COPPA FIERA MERCATALE. SOBRERO PER DISTACCO

DILETTANTI | 16/04/2019 | 17:21
di Antonio Mannori

Un’edizione speciale per la Coppa Fiera di Mercatale in occasione dell’edizione delle nozze di diamante di questa classica, che rimane sempre una delle più belle gare per i dilettanti, unica nel calendario italiano ad avere la possibilità di schierare un numero di atleti superiore ai 200. Un’edizione particolare ed un vincitore magnifico, straordinario nel finale quando si è liberato di Murgano e Orlandi per andare a vincere a braccia alzate la sua seconda gara stagionale dopo le Strade Bianche di Romagna.


Sobrero era tra i grandi favoriti della corsa toscana (232 partenti di 39 società) ma per il ventiduenne piemontese della Val D’Ossola occorre dire che ha avuto un compagno di squadra formidabile nel russo Konychev che non faceva parte della fuga nata dopo 20 Km protagonisti 9 corridori, ma che è stato bravissimo al pari di Di Felice nel riportarsi sui battistrada e poi lavorare in maniera incredibile fino al momento in cui è entrato in azione un Sobrero super. Per lui i complimenti del c.t. Marino Amadori che lo conosce ampiamente per averlo guidato l’ultima volta in maglia azzurra sabato scorso in Belgio dove il vincitore di Mercatale Valdarno non ebbe una giornata felice.


Rinnovati i complimenti al magnifico vincitore diretto dall’ex campione del mondo under 23 Francesco Chicchi, sono altri i corridori che meritano ampi elogi per come si sono espressi in questa gara magnificamente organizzata dalla Poli Sport del presidente Fabrizio Carnasciali che aveva ideato un finale di gara inedito, spettacolare, bello e difficile, con la salita di Poggio San Marco a 8 Km dall’arrivo. Complimenti al ventenne Mantovani, brillante e reattivo, a Murgano, fin tropo generoso sulle due salite finali, a Orlandi e Tarozzi che si sono battuti sempre con vigore senza mai perdere lucidità. Bella la prestazione anche del valdarnese del primo anno Benedetti che sulle strade di casa è stato tra i più vivaci pagando solo nel finale. Di Konychev abbiamo detto; è stato fondamentale per la riuscita della fuga e per il sostegno che ha dato al suo compagno Sobrero. Tanti gli atleti al via, numerosi gli sportivi e tante anche le personalità presenti, con il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco che ha dato il via alla gara assieme alla vice presidentessa vicaria Daniela Isetti, e poi Cazzaniga ed Elli per la Struttura Tecnica Nazionale, Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscana, mentre con il c.t. Amadori, anche il coordinatore delle squadre nazionali Davide Cassani.

La gara ha avuto uno svolgimento lineare. Dopo 23 Km la fuga risultata decisiva protagonisti Grendene, Tagliani, Murgano, Orlandi, Sobrero, Tarozzi, Benedetti, Mantovani, Dorigoni. A loro si sono aggiunti al Km 75 Konychev e Di Felice. Il vantaggio per gli 11 di testa è oscillato tra i 40” ed il minuto e mezzo. Il plotoncino ha resistito fino all’attacco finale della salita di Miravalle (quinto passaggio) quando si è frazionato su di un allungo di Murgano e Sobrero. Dietro Orlandi, Tarozzi, Mantovani, Benedetti. Su Poggio San Marco ancora Murgano all’attacco, con Sobrero che lo ha seguito in tutta tranquillità e quando da dietro gli inseguitori ad iniziare da Orlandi si facevano sotto ecco la stoccata micidiale e perentoria di Sobrero che è letteralmente volato verso il traguardo facendo valere le doti di freschezza, di cronomen, mettendo in mostra la sua classe.

Ordine d'arrivo
km 154 in 3h 42'49 media/h 41,469

1 SOBRERO Matteo Ita - Dimension Data for Qhubeka

2 MANTOVANI Sebastiano Viris Vigevano  20"

3 MURGANO Marco Team Casillo Maserati

4 ORLANDI Massimo Cycling Team Friuli

5 TAROZZI Manuele In Emilia Romagna

6 ALEOTTI Giovanni Cycling Team Friuli

7 PICCOLO Simone Team Casillo Maserati

8 SMARZARO Daniel General Store Effegibi F.lli Curia

9 CORRADINI Michele Team Fortebraccio

10 BATTISTELLA Samuele Dimension Data for Qhubeka

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024