RE ARTU' GENERAL SYSTEM, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA

DONNE ALLIEVE | 13/03/2019 | 07:10

“L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità –, si vorrebbe morire”. Scriveva Cesare Pavese. Il presupposto del cominciare è una sana irrequietezza che si intreccia alla curiosità della scoperta ed al puro desiderio della meraviglia. Incominciare è una gioia perché è sempre un’esperienza piena di speranze, di sogni, di aspettative che rendono l’esistenza un giardino fiorito tutto da perlustrare e da scoprire.
Questa è la sensazione che si prova vivendo, anche soltanto per poche ore, l’ambiente della società ciclistica giovanile ReArtù General System in cui in ogni momento si coglie la gioia e la passione con cui ogni anno inizia la nuova avventura sportiva.


Rispetto, disciplina e coinvolgimento, ma anche l’importanza del dialogo e di un affettuoso gesto di incoraggiamento. Gesti che Mauro Orlati direttore sportivo del team femminile, ex pistard, due campionati italiani nella velocità tandem, dieci gare vinte tra i dilettanti e dal 1982 al 1988 commissario tecnico che nel 1985 ha guidato alla conquista del titolo iridato inseguimento a squadre Silvio Martinello, Roberto Amadio, Giampaolo Grisandi e Massimo Brunelli, compie giornalmente.
L’ex generale di ferro è sostenuto dal team manager Andrea Silvagni, i direttori sportivi Giulia Bonetti, Gian Carlo Ciani, Roberto Valmori e il meccanico Ariele Bonetti. E’ sufficiente un cenno, uno sguardo tra loro per gestire tutte le situazioni che si creano, anche nello stesso momento.


Fausto Nanni, responsabile dell’attività, è l’anima del progetto rosa di questo sodalizio nato dieci anni or sono che nel proprio palmares vanta ben tredici titoli tricolori e un campionato europeo pista specialità scratch conquistato da Elena Bissolati nel 2014. Anche Nanni stagione dopo stagione ha iniziato a cogliere e gustare la gioia dell’incominciare e programmare nuove avventure.

E lo ha confermato durante la presentazione delle formazioni donne esordienti e allieve 2019 che si è recentemente tenuta nei saloni del Ristorante 3Corti di Forlì. Durante la quale insieme a Mauro Orlati ha svelato i programmi della stagione 2019 e le potenzialità delle ragazze che vestiranno i colori della ReArtù General System, ma anche un progetto ambizioso denominato Future Pink: la nostra storia una garanzia per il futuro.

“Abbiamo strutturato un progetto per iniziare un cammino di crescita e ulteriore maturazione che in cinque anni ci porti a diventare un team satellite delle Women’s World Tour istituite dalla recente riforma del ciclismo femminile. Una riforma che premia i sodalizi come ReArtù General System che da dieci anni operano e promuovono l’attività ciclistica nelle categorie minori, i cui tecnici e dirigenti hanno raggiunto il grado di preparazione ideale per poter ambire ad una crescita strutturale della società. Ma noi abbiamo fatto di più – continua Nanni – coinvolgendo una campionessa del calibro di Gabriella Pregnolato che porterà il suo contributo nella gestione delle squadre insieme a Mauro Orlati e gli altri tecnici”.
 
Per quel che riguarda le due formazioni giovanili saranno tre le atlete che “indosseranno” le maglie tricolori delle diverse discipline della pista. Matilde Beltrami (allieva 2° anno) campionessa italiana inseguimento a squadre, Gaia Bolognesi (allieva 1° anno) campionessa italiana velocità esordienti, Carlotta Cipressi (allieva 2° anno) campionessa italiana inseguimento a squadre. Secondo anno tra le esordienti per Melissa Urbinati che lo scorso anno ha centrato il secondo posto nella prova tricolore velocità esordienti.
Presenti numerosi ospiti, tra cui alcuni degli sponsor che sostengono l’attività della società

Formazione donne esordienti ReArtù General System 2019

Capellari Sara, Di Pilato Alessia, Guglielmi Elena, Lazzari Camilla, Ostolani Anna, Urbinati Anna, Zanzi Valentina

Formazione donne allieve ReArtù General System 2019

Baruzzi Chiara, Beltrami Matilde, Bolognesi Gaia, Cassandra Chiara, Cavina Vittoria Maria, Cipressi Carlotta, Malucelli Sara, Mazzotti Amy.

Biciclette: Bottecchia equipaggiate con ruote Miche

Abbigliamento sportivo: ReArtù
 
Staff
Nanni Fausto Responsabile attività settore giovanile femminile
Orlati Mauro Direttore sportivo
Bonetti Ariele Direttore sportivo
Ciani Gian Carlo Direttore sportivo
Pregnolato Gabriella Direttore sportivo
Valmori Roberto Direttore sportivo
Silvagni Andrea Team manager
Bonetti Ariele Meccanico
Magnani Marco Medico sociale

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024