DAI GIOVANISSIMI AGLI JUNIORES, È l'UNIVERSO CASANO

GIOVANI | 31/03/2019 | 07:15
di Antonio Mannori

Un bel modo di fare sinergia, viste le difficoltà che ci sono in giro nell’allestire le squadre, quello del Team Casano anche per garantirsi l’intera filiera del ciclismo giovanile. Rapporti di collaborazione con la Fabrimar a livello giovanissimi, la squadra esordienti in unione alla stessa azienda massese, ed ancora la formazione allievi con la Speedy Bike di Capezzano Pianore, per chiudere con la squadra juniores, primo sponsor la Luna Abrasiv. Si può definire uno splendido mosaico fatto di “preziosi tasselli”.


Dopo l’ottima stagione 2018, i presidenti dei due sodalizi Renato Di Casale e Giuseppe Di Fresco hanno voluto continuare in questo loro connubio e allestire anche per il 2019 un team di tutto rispetto.  Tra gli esordienti il riconfermato Alex Stella, 5 le sue vittorie lo scorso anno, Filippo Scopsi, tre i successi, Alessandro Benedini, Alessandro Dodi, Alessandro Franciosi, Giacomo Leonardi, Michele Tonelli a quali si è aggiunto Mattia Signanini. Per quanto riguarda gli esordienti del primo anno Leonardo Benassi e per la quota rosa Martina Castagna. Alla guida delle squadre esordienti la coppia ormai consolidata formata da Leonardo Pucciarelli e Aldo Ciuffi. La squadra allievi Speedy Bike Casano, allestita grazie alla fattiva opera del team manager dell’U.C. Casano, Christian Castagna e di Massimo Barsottelli, comprende tutti atleti del primo anno provenienti da diverse società e che peraltro hanno saputo mettersi in evidenza tra gli esordienti.


Si tratta di Piergiorgio Cozzani, Filippo Ricci, Martin Luciani, Francesco Giairo Rossi, Luca Mazza, Lorenzo Cosci, Mattia De Angeli e da Valentina Nitu in rappresentanza del ciclismo femminile che potrà gareggiare con la categoria esordienti. Direttore sportivo Fabrizio Cervia, che si avvarrà della collaborazione di Angelo Baccigalupi e Paolo Bertola.

La squadra juniores invece è denominata Casano Luna Abrasiv con Renato Di Casale quale presidente mentre il direttore sportivo Daniele Della Tommasina sarà affiancato a partire da questa stagione da Giuseppe Di Fresco, già tecnico regionale responsabile della categoria juniores. Come collaboratori Aldo Cappelli e Nabil Marouf. La formazione comprende Davide Arzà, Leonardo Pollastrini, Lorenzo Bertolini, Lorenzo Martignoni, Lorenzo Tedeschi, Mattia Citi, Thomas Vignoli, Alessandro Rocchiccioli, Andrea Fattorini, Flavio Santucci, Leonardo Marchionni, Nicholas Dova e Alessio Silvestri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024