IL DIBATTITO DI GPO. DOVE TROVIAMO UN ALTRO ZAVOLI?

LETTERA APERTA | 26/04/2019 | 07:41
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


quando Gian Paolo Ormezzano mette su carta i suoi pensieri, c'è sempre da ammirarne la lucidità e, al contempo, la surreale capacità espositiva. Uso il termine "surreale" non certo a mo' di critica (che neppure mi permetterei rispetto ad un Maestro di quella che amo definire Letteratura Giornalistica), ma proprio a significarne il distacco da quanto, a noi comuni mortali, appare come "la realtà".


Non è certo una bestemmia dire che alcune competizioni, anche Classiche "Monumento" o non monumento che siano, possano essere, od almeno apparire, "NOIOSE". Riprendo un vecchio detto, che chi ha i capelli almeno brizzolati dovrebbe conoscere e, soprattutto, ri-conoscere come del tutto fondato: le corse le fanno i Corridori, non certo i percorsi. Stando così le cose, non può accusarsi di blasfemia colui che, con l'autorevolezza conquistata e meritata sul campo come il "nostro" GPO, non ha remore a condividere l'opinione di chi ha dichiarato che pure una MILANO-SANREMO possa per gran parte del suo tracciato risultare... agonisticamente e spettacolarmente noiosa!

Quando poi i Corridori si risolvono ad accendere le micce, ed entrano in azione i "grossi calibri" con tanto di artiglieria pesante, per chi sa di Ciclismo e lo apprezza come disciplina sportiva in cui, alla fin fine, è l'Uomo-Atleta nell'accezione più compiuta a prevalere, allora, come recitava cantando Franco Califano, veramente... TUTTO IL RESTO È NOIA!

Quanto all'altrettanto surreale e fantastica  idea del Maestro Ormezzano di riportare in vita il VERO, UNICO ed INIMITABILE "Processo alla tappa", anche quale potente ed efficace antidoto alla "noia" che, oggettivamente, può accompagnarsi ad una prova sportiva della durata di alcune ore, ben volentieri raccolgo l'invito a dibatterne.  Rispondendo, peraltro, con una domanda piccola piccola ma non credo di agevole risposta: dice bene  GPO, fin troppo (e come sempre...) , ma di questi tempi dove lo troviamo un altro SERGIO ZAVOLI e, forse ancor di più, quella "GENTE" che amava il Ciclismo e ne era, convintamente, partecipe... nella buona e nella cattiva sorte?

Confido che il dibattito, invocato da uno degli ultimi cantori del Ciclismo, possa soccorrerci nel trovare un'adeguata e non NOIOSA risposta. Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Noia
26 aprile 2019 11:42 tiz
Leggo GPO da quando avevo 11 anni. Ora ne ho 68.
Quest'anno finalmente non mi sono annoiato nel seguire in TV le classiche. Grazie a Van der Poel, van Aert e Bettiol. speriamo che siano veri Fenomeni, non come quelli che ci hanno imbrogliati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024