STRADE BIANCHE. APPLAUSI PER VAN VLEUTEN E ALAPHILIPPE
Sulle strade senesi si corre la più giovane delle grandi classiche
Copyright © TBW
15:30
Restate sulle nostre pagine per leggere la classifica completa e le dichiarazioni dei protagonisti di questa Strade Bianche.
15:29
Quarto si piazza Stybar, che precede Benoot e Van Avermaet.
15:28
Julian Alaphilippe conquista la Strade Bianche davanti a Fuglsang e Van Aert.
15:27
A 500 mt attacca Jakub Fuglsang, ma Alaphilippe lo tiene d'occhio e non gli concede un metro.
15:26
All'ingresso delle mura i tre si guardano: che vinca il migliore.
15:25
Prova a tirar dritto, ma purtroppo per lui ora la strada si impenna.
15:24
Al triangolo rosso Van Aert rientra su Alaphilippe e Fuglsang.
15:22
Guadagna Van Aert: a -2,5 km dall'arrivo è segnalato a 14" dai primi.
15:20
Van Aert paga sui 35" ma non molla, vuole confermarsi sul podio della Strade Bianche.
15:18
Mancano solo 5 km al traguardo, la sfida a due si infiammerà sullo strappo finale.
15:16
Alaphilippe si butta giù a tutta in discesa, ma Fuglsang non se lo lascia scappare.
15:14
Tiesj Benoot, Tim Wellens (Lotto Soudal), Alexy Lutsenko (Astana), Greg Van Avermaet (CCC Team), Zdenek Stybar, Yves Lampaert (Deceuninck-QuickStep), Simon Clarke (Education First), Romain Seigle (Groupama-FDJ), Robert Power (Team Sunweb) e Toms Skujins (Trek-Segafredo) sono a 1'30" dalla testa della corsa.
15:11
A 10 km dal traguardo Van Aert ha 38" di ritardo dalla coppia di testa.
15:07
Nel tratto più duro forza nuovamente il ritmo il danese della Astana, ma il francese della Deceuninck Quick Step non lo molla.
15:03
Fuglsang e Alaphilippe si stanno avvicinando al tratto delle Tolfe, già decisivo stamane per le donne.
14:58
Nuovo affondo di Fuglsang, resiste Alaphilippe. Soffre Van Aert che non riesce a tenere il passo.
14:55
Il terzetto fila via veloce sullo sterrato di Colle Pinzuto.
14:50
Non appena la strada torna a salire attacca Fuglsang, a cui rispondono prontamente Van Aert e Alaphilippe.
14:48
Missione compiuta per i portacolori di Bora Hansgrohe e Katusha.
14:43
Schachmann e Kuznetsov sono pronti a smentirci, escono dal gruppo inseguitore e sembrano in grado di riportarsi sui primi.
14:40
Tranne sorprese particolari saranno questi uomini a giocarsi il successo, gli altri hanno già più di 1' di ritardo a 30 km dal traguardo.
14:36
Ricapitoliamo la composizione del drappello di testa. Al comando troviamo Diego Rosa (Team Sky), Tiesj Benoot, Tim Wellens (Lotto Soudal), Jakob Fuglsang, Alexy Lutsenko (Astana), Greg Van Avermaet (CCC Team), Zdenek Stybar, Julian Alaphilippe, Yves Lampaert (Deceuninck-QuickStep),Simon Clarke (Education First), Romain Seigle (Groupama-FDJ), Wout Van Aert (Jumbo-Visma), Robert Power (Team Sunweb) e Toms Skujins (Trek-Segafredo).
14:33
A 36 km dal traguardo Rosa viene ripreso da Benoot, Wellens, Fuglsang, Lutsenko, Van Avermaet, Stybar, Alaphilippe, Lampaert, Clarke, Seigle, Van Aert, Power e Skujins.
14:29
Rosa pedala con 15" sui 13 inseguitori e 1' sul grosso del gruppo.
14:27
Schachmann perde contatto a causa di una foratura.
14:25
Alberto Bettiol deve dire addio ai sogni di gloria nella corsa di casa per colpa dei crampi.
14:22
Lampaert prende in mano la situazione, per cercare di tenere un ritmo costante. Il campione belga della Deceuninck Quick Step ovviamente lavora per Alaphilippe e Stybar.
14:20
Sono in 15 alle spalle di Rosa: Benoot, Wellens, Fuglsang, Lutsenko, Schachmann, Van Avermaet, Stybar, Alaphilippe, Lampaert, Bettiol, Clarke, Seigle, Van Aert, Power e Skujins.
14:17
Nibali è nel secondo gruppo, con Durbridge, Kung, Moscon e Thomas, a oltre 30" dai primi inseguitori del piemontese della Sky.
14:15
Si susseguono gli scatti nel gruppo dei migliori, che si è riportato a 1' da Diego Rosa.
14:11
Molto attiva la Lotto Soudal con Tim Wellens e il vincitore uscente Tiesj Benoot.
14:08
Dopo il tentativo di Greg Van Avermaet in discesa, prova l'allungo Jakob Fugslang.
14:05
Esplode la corsa su Monte Sante Marie.
14:02
Scivolate per Roche e Carapaz.
14:00
Il gruppo in forte rimonta riassorbe tutti gli attaccanti, ad eccezione di Diego Rosa che insiste con 1'30" di margine.
13:58
Rosa attacca l'ottavo tratto di sterrato con 1'23" su Denz, 2'10" su Juaregui e Tratnik e 2'18" sul gruppo.
13:55
Dopo 125 km dal via si muovono Quentin Juregui (Ag2r La Mondiale) e Jan Tratnik (Bahrain-Merida).
13:52
Sono Lotto Soudal, Deceuninck - Quick-Step e Mitchelton Scott a condurre l'inseguimento in questa fase.
13:48
38,7 km/h la media dopo tre ore di corsa.
13:44
Denz va in difficoltà, Rosa resta al comando della corsa da solo.
13:40
Nico Denz (Ag2r La Mondiale) e Diego Rosa (Team Sky) restano in avanscoperta con 2'40" sul gruppo.
13:37
Vincent e Geniez vengono riassorbiti dal gruppo.
13:32
Problema meccanico per Bauke Mollema, costretto a prendere la bici da un compagno di squadra.
13:26
I due battistrada entrano nel settore sterrato numero 7, lungo 9,5 km.
13:21
Il plotone transita al chilometro 100 con un ritardo di 3'14" da Denz e Rosa. Hanno perso le ruote gli altri due fuggitivi della prima ora.
13:19
Foratura per Geniez, che perde tanto tempo in attesa del cambio ruote.
13:17
A dettare il passo in gruppo c'è la Bahrain Merida. Si frazione il drappello di testa.
13:13
Nico Denz, Alexandre Geniez (Ag2r La Mondiale), Leo Vincent (Groupama-FDJ) e Diego Rosa (Team Sky) viaggiano con 2' abbondanti sul gruppo.
13:09
Dopo lo spettacolo offerto dalle ragazze, torniamo alla prova maschile.
13:05
In volata la campionessa europea Marta Bastianelli coglie la quarta piazza.
13:04
La biker danese Annika Langvad coglie la seconda piazza, Kasia Niewiadoma completa il podio.
13:03
Applausi a scena aperta per Annemiek Van Vleuten, che alza le braccia al cielo in Piazza del Campo.
13:00
La 36enne olandese, che vi ricorderete ai mondiali di Innsbruck aveva pedalato con una rotula rotta per 90 km, sta per andare a conquistare un successo meritatissimo.
12:57
Ancora rassicurante il vantaggio di Van Vleuten, che ha vinto praticamente di tutto in carriera ma non ancora questa giovane classica.
12:53
Il vantaggio della battistrada è di 33" a -5 km dal traguardo.
12:49
Dietro guida l'inseguimento la Boels Dolmans della campionessa del mondo e vincitrice della Strade Bianche 2018 Anna Van Der Breggen.
12:46
Al cartello dei 10 km al traguardo la fuoriclasse della Mitchelton Scott passa con 15" sulle prime inseguitrici.
12:43
Annemiek Van Vleuten, vincitrice del Giro Rosa 2018, prende il largo nel tratto sterrato.
12:40
Nel tratto delle Tolfe le due atlete orange vengono riprese da Van der Breggen, Langvad, Ludwig, Niewiadoma, Vos, Moolman-Pasio, Van Vleuten, Ensing, Bastianelli e Winder.
12:38
Dal gruppetto di testa attaccano le olandesi Chantal Blaak e Lucinda Brand.
12:34
Scatti e controscatti caratterizzano il finale della corsa femminile. Aumenta la selezione.
12:29
A 20 km dall'arrivo le ragazze trovano sotto le loro ruote il settimo settore: 2,4 km con pendenze che nella prima parte raggiungono il 15%.
12:23
Le 3 attaccanti vengono riassorbite dal gruppo alla fine del sesto settore di sterrato.
12:20
A proposito di Elena Cecchini, vi consigliamo di leggere quanto ci ha raccontato sul suo Elia Viviani su tuttoBICI di marzo.
12:18
Ci riprovano Canuel della Boels Dolmans, Cecchini della Canyon Sram e Wiles della Trek Segafredo.
12:15
Il gruppo è tornato compatto dopo l'allungo di Canuel, Barnes, Korevaar, Van de Velde, Cordon-Ragot e Brand. 30 km alla fine.
12:11
Per assistere alle scaramucce più interessanti in campo maschile è ancora presto, quindi restiamo concentrati sulla prova femminile.
12:07
Il gap della fuga a 4 che sta caratterizzando la corsa maschile si avvicina ai 4'.
12:02
Come prevedibile, atlete e atleti stanno incontrando un gran polverone sugli sterrati senesi.
11:58
Alta velocità e continui scatti nella corsa in rosa, ormai entrata nel vivo.
11:53
Il Team Bigla con Cecilie Uttrup Ludwig chiude il buco. Gruppo di nuovo compatto.
11:49
Torniamo alla gara femminile, a circa 50 km dall'arrivo hanno allungato in 12: Van den Bos, Yonamine, Cecchini, Markus, Rooijakkers, Kennedy, Gonzalez Blanco, Labous, Rivera, Koster, Neylan e Van Dijk.
11:45
Nella prima ora i corridori hanno percorso 42,4 chilometri.
11:42
All'uscita del terzo settore di corsa, i fuggitivi hanno un vantaggio 1'20" sul gruppo.
11:39
Prende il largo la prima fuga di giornata, promossa da Leo Vincent (Groupama-FDJ), Diego Rosa (Team Sky), Nico Denz e Alexandre Geniez (Ag2r La Mondiale).
11:35
Iniziano scatti più decisi anche nella gara maschile, che si trova a 150 km dal traguardo.
11:31
La salita di San Martino in Grania ha selezionato il gruppo: davanti sono rimaste in una cinquantina di atlete.
11:28
Annullato questo tentativo, insiste la campionessa europea ma per ora non c'è niente da fare.
11:24
Sono nomi troppo pesanti perchè la fuga possa prendere il largo a metà gara.
11:20
Inizia la bagarre nella corsa femminile: provano a muoversi Karol-Ann Canuel, Lucinda Brand, Soraya Paladin, Marianne Vos e Marta Bastianelli.
11:16
Il gruppo degli uomini supera compatto anche il secondo tratto di sterrato.
11:09
I corridori procedono ad alta andatura, sempre tutti assieme.
11:02
Gruppo compatto dopo 15 km dal via per la corsa maschile, che sta per imboccare il primo tratto sterrato.
10:58
Superata la zona rifornimento, le cicliste stanno per affrontare il quinto tratto di strada sterrata, il più lungo di giornata. 9,5 km in gran parte in salita.
10:54
Il gruppo femminile torna compatto dopo qualche tentativo di attacco.
10:47
Avvio regolare per la corsa degli uomini.
10:42
Intanto la corsa femminile sta esplodendo nel quarto settore di strada sterrata.
10:40
Scatta in questo momento la prova maschile. Sono 147 i partenti.
10:36
La Bahrain Merida di Vincenzo Nibali è l'ultima squadra al foglio firma.
10:33
Meteo: splendida giornata di sole oggi in Toscana, per i corridori ci sarà da fare i conti con la polvere...
10:29
A proposito di Italia, un solo successo azzurro nelle precedenti dodici edizioni della corsa: è quello ottenuto da Moreno Moser nel 2013. Il trentino sarà oggi al via con la maglia della Nippo Fantini.
10:26
Anche oggi al via un autentico parterre de roi con tanti cacciatori di classiche decisi a conquistare la corsa italiana.
10:22
Gara moderna dal sapore antico, la Strade Bianche, subito entrata nel cuore di tanti campioni.
10:19
Le donne devono percorrere 136 chilometri con 8 tratti di sterrato per circa 30 km di strade bianche, gli uomini ne affronteranno 184 con 11 tratti sterrati per un totale di 63 km.
10:15
Prima di entrare nel dettaglio della corsa maschile, ricordiamo che si sta svolgendo la corsa femminile, scattata esattamente un'ora fa.
10:09
La straordinaria cornice della Fortezza di Siena ospita la partenza di una gara che si concluderà nell'ancor più bello scenario di Piazza del Campo.
10:04
Buongiorno amici, ben trovati dalla Strade Bianche, la più giovane delle grandi classiche.
10:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024