L'ORA DEL PASTO. SCANDOLA CE L'HA FATTA: RAISI HA LA SUA BICI!

STORIA | 26/03/2019 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Una bici per Raisi. Ne avevamo scritto 15 mesi fa proprio qui, su Tuttobiciweb. Una bici da corsa per un ruandese di Kigali – Raisi, appunto – appassionatissimo di ciclismo, di identità imprecisa, di età misteriosa, povero e senza una gamba, attraverso la disinteressata mediazione di un volontario solidale, anche lui appassionatissimo di ciclismo, veronese, Carlo Scandola. Un’operazione di bontà a pedali di cui, conoscendo i protagonisti, avrei garantito personalmente.


Dopo la pubblicazione dell’articolo, Scandola era stato contattato da tre lettori di Tuttobiciweb. Poi, però, nessuno dei tre è arrivato a un accordo. Così Scandola, prima di partire per il Tour of Rwanda 2019, ha escogitato un altro piano: ha contattato Mattia Turrina, ex professionista e titolare di un negozio-officina a Ospedaletto di Pescantina, vicino a Verona, che ha messo a disposizione una bicicletta in carbonio con cambio a 11 velocità, alcune divise, casco, scarpe e otto copertoni non reperibili in Ruanda. Scandola ha provveduto a consegnare tutte queste cose direttamente a Raisi.

“Per coinvolgere Raisi nel progetto – racconta Scandola – gli ho chiesto se potesse contribuire al pagamento delle spese per la spedizione della bici. Raisi mi ha risposto di no per problemi economici. Non ha neanche i soldi per provvedere al cibo e alla scuola dei suoi figli”. Scanndola non si è perso d’animo: “Mi sono rivolto a Lorenzo Fabiano, un giornalista e scrittore di Verona, che ha fatto una piccola colletta con gli amici ciclisti del Gruppo Ciclisti Valdonega e con il ricavato si è riusciti a sostenere la spesa della spedizione della bici in Ruanda”.

Tutto ok? Non proprio. “All’aeroporto di Kigali, prima di essere consegnati – spiega Scandola - i bagagli vengono aperti e ispezionati. Questa operazione viene eseguita non alla presenza del titolare dei bagagli. E durante l’ispezione è stata persa la pipa del manubrio”. Una perdita gravissima, perché i pezzi di ricambio non esistono. Raisi si è appellato a Scandola, e Scandola ha cominciato una nuova odissea: “Ho chiesto aiuto alle squadre che partecipavano al Tour of Rwanda. Solo Francesco Chicchi, direttore sportivo del Team Dimension Data, mi ha fornito il pezzo mancante”.

E’ questa – per il momento – una storia a lieto fine, quasi una favola. Tutti felici e contenti, a cominciare da Raisi e a finire con Scandola. “La mia più grande soddisfazione – ammette Scandola - è stata l’accoglienza di Raisi al mio arrivo in Ruanda, alle 2 di notte. Con un mazzo di fiori. L’unico regalo ricevuto in 10 anni di viaggi in Ruanda fornendo bici e materiale ciclistico alla Federazione ruandese a prezzi stracciati”.

E questi sono i titoli di coda. Grazie ai Cicli Turrina, via Busa, Ospedaletto di Pescantina (Verona) per la bicicletta regalata a Raisi. Grazie al Gruppo ciclistico Valdonega, sede nel Bar Scoiattolo, via Nievo, Verona, per i soldi del trasporto. Grazie a Francesco Chicchi, direttore sportivo del Team Dimension Data, per aver regalato la pipa mancante. Grazie, ovviamente, al valoroso Scandola. E grazie anche a Tuttobiciweb.

ARTICOLI CORRELATI

L'ORA DEL PASTO. RAISI CERCA BICI

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024