JESOLO BIKE FESTIVAL, SCATTATA L'EDIZIONE 2025: DOMANI SI PEDALA CON BEPPE SARONNI

EVENTI | 18/10/2025 | 08:24

Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente di aggregazione sportiva trasversale. Un'opportunità per gli appassionati di incontrare da vicino i grandi nomi del ciclismo, rendendo l'evento ancora più emozionante dimostrando l'impegno del Festival verso una cultura ciclistica responsabile. Gli eventi speciali, come la Cena di Gala, arricchiscono il programma, creando un'atmosfera di festa e celebrazione che va oltre la semplice pedalata o competizione sportiva.


La Città di Jesolo si trasforma in un vero e proprio punto di riferimento nazionale per il ciclismo, offrendo un'esperienza completa che abbraccia ogni dimensione di questo sport. Un festival che riesce a unire sport, cultura e socialità in un'esperienza completa per tutti gli amanti delle due ruote. Nel corso degli anni, l'evento ha ospitato campioni del calibro di Oscar Freire, Peter Sagan, Alberto Contador, Eddy Merckx, Paolo Bettini, Francesco Moser, Gianni Bugno, Pippo Pozzato, Alessandro Ballan, Ivan Basso e Michele Scarponi, dimostrando il prestigio e l'attrattiva della manifestazione.


La 12a edizione della Pedalata con il Campione, in programma domenica 19, vedrà in partenza Beppe Saronni pedalare insieme agli appassionati per le vie del centro di Jesolo, continuando una tradizione che ha portato in città vere leggende del ciclismo. Il palmarès di Saronni include due Giri d'Italia (1979 e 1983), un Campionato del Mondo su strada (1982), una Milano- Sanremo (1983), un Giro di Lombardia (1982), una Freccia Vallone (1980) e numerosi altri successi in corse di un giorno e classiche

Al suo fianco, in una sorta di passaggio generazionale simbolico, sarà presente anche Luca Ferro, classe 2011 e Campione Italiano di Ciclocross nella categoria esordienti secondo anno, una giovane promessa in forza alla Bustese Olonia e destinata a far parlare di sé.

Il cuore tecnico della manifestazione si articola su più fronti. La Jesolo Gravel Night, pedalata notturna di circa cinquanta chilometri tra laguna e mare, offrirà un’occasione di condivisione e scoperta in un contesto ambientale unico, mentre la Jesolo Gravel Race, su un tracciato di sessanta chilometri, permetterà agli amanti della disciplina di esplorare le bellezze del paesaggio lagunare in compagnia di campioni ed ex professionisti. Non mancheranno poi la ciclostorica, con biciclette d’epoca e atmosfere retrò, e la gara riservata alla categoria Giovanissimi, che punta a promuovere l’attività motoria nei più piccoli e a sostenere il vivaio ciclistico italiano.

A completare l’offerta del Festival, la cena di gala rappresenta uno dei momenti di maggiore prestigio. Pensata non solo come celebrazione, ma come autentico spazio di networking e narrazione sportiva, la serata ospita campioni, dirigenti, giornalisti, tecnici federali e sponsor, creando un contesto ideale per condividere esperienze e progetti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024