SAVE THE CHILDREN AL GIRO D'ITALIA CON LA NIPPO FANTINI

GIRO D'ITALIA | 10/05/2019 | 13:04

Save the Children e il team Nippo Fantini Faizanè insieme sulle strade del 102° Giro d'Italia. Una collaborazione che nasce in occasione del Centenario di Save the Children,  charity partner del Giro, e del lancio della nuova campagna “Stop alla guerra sui bambini”.


Nel mondo 1 bambino su 5 vive in aree di conflitto, luoghi in cui l’infanzia viene negata in tutti in suoi aspetti, quotidianamente e con violenza. Il team Nippo Fantini Faizanè, torna al Giro d'Italia e ha voluto essere accanto a Save the Children per rilanciare il messaggio della campagna, un messaggio ispirato ai suoi tradizionali valori di etica, trasparenza e fairplay. 


Il logo di Save the Children comparirà sulla livrea delle bici De Rosa utilizzate dal team, sulle ammiraglie e tutti gli altri mezzi di trasporto della squadra. Il team inoltre sarà protagonista di uno spot per veicolare i messaggi della campagna, a cui si aggiungeranno tre video singoli con il capitano Marco Canola, lo spagnolo Juan José Lobato e il giovane Nicola Bagioli.

I membri del team veicoleranno anche il gesto simbolico attraverso il quale Save the Children sensibilizzerà il pubblico per dire stop alla guerra sui bambini: l’impronta della propria mano che i corridori, i tifosi e tutta la carovana, potranno apporre su un telo presso lo spazio dell’Organizzazione nei villaggi di arrivo nelle 3 settimane del Giro, quale segno del supporto del Giro d’Italia alla campagna globale dell'organizzazione.

Oltre ai corridori e a tutto il team Nippo Fantini Faizanè, gli altri testimonial della partnership di Save the Children col 102° Giro d'Italia sono il CT della Nazionale Italiana di Ciclismo Davide Cassani e Vincenzo Nibali, già 2 volte vincitore del Giro d'Italia.

E’ possibile sostenere la campagna di Save the Children, per garantire cibo, acqua, cure e protezione a milioni di bambini, con una semplice donazione attraverso un SMS o una chiamata da telefono fisso al 45533.

Francesco Pelosi, General Manager del team Nippo Fantini Faizanè commenta con queste parole l’iniziativa: «Per noi è un onore essere il team ambasciatore di un così importante messaggio. Siamo spesso impegnati in iniziative che favoriscono lo sport giovanile con i nostri team di bambini e juniores. Pensare che nel mondo ci sono bambini che questo sogno non possono coltivarlo perché immersi negli orrori di insensate guerre è terribile. Speriamo con il nostro appoggio di contribuire quanto più possibile alla diffusione della campagna e invitiamo tutti gli appassionati di ciclismo, che sappiamo avere un cuore molto grande, a contribuire e sostenerla per dire stop alla guerra sui bambini».

Anche il capitano del team Marco Canola ha espresso il suo sostegno: «Durante tutto il Giro avremo uno stimolo in più, sapendo che ogni nostra azione potrà dare visibilità e sostegno a una campagna così importante, per ricordare al mondo che 1 bambino su 5 vive in aree di conflitto. Io sarò il primo a donare inviando un messaggio al 45533 e invito tutti i nostri tifosi a fare altrettanto. Il miglior gesto per sostenerci in ogni tappa sarà mostrare il loro supporto alla campagna di Save the Children».

Filippo Ungaro, Direttore Comunicazione di Save the Children, ha commentato: «Passione, perseveranza, fatica, spirito di squadra, coraggio sono i valori del ciclismo. Ma sono anche i valori degli Operatori di Save the Children nel mondo, costretti a spostarsi in bici per chilometri in mancanza di altri mezzi e che, instancabili, fanno a gara per portare più aiuti possibili a milioni di bambini vittime della guerra. Siamo certi che il team Nippo Fantini Faizanè saprà farsi interprete di questi valori, diventando volano per il nostro messaggio».

La raccolta fondi
Tutti possono sostenere la campagna di Save the Children grazie al numero solidale 45533, attivo sino al 30 settembre, per dare protezione, cure e istruzione ai bambini scappati dagli orrori della guerra. Si possono donare 2 euro inviando un SMS dal proprio cellulare oppure si possono donare 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa con TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali. Sempre da rete fissa è inoltre possibile donare 5 euro chiamando con TWT, Convergenze e PosteMobile.
I fondi raccolti andranno a sostenere i progetti di Save the Children per garantire protezione, cure e istruzione ai bambini in Uganda fuggiti dagli orrori della guerra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024