FISCO, COSI' PER SPORT. LA GESTIONE DEL PUNTO RISTORO ALL’INTERNO DELL’ASSOCIAZIONE

SOCIETA' | 15/04/2019 | 08:37
di Umberto Ceriani

 


Facciamo una premessa che probabilmente andrà contro a quanto avete sempre pensato si potesse effettuare: la somministrazione alimenti e bevande è considerata sempre attività commerciale anche se si tratta della semplice cena sociale organizzata nei confronti dei soci e tesserati i quali pagano un contributo all’associazione.


Tale previsione è inserita da molti anni nel comma 4 dell’art 148 TUIR, ribadita dalla Sentenza di Cassazione 25650 del 2018 e sottolineata con forza dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 18/2018

Fatta questa premessa esistono notevoli semplificazioni per i sodalizi che vogliono avviare o regolarizzare un punto ristoro o un bar all’interno della propria sede.

È necessario aprire una PARTITA IVA ed optare volendo per il vantaggioso Regime di cui alla Legge 398/1991 che prevede degli abbattimenti forfettari in merito ad IVA ed IRES di particolare rilievo; secondariamente occorrerà presentare una pratica SCIA per comunicare al SUAP del Comune l’inizio attività di Circolo Privato di somministrazione riservato a soci e tesserati. Collegata alla pratica SCIA vi sarà anche la notifica sanitaria all’ASL competente.

Trattandosi di un Circolo Privato non sono previste particolari esigenze in merito alla destinazione d’uso urbanistica dei locali, normative igienico sanitarie, bagni per dipendenti, abilitazioni professionali, corsi HACCP, né di sicurezza antincendio o sorvegliabilità dei locali, salvo quelle che sarebbero ordinariamente previste come sede associativa quale ad esempio esporre un cartello avvisando che l’accesso è riservato a soci ed associati.

Precisiamo nuovamente però che l’attività deve essere svolta verso soci e tesserati e che il punto somministrazione non deve essere visibile dalla strada, non vi devono essere cartelli su di essa che ne indichino la presenza e non sia direttamente accessibile dalla pubblica via.

Queste preclusioni vogliono evitare che sotto la falsa veste associativa usufruendo del regime fiscale di forte vantaggio si nascondano attività di pubblica somministrazione alimenti e bevande.

 www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024