
Una stagione allievi in Toscana dominata dalla Iperfinish che ha iniziato a vincere a marzo per proseguire fino a ottobre. Ventitré i successi riportati e 61 i piazzamenti conseguiti dal secondo al quinto posto con le vittorie anche dei tre titoli regionali, quello della prova in linea con Emanuele Favilli a Pieve a Fosciana, i due a cronometro individuale in montagna da Monsummano a Montevettolini e in pianura nel Parco delle Cascine a Firenze con Edoardo Agnini.
Quest’ultimo ha concluso al primo posto della classifica di rendimento e con netto vantaggio in virtù oltre che delle 7 vittorie anche degli 11 secondi posti. Da rimarcare che Agnini in campo nazionale ha concluso la stagione con gli stessi punti di Andrea Endrizzi e che risulta secondo nella graduatoria in quanto ha vinto una gara in meno rispetto al bravo atleta veneto. Un Agnini bravissimo e dietro di lui in classifica i bravi e preziosi compagni di squadra, Spanio, Luci, Favilli, Roggi e Mori che occupano nell’ordine gli altri primi posti.
Al di fuori degli atleti Iperfinish i migliori sono risultati Leonetti, Kolarski, Fogli e Bacci. Da notare ancora che oltre le 23 vittorie della Iperfinish le altre società che hanno vinto nella stagione sono state la Sancascianese Ciclismo e la Fosco Bessi Donoratico con due vittorie a testa e la Montecarlo Ciclismo con una.
Questa la classifica finale di rendimento: 1)Edoardo Agnini (Iperfinish) punti 112; 2)Spanio 58; 3)Luci 46; 4)Favilli 31; 5)Roggi 30; 6)Mori 21; 7)Kolarski 14; 8)Leonetti 14; 9)Fogli 13; 10)Bacci 12.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.