GIRO. QUEGLI ACCHIAPPAFANTASMI DEL TEAM ASTANA. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 17/05/2019 | 14:46
di Guido La Marca

Ci sono degli strani personaggi - che ricordano gli acchiappafantasmi dell’omonimo film - che sono al lavoro sulle strade del Giro. Li potete vedere operare attorno al pullman della Astana o nelle camere d’albergo che ospiteranno i corridori del team kazako. Non solo, giovedì a San Giovanni Rotondo ad accompagnarli c’erano anche i Nas,i ricercatori e gli studenti dell’Università di Bari. Chi sono e cosa fanno? Semplice, sono gli operatori della Infinity Biotech, azienda piacentina specializzata nella sanificazione e nella disinfezione.


Il loro compito è quello di bonificare e sanificare ogni giorno il pullman della Astana e le camere d’albergo, per cercare di ridurre al minimo la presenza di virus e bacilli e consentire quindi una maggiore tranquillità ad atleti che a fine tappe si presentano con un fisico “stressato” e quindi con il sistema immunitario debilitato.


Ogni giorno, un’ora prima dell’arrivo dei corridori il pullman dell’Astana viene chiuso e sanificato per essere praticamente sterile quando arrivano i ciclisti. E lo stesso vale per le camere d’hotel. L’operazione dura 25 minuti e permette di assicurare la massima pulizia agli uomini del team.

L’idea è venuta a Maurizio Gandini, titolare della GM di Varese, che ha incontrato sulla propria strada Roberto Facchini della Infinity Biotech dopo aver saputo che i tecnici di quella società erano riusciti a debellare il virus dell’ebola dalle sale operatorie degli ospedali nigeriani.

«Sapendo che nel ciclismo la corsa ai “marginal gains” è continua - spiega Gandini a tuttobiciweb - ho proposto questa soluzione alla Astana, l’hanno accettata e siamo quindi impegnati a tutta in questo Giro d’Italia. Ma già altre formazioni di livello mondiale ci hanno contattato in vista del Tour de France».

Un’attività di altissima professionalità, che la visita del Nas e dell’Università di Bari, nella persona della professoressa Maria Teresa Montagna, professore ordinario di Igiene, è servita a certificare in maniera riconosciuta: è stata effettuata una serie di ricerche aggiuntive per ottenere maggiori informazioni sul protocollo e sui suoi benefici per la salute.

«Sappiamo tutti - spiega Alexandre Vinokourov - che un ciclista durante un Grande Giro è esposto a qualsiasi tipo di infezione. Quindi, un passo avanti in questa direzione è di grande aiuto per mantenere la salute dei corridori su un buon livello e per proteggerli durante una gara. Dopo un incontro con Infinity Biotech, siamo rimasti impressionati dal lavoro che stanno eseguendo, ci hanno incuriosito e abbiamo deciso di iniziare la nostra partnership».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024