GIRO D'ITALIA GIOVANI U23. PRESENTATA LA TAPPA SORBOLO MEZZANI (PR) - PASSO MANIVA (BS)

DILETTANTI | 24/05/2019 | 13:58

All’indomani del passaggio a Parma del Giro d’Italia, è già tempo di guardare avanti.
Mercoledì 19 giugno, infatti, Sorbolo Mezzani (Pr) ospiterà la partenza della 5a tappa in linea del Giro d’Italia Under 23, la più ambita e prestigiosa corsa a tappe internazionale per i grandi talenti mondiali del ciclismo Under 23, in programma dal 13 al 23 giugno 2019.


La tappa Sorbolo Mezzani - Passo Maniva è stata presentata giovedì 23 maggio, presso la Sala Consiliare di Sorbolo, alla presenza di Sergio Pomponio, Commissario prefettizio del Comune di Sorbolo Mezzani, Daniela Isetti, Vicepresidente Vicario Federazione Ciclistica Italiana, e Marco Selleri, Direttore generale del Giro d'Italia Under 23.


La tappa Sorbolo Mezzani (Pr) - Passo Maniva (Bs) sarà una delle frazioni più importanti ai fini dell’esito agonistico del Giro d’Italia Under 23. Dopo la partenza da Sorbolo Mezzani e il passaggio a Mezzano Superiore e Colorno, il gruppo andrà verso Casalmaggiore, attraversando le province di Cremona, Mantova e Brescia. Il traguardo, dopo 158,3 km e 1.800 metri di dislivello, sarà posto ai 1.744 metri di altitudine del Passo Maniva, di fronte alla Hotel Locanda Bonardi.

Per Sorbolo Mezzani la partenza della 5a tappa del Giro d’Italia Under 23 rappresenta anche una occasione di promozione e valorizzazione dei futuri percorsi turistici, tra cui la «Food Valley Bike», pista ciclabile che consente di coniugare la passione per lo sport, il suggestivo contesto paesaggistico e la ricchezza gastronomica e i prodotti tipici di questa terra.

«Questi sono eventi che richiamano entusiasmo - ha detto Sergio Pomponio, Commissario prefettizio del Comune di Sorbolo Mezzani -, mostrando l’anima popolare della manifestazione. L’amministrazione si è messa a disposizione degli organizzatori per valorizzare il progetto, ma anche per dare evidenza ai progetti di mobilità sostenibile del territorio, a partire dalla pista ciclabile da poco inaugurata».

Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel è un appuntamento di fondamentale importanza per la crescita del movimento ciclistico italiano, organizzato per il terzo anno consecutivo dalla società romagnola Nuova Ciclistica Placci 2013 di Mordano (Bo) presieduta da Marco Selleri (Direttore generale del Giro U23), che ha collaborato da subito con Clinic 4, struttura di Temporary Management con sede a Parma diretta da Marco Pavarini.

 Rilanciato nel 2017 (mancava dal 2012) sotto l’impulso del CT Davide Cassani, e voluto fortemente dal presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il Giro d’Italia Under 23 si svolgerà dal 13 al 23 giugno 2019, toccando cinque Regioni (Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Trentino e Veneto) e consentendo di confrontarsi ai massimi livelli del ciclismo Under 23 a 176 giovani atleti, in rappresentanza di 31 società sportive da 11 Paesi nel mondo.

«Occorre avere un senso di riconoscenza nei confronti dei giovani che fanno questo sport - ha ricordato Daniela Isetti, Vicepresidente Vicario FCI -. Questa gara è una grande opportunità, in pochi anni è diventata la manifestazione Under 23 più significativa nel panorama internazionale. Oltre alla validità tecnica della gara, sono racchiusi in questi giornate tanti valori: dalla promozione territoriale, al tema delle strade sicure anche per i ciclisti, all’avviamento della pratica sportiva per le nuove generazioni. Occorre anche ricordare che il ciclismo è un elemento di crescita di questo paese, anche nelle infrastrutture, perché dove passano le gare ciclistiche si interviene per mettere in sicurezza le strade e i percorsi di tutti i giorni».

 Il territorio di Parma e i suoi protagonisti, persone e aziende da sempre al centro del mondo del ciclismo, si preparano così ad accogliere un evento che anche nel 2019 lega a doppio filo lo sport alla cultura.

Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel muove sul territorio nazionale villaggi di partenza e arrivo ricchi di prodotti enogastronomici tipici e di iniziative dedicate alla promozione dello sport tra i giovanissimi e le famiglie.

«Qui in Emilia-Romagna il Giro Under 23 è rinato, perché ha trovato delle amministrazioni sensibili e reattive alla nostra proposta - ha aggiunto Marco Selleri, Direttore generale del Giro d’Italia Under 23 -. Questo è fondamentale per il movimento e noi cercheremo di portare questo Giro laddove ci sono territori pronti ad accoglierci e supportarci. La gara quest’anno è molto dura e la tappa che partirà da Sorbolo Mezzani sarà il primo vero banco di prova per gli atleti.  Siamo molto attenti per capire se gli atleti italiani, che finora hanno espresso tantissimo nelle corse da un giorno, sapranno affermarsi anche in un giro a tappe lungo ed impegnativo; ci aspettiamo soprese positive».

«Questo Giro cresce di anno in anno, non solo in Italia, anche a livello internazionale - ha detto Marco Pavarini, Direttore di organizzazione del Giro d’Italia Under 23 -. Lo dimostrano le squadre partecipanti (e quelle che fanno richiesta di venire), lo dimostra l’attenzione dei media nazionali ed internazionali che vogliono trasmettere questa gara. Il Giro Under 23 che abbiamo preso in mano da tre anni è oggi un grande palcoscenico di sport e promozione, per il ciclismo, per i territori e per i nostri partner che hanno creduto in questa mission di rilancio».

Appuntamento a mercoledì 19 giugno: Sorbolo Mezzani e il territorio di Parma sono pronti ad ospitare non solo un grande appuntamento sportivo di rilievo internazionale, ma una macchina organizzativa che gestisce una carovana di 600 persone, oltre 6.000 posti letto, l’allestimenti di 20 villaggi sponsor nelle partenze e arrivi di ogni tappa, una community con oltre 1 milione di contatti e soprattutto la messa in sicurezza di 1.200 km per consentire il passaggio della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024