BELLUNO, TUTTE LE STELLE AL VIA DEL CYCLING STARS CRITERIUM

PREMI | 03/06/2019 | 07:40

Ormai è tutto pronto. Dopo la festa rosa finale del Giro d’Italia a Verona il circus del grande ciclismo approda a Belluno per il Cycling Stars Criterium. La sera di lunedì 3 giugno i Top Rider provenienti dalla corsa rosa accenderanno il centro storico di Belluno con una spettacolare kermesse sul circuito cittadino di 1 km (da ripetere 40 volte) ch si snoda tra curve e pavè toccando Piazza Martiri (start/finish), Piazza Castello, Piazza Duomo, Via Sant’Andrea e Via Mezzaterra.


E’ atteso il pubblico delle grandi occasioni a Belluno per questo evento unico che permetterà a tutti gli appassionati di vedere da vicino e incontrare per foto e autografi, alcuni dei campioni che sono stati i protagonisti del Giro e molti altri ancora.


Due i momenti “clou” della kermesse. Si comincia alle ore 18.30 con la gara degli ex-professionisti. Scorrendo la lista si notano nomi importanti: Alessanro Ballan, campione del mondo di Varese 2008, Paolo Bettini, due volte campione del mondo e oro olimpico, l’australiano Michael Rogers tre volte campione del mondo della cronometro, Alessandro Bertolini, il Delfino di Bibione Franco Pellizzotti, Matteo Tosatto, Andrea Ferrigato, Marco Corti, Alessandro Bertuola, Daniele Pietropolli, Stefano Casagranda, Francesco Chicchi, Andrea Peron, Mauro Dadalto, il brasiliano Murilo Fischer, Denis Bertolini, Stefano Agostini, Enrico Franzoi, Marco Bandiera, Alberto Ongarato, Stefano Checchin, Alberto Curtolo, Gianni Faresin, Thomas Bertolini e gli ex prof bellunesi Alex Turrin e Luigi Dalla Bianca.

Alle ore 21.30 sarà poi il momento delle stelle con la gara dei professionisti che vede al via: lo squalo Vincenzo Nibali, il campione italiano Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step), il vincitore del Giro delle Fiandre Alberto Bettiol (EF - Education First), il vincitore della maglia azzurra di miglior scalatore del Giro e della tappa del Mortirolo Giulio Ciccone (Trek Segafredo), il belga Victor Campenaerts (Lotto Soudal) detentore del record dell’ora, il vincitore della tappa di Pinerolo Cesare Benedetti (BORA - hansgrohe), il vincitore della tappa di S.Maria di Sala Damiano Cima (Nippo Vini Fantini), Valerio Conti sei giorni in rosa al Giro e Marco Marcato (UAE – Team Emirates), Fausto Masnada vincitore della tappa di S.Giovanni Rotondo e transitato primo sulla "Cima Coppi" del Passo Manghen, con i compagni Andrea Vendrame e Marco Frapporti (Androni – Sidermec), Sacha Modolo (EF – Education First), il danese Mikkel Honoré (Deceuninck – Quick Step), Enrico Battaglin e Matteo Fabbro (Katusha Alpecin), Antonio Nibali (Bahrain Merida), Manuele Boaro (Astana Pro Team), Marco Maronese e Paolo Simion (Bardiani-Csf), Kristian Sbaragli e Davide Cimolai (Israel Cycling Academy), Simone Bevilacqua, Moreno Marchetti e Davide Gabburo (Neri Sottoli – Selle Italia – Ktm).

Ricordiamo che Radio partner ufficiale è RDS 100% Grandi Successi che ha amplificato l’evento in tutta Italia. Inoltre c’è la web TV Sport2U che trasmetterà live in streaming le immagini della corsa in Italia e nel mondo sul sito sport2u.tv https://www.ircsporttv.it/

“Abbiamo cercato di allestire un grande evento e di portare a Belluno tanti campioni di oggi e di ieri. Ci saranno al via corridori che in queste tre settimane hanno infiammato con le loro imprese le strade rosa del Giro, altri big del ciclismo e poi non dimentichiamoci anche gli ex-prof con nomi davvero importanti. Ora tocca alla città di Belluno e agli appassionati far sentire tutto il loro tifo, l’entusiasmo e il calore per il ciclismo” dice l’organizzatore Enrico Bonsembiante.

Per ulteriori informazioni sull'evento è possibile visitare la pagina Facebook: https://www.facebook.com/cyclingstarscriterium/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024