nella Grande Boucle del giovane Philipsen”.
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024