GIRO D'ITALIA UNDER 23 ENEL, UNA CAROVANA DI 600 PERSONE E UNA COMMUNITY CON OLTRE 1 MILIONE DI UTENTI

DILETTANTI | 02/05/2019 | 07:49

Anche nel 2019 il Giro d’Italia Giovani Under 23 consolida la propria condizione di sfida e palcoscenico per i migliori talenti mondiali del ciclismo.


C’è grande attesa per quella che, a tutti gli effetti, è la più impegnativa e ambita corsa a tappe per la categoria Under 23, considerando i numeri eccezionali: una carovana di 600 persone, per oltre 6.000 posti letto, e l’allestimento di circa 20 villaggi sponsor nelle partenze e negli arrivi di tappa, oltre all’impegno necessario per la messa in sicurezza di circa 1.200 km di strade.


Una ulteriore crescita rispetto alle due edizioni precedenti per il progetto rilanciato dalla Federciclismonel 2017, su impulso del CT Davide Cassani e con la spinta del presidente Renato Di Rocco. La gara a tappe organizzata dalla Nuova Ciclistica Placci 2013 è oggi un evento sportivo e mediatico, che nel 2019 tocca una Regione in più (oltre a Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino e Veneto c’è anche la Toscana) andando a coinvolgere una community online che supera 4 milioni di visualizzazioni (tra social, sito web e televisioni) e oltre 1 milione di utenti nel mondo, in più di 30 Paesi. Numeri destinati a crescere, perché Numeri destinati a crescere, perché l'evento è sempre più internazionale e perché l'organizzazione ha potenziato lo staff dedicato alla comunicazione e perché l'organizzazione ha potenziato lo staff dedicato alla comunicazione, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente l’interesse internazionale attorno al Giro d’Italia Under 23 e raggiungere anche tanti altri Paesi in tutto il mondo.

Volumi e cifre inimmaginabili senza il fondamentale supporto dei volontari e degli sponsor, in gran parte confermati dal 2018, ma a cui si sono aggiunte tante altre aziende che condividono il progetto e il metodo di lavoro degli organizzatori del Giro d’Italia Giovani Under 23.

Numeri possibili grazie al supporto delle Amministrazioni regionali e locali coinvolte, oltre al consolidato sostegno del main partner Enel, che dà il nome alla corsa, dei top partner Vodafone, GLS - Corriere Espresso, Pirelli, Pinarello (che insieme a Enel sponsorizzano le maglie di leader delle varie classifiche), Unipol Banca partner delle attività dei Giovanissimi Under 13, Alé, Suzuki, Enervit, Giacobazzi, All4Cycling, Selle Italia, Sidi, Acqua Maniva, Maniva Ski, Lucchini Costruzioni, Laika Caravans, Saitel, Motorola Solutions, Vema Industries, Ursus, Fami, Eroica, Gruppo Fini Modena, Gran Pavesi, Oakley, 101 Caffè, Pedranzini, BigMat e Agrintesa.

“Il Giro d’Italia Giovani Under 23 cerca di portare innovazione nel mondo del ciclismo, lavorando con professionalità in tutti gli ambiti dell’attività organizzativa - spiegano Marco Selleri e Marco Pavarini, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Organizzazione del Giro d’Italia Under 23 -. Per noi è motivo di grande orgoglio vedere marchi così importanti e prestigiosi rimanere al nostro fianco, in alcuni casi addirittura per il terzo anno consecutivo, proseguendo sulla strada di obiettivi così sfidanti. E siamo altrettanto onorati di poter dare il benvenuto ad altre aziende di grande spessore, nazionale e internazionale, che credono molto in noi e con cui possiamo dire di condividere la mission di farci promotori di valori come l’innovazione e la professionalità”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


Parla una sola lingua la prima giornata dei Campionati Mondiali della pista che sono scattati a Santiago del Cile: tre titoli assegnati e altrettanti trionfi dei Paesi Bassi. Impossibile far meglio di così... SCRATCH FEMMINILE. Semplicemente fantastica Lorena Wiebes: dopo...


Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024