
Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista campano della storia capace di vincere due tappe al Giro d’Italia.
A 35 anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Roma nel 1990 (era nato nel 1913), la sua città natale gli intitolerà un Belvedere in località Vigne-Zelloni, nella frazione di San Martino. L’appuntamento per inaugurazione e intitolazione è fissato alle 10.30, poi alle 11 nella sede dell’Agriturismo La Molara il giornalista Gian Paolo Porreca - da sempre preziosa firma di tuttoBICi e tuttobiciweb - presenterà il suo libro «Il Giro racconta» dedicato a tutte le tappe del Giro d’Italia che si sono concluse in Campania.
All’appuntamento hanno aderito il sindaco di Sessa Aurunca Lorenzo Di Iorio, il presidente nazionale dell’USSI Gianfranco Coppola, il presidente della Federciclismo Campania Umberto Perna, gli ex professionisti campani Raffaele Illiano e Christian Auriemma, il giornalisti Antonello Velardi e Marco Lobasso e i figli di Carmine Saponetti, Carlo e Pasqualina.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.