Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e del Premio Borraccia d’Oro Coppi e Bartali. L’evento sarà ospitato nella splendida cornice dello Yacht Club Como.
“Il Santuario della Madonna del Ghisallo è il cuore pulsante della memoria ciclistica mondiale — spiega il presidente della Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, Carlo Ballabio — con le iniziative che stiamo realizzando a partire dal 2025 vogliamo aprirlo ancor di più al mondo, rendendo accessibili a tutti le emozioni e le storie che hanno reso grande il nostro sport. Lo stiamo facendo anche grazie agli amici che sostengono il Santuario, devoti ed appassionati oltre a campioni e personaggi come Marino Vigna, Norma Gimondi, Gianbattista Baronchelli, Gianni Motta, Gianni Bugno e tanti altri”.
Il Premio Madonna del Ghisallo si prefigge di premiare quelle personalità e quelle imprese sportive che danno forma allo spirito del ciclismo e ne determinano l’evoluzione. L’evento rappresenta anche l’occasione per fare il punto sui progetti e sul crowdfunding che il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo ha recentemente lanciato con l’obiettivo di raccogliere risorse per la creazione di uno spazio digitale innovativo che permetterà di conservare e valorizzare cimeli, fotografie, testimonianze e ricordi legati al mondo delle due ruote e custoditi dal Santuario. Un progetto che unisce memoria, devozione e tecnologia per rendere accessibile a tutti l’eredità storica del ciclismo italiano e internazionale.
La manifestazione – ad ingresso gratuito su iscrizione obbligatoria – celebrerà le eccellenze della stagione ciclistica 2025, rendendo omaggio ai protagonisti attuali e alle leggende delle due ruote. Ma vuole anche riflettere su temi centrali per il futuro del ciclismo italiano ed internazionale come, ad esempio, la promozione verso i giovani, l’inclusione e la sicurezza.
I protagonisti attesi del Premio Madonna del Ghisallo 2025
I premiati:
- Simona Canipari – Campionessa di paraciclismo
- Claudia Cretti – Vincitrice di quattro titoli mondiali di paraciclismo su pista nel 2025
- Filippo Conca – Campione Italiano Professionisti 2025
- Mattia Gaffuri – Campione Italiano Gravel 2025
- Francesca Polti – Imprenditrice
- Norma Gimondi – Dirigente, fondatrice di Gimondi Camp
- Maurizio Molinari – Ex ciclista professionista
Fra gli ospiti anche figure eminenti del ciclismo quali Alberto Elli, Giuseppe Calcaterra, Gianni Motta e Marino Vigna (Olimpionico Roma 1960) che interverranno nel corso della manifestazione. È previsto il saluto del Rettore del Santuario, Don Giuseppe Morstabilini
Missione e significato
Organizzato dal Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, il premio rinnova il legame tra il Santuario, la storia del ciclismo e le nuove generazioni di atleti con l’obiettivo di “custodire e promuovere l’eredità di devozione, di storia e di passione ciclistica”.
L’evento di consegna del Premio Madonna del Ghisallo vuole rappresentare un momento di incontro, riflessione e festa intorno ai valori dello sport: dedizione, competizione, solidarietà e rispetto. Valori propri del Santuario della Madonna del Ghisallo, da oltre un secolo meta di devozione e simbolo del ciclismo mondiale.
Informazioni pratiche
Quando: domenica 23 novembre, ore 11.00
- Dove: Yacht Club Como, in Viale Puecher 8, Como, Ingresso: gratuito, previa iscrizione obbligatoria al link indicato sul sito ufficiale del santuario al link https://www.santuariomadonnadelghisallo.it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.