STRADE BIANCHE. CAPOLAVORO DI ALAPHILIPPE, SECONDO FUGLSANG

PROFESSIONISTI | 09/03/2019 | 15:23
di Giulia De Maio

Julian Alaphilippe centra il capolavoro alla prima esperienza sulle Strade Bianche e conquista una vittoria straordinaria. Sul lastricato del centro di Siena, il francese ha vinto il braccio di ferro con Jakob Fuglsang della Astana, iniziatore della fuga decisiva della corsa toscana.


La corsa è esplosa nel tratto di Monte Sante Marie, come già in altro occasioni passate: qui il gruppo dei migliori 15 si è formato all'inseguimento di Diego Rosa che era rimasto l'unico degli attaccanti del mattino. Purtroppo nessun corridore italiano è riuscito a resistere, con Vincenzo Nibali che è stato l'ultimo a cedere insieme a Marco Canola.


Poi l'attacco di Fuglsang sulla cui ruota ha subito reagito Van Aert con Alaphilippe che è rientrato con agilità, dopo essere stato sorpreso dall'azione del danese della Astana. Sullo sterratodi Colle Pinzuto Van Aert è andato un po' in difficoltà e ha perso le ruote dei compagnmi di fuga che se la sono poi giocata fino a Piazza del Campo. Il rientro di Van Aert sui due all'ultimo chilometro non ha scombinato i piani do Alaphilippe e Fuglsang: il danese ha provato in tutti i modi a staccare l'avversario ma in vetta allo strappo di Santa Caterina si è visto superare a velocità doppia dal francese della Deceuninck Quick Step.

«Sono davvero contento. La squadra ha svolto un ottimo lavoro. Sapevo che era una corsa adatta a me, non dovevo commettere errori, non ne ho fatti ed è stata una buona giornata» commenta a caldo il nuovo re delle Strade Bianche. «Tutti mi avevano parlato bene di questa corsa così come della Tirreno-Adriatico, che affronterò nei prossimi giorni per la prima volta. Sono soddisfatto per aver centrato il primo obiettivo dell’anno. I prossimi? Ormai mi conoscete, voglio vincere qualsiasi gara a cui partecipo».

Per rileggere la cronaca delle corse - femminile e maschile - in tempo reale CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck - Quick Step 4:47:14
2 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:00:02
3 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo - Visma 0:00:27
4 Zdenek Štybar (Cze) Deceuninck - Quick Step 0:01:00
5 Tiesj Benoot (Bel) Lotto Soudal 0:01:00
6 Greg Van Avermaet (Bel) CCC Team 0:01:01
7 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:01:04
8 Simon Clarke (Aus) EF Education First 0:01:08
9 Toms Skujins (Lat) Trek - Segafredo 0:01:12
10 Tim Wellens (Bel) Lotto Soudal 0:01:21
11 Yves Lampaert (Bel) Deceuninck - Quick Step 0:01:28
12 Geraint Thomas (GBr) Team Sky 0:02:41
13 Pieter Serry (Bel) Deceuninck - Quick Step 0:02:41
14 Silvan Dillier (SUI) AG2R La Mondiale 0:02:42
15 Stefan Küng (SUI) Groupama - FDJ 0:02:44
16 Marco Canola (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè 0:02:44
17 Sam Oomen (Ned) Team Sunweb 0:02:44
18 Luke Durbridge (Aus) Mitchelton - Scott 0:02:47
19 Christopher Juul-Jensen (Den) Mitchelton - Scott 0:02:48
20 Roman Kreuziger (Cze) Team Dimension Data 0:02:48
21 Brent Bookwalter (USA) Mitchelton - Scott 0:02:48
22 Ruben Guerreiro (Por) Team Katusha Alpecin 0:02:56
23 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team 0:02:57
24 Diego Rosa (Ita) Team Sky 0:03:00
25 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team 0:03:06
26 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Team Katusha Alpecin 0:03:09
27 Romain Seigle (Fra) Groupama - FDJ 0:03:17
28 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky 0:06:54
29 Maximilian Schachmann (GER) Bora - Hansgrohe 0:06:54
30 Tadej Pogacar (Slo) UAE Team Emirates 0:08:04
31 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain Merida 0:08:57
32 Rob Power (Aus) Team Sunweb 0:08:57
33 Nathan Van Hooydonck (Bel) CCC Team 0:09:17
34 Michael Schär (SUI) CCC Team 0:09:17
35 Quentin Jauregui (Fra) AG2R La Mondiale 0:09:17
36 Benjamin King (USA) Team Dimension Data 0:09:17
37 Jan Tratnik (Slo) Bahrain Merida 0:09:17
38 Sebastian Schönberger (AUT) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM 0:09:17
39 Luka Pibernik (Slo) Bahrain Merida 0:09:17
40 Hermann Pernsteiner (AUT) Bahrain Merida 0:09:17
41 Simone Velasco (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM 0:09:17
42 Floris De Tier (Bel) Team Jumbo - Visma 0:09:17
43 Rafal Majka (Pol) Bora - Hansgrohe 0:09:17
44 Simone Petilli (Ita) UAE Team Emirates 0:09:17
45 Michael Valgren Andersen (Den) Team Dimension Data 0:09:24
46 Dries Devenyns (Bel) Deceuninck - Quick Step 0:09:24
47 Enrico Battaglin (Ita) Team Katusha Alpecin 0:09:24
48 Jai Hindley (Aus) Team Sunweb 0:09:24
49 Robert Stannard (Aus) Mitchelton - Scott 0:09:24
50 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal 0:09:26
51 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team 0:09:26
52 Jimmy Turgis (Fra) Vital Concept - B&B Hotels 0:09:30
53 Lukasz Wisniowski (Pol) CCC Team 0:09:30
54 Michal Golas (Pol) Team Sky 0:09:30
55 Cesare Benedetti (Ita) Bora - Hansgrohe 0:09:30
56 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team 0:09:44
57 Antoine Duchesne (Can) Groupama - FDJ 0:09:46
58 Gianni Moscon (Ita) Team Sky 0:09:57
59 François Bidard (Fra) AG2R La Mondiale 0:09:57
60 Petr Vakoc (Cze) Deceuninck - Quick Step 0:12:05
61 Jonathan Caicedo (Ecu) EF Education First 0:12:24
62 Richard Carapaz (Ecu) Movistar Team 0:12:24
63 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) CCC Team 0:12:27
64 Eduard Prades Reverter (Esp) Movistar Team 0:12:27
65 Owain Doull (GBr) Team Sky 0:12:27
66 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale 0:12:27
67 Taco Van Der Hoorn (Ned) Team Jumbo - Visma 0:12:27
68 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Team Dimension Data 0:12:27
69 Gijs Van Hoecke (Bel) CCC Team 0:12:27
70 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal 0:12:27
71 Dmitrii Strakhov (Rus) Team Katusha Alpecin 0:12:32
72 Tanel Kangert (Est) EF Education First 0:12:32
73 Marc Hirschi (SUI) Team Sunweb 0:12:32
74 Oscar Gatto (Ita) Bora - Hansgrohe 0:12:43
75 Rasmus Fossum Tiller (Nor) Team Dimension Data 0:12:47
76 Bauke Mollema (Ned) Trek - Segafredo 0:12:49
77 Nico Denz (GER) AG2R La Mondiale 0:12:57
78 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First 0:22:54
79 Nathan Haas (Aus) Team Katusha Alpecin 0:22:54
80 Damiano Cima (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè 0:22:54
81 Nicholas Schultz (Aus) Mitchelton - Scott 0:22:54
82 Andrea Garosio (Ita) Bahrain Merida 0:22:54
83 Carlos Betancur (Col) Movistar Team 0:22:57
OTL Christopher Hamilton (Aus) Team Sunweb
OTL Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates
OTL Lawrence Naesen (Bel) Lotto Soudal
OTL Markel Irizar Aramburu (Esp) Trek - Segafredo
OTL Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team
OTL Jaco Venter (RSA) Team Dimension Data
OTL Lennard Hofstede (Ned) Team Jumbo - Visma
OTL Nicolas Roche (Irl) Team Sunweb
OTL Edoardo Affini (Ita) Mitchelton - Scott
OTL Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek - Segafredo
OTL Logan Owen (USA) EF Education First
OTL Eros Capecchi (Ita) Deceuninck - Quick Step
OTL Nicola Conci (Ita) Trek - Segafredo
OTL Giovanni Lonardi (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
OTL Grega Bole (Slo) Bahrain Merida
OTL Luca Raggio (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM
OTL Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
OTL Lachlan Morton (Aus) EF Education First
DNF Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal
DNF Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal
DNF Alexandre Geniez (Fra) AG2R La Mondiale
DNF Nans Peters (Fra) AG2R La Mondiale
DNF Manuele Boaro (Ita) Astana Pro Team
DNF Antonio Nibali (Ita) Bahrain Merida
DNF Maciej Bodnar (Pol) Bora - Hansgrohe
DNF Gregor Mühlberger (AUT) Bora - Hansgrohe
DNF Daniel Oss (Ita) Bora - Hansgrohe
DNF Josef Cerný (Cze) CCC Team
DNF Sean Bennett (USA) EF Education First
DNF Bruno Armirail (Fra) Groupama - FDJ
DNF Tobias Ludvigsson (Swe) Groupama - FDJ
DNF Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama - FDJ
DNF Léo Vincent (Fra) Groupama - FDJ
DNF Callum Scotson (Aus) Mitchelton - Scott
DNF Carlos Barbero (Esp) Movistar Team
DNF José Rojas (Esp) Movistar Team
DNF Giovanni Visconti (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM
DNF Liam Bertazzo (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM
DNF Luca Pacioni (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM
DNF Giuseppe Fonzi (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM
DNF Moreno Moser (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
DNF Nicola Bagioli (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
DNF Sho Hatsuyama (Jpn) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
DNF Juan José Lobato Del Valle (Esp) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
DNF Gino Mäder (SUI) Team Dimension Data
DNF Neilson Powless (USA) Team Jumbo - Visma
DNF Antwan Tolhoek (Ned) Team Jumbo - Visma
DNF Danny Van Poppel (Ned) Team Jumbo - Visma
DNF Steff Cras (Bel) Team Katusha Alpecin
DNF Ian Boswell (USA) Team Katusha Alpecin
DNF Leonardo Basso (Ita) Team Sky
DNF Asbjørn Kragh Andersen (Den) Team Sunweb
DNF Fabio Felline (Ita) Trek - Segafredo
DNF Matteo Moschetti (Ita) Trek - Segafredo
DNF Fernando Gaviria Rendon (Col) UAE Team Emirates
DNF Rui Costa (Por) UAE Team Emirates
DNF Roberto Ferrari (Ita) UAE Team Emirates
DNF Jasper Philipsen (Bel) UAE Team Emirates
DNF Yoann Bagot (Fra) Vital Concept - B&B Hotels
DNF Maxime Cam (Fra) Vital Concept - B&B Hotels
DNF Bert De Backer (Bel) Vital Concept - B&B Hotels
DNF Corentin Ermenault (Fra) Vital Concept - B&B Hotels
DNF Steven Lammertink (Ned) Vital Concept - B&B Hotels
DNF Justin Mottier (Fra) Vital Concept - B&B Hotels

Copyright © TBW
COMMENTI
Tempesta
9 marzo 2019 16:14 tempesta
I Primi dieci, tutti italiani. Ogni anno sempre la stessa storia.

strade bianche
9 marzo 2019 17:34 giorginoc
Corsa per veri campioni come da ordine di arrivo,che ha evidenziato la pochezza del ciclismo italiano in crisi profonda per la mancanza di una squadra World tour e di giovani incapaci a reggere il confronto fisico e mentale dei coetanei stranieri. Auguriamoci che l'imprenditoria italiana con la lenta ripresa economica in atto investa in questo sport meraviglioso e l'Italia ritorni ai fasti del passato.

Grazie
9 marzo 2019 18:02 arex
Grazie veramente, con i vostri commenti mi avete aiutato a capire meglio il ciclismo italiano. Ma invece che perdere tempo a criticare l’indifendibile, non vi suggerisco di guardare un altro sport, che so... tennis... volley... fate voi! Non abbiamo bisogno delle vostre critiche.

Caro Arex !!
9 marzo 2019 18:43 girapedali
Non comprendo il tuo sarcasmo nei confronti di chi mi ha preceduto , la loro disamina che condivido e che tu chiami critiche, forse tu hai visto appunto una partita di tennis oppure hai letto l’ordine d’arrivo partendo dal fondo pagina.
Io continuerò a vedere ciclismo nella speranza che possano arrivare risultati migliori per gli italiani!

arex
9 marzo 2019 18:44 tempesta
Penso che tu dovresti vedere un altro Sport. L´´italia non e mica l´africa. Il ciclismo e nato da noi. Accontentarsi di queste figure , e come suicidarsi. Pellegrino.

X arex
9 marzo 2019 20:15 lele
Si vede che non sei molto avvezzo a questo forum. Pensa che io molte volte non leggo nemmeno gli articoli. Preferisco divertirmi a leggere i commenti.
Fior fior di campioni, tecnici, medici, fisiologi.....tutti gran commentatori!

Arex
9 marzo 2019 20:28 Ruggero
Caro Arex, non sono critiche ma amare considerazioni, alla faccia di chi sostiene che il nostro movimento è vivo, è un movimento morto e sepolto da tempo, oltretutto notavo che le 2 squadre con più componenti italianio nello staff, sono inesistenti pure loro.
P.S. Stendiamo un velo pietoso sulla nuova squadra RAI, l'omelia della domenica mattina è più briosa..........

Commentatori tecnici RAI?
9 marzo 2019 22:19 geo
Che dire dei commentatori tecnici? Come dire poco (Ballan) o nulla (Petacchi)

Mi spiace
10 marzo 2019 05:55 arex
Non avete capito il senso, voglio dire che invece di seguire questo sport che sappiamo tutti come è messo per tante ragioni, è farvi venire il sangue amaro, potreste guardare qualcos’altro. Dal divano è facilissimo criticare e scaricare le vostre frustrazioni. Oppure fate il tifo per qualcuno senza dover ogni volta sminuire i ragazzi italiani. Che in fondo è questo il vostro scopo.

Telecronaca rai soporifera
10 marzo 2019 10:30 59LUIGIB
Bella corsa peccato la telecronaca dei neo commentatori Rai che la hanno resa soporifera ridateci Martinello Pancani, Tornando alla corsa bello spettacolo grandi atleti presenti hanno dato spettacolo su una delle corse di un giorno diventata ormai leggendaria seppure giovanissima discorso italiani rendiamoci conto che oggi questo passa il convento un bravo a Diego Rosa che ci ha provato purtroppo rimasto solo poteva fare ben poco speriamo nella rinascita che sta cercando di mette in pista e su strada Cassani

Critiche
10 marzo 2019 11:15 blardone
Manderei voi a dirigere le squadre e a commentare in tv .semre facile a criticare .... per fortuna che non siete nel ciclismo se no andrebbe peggio di ora . Comunque le critiche sono costruttive .grazie .... Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024