AUSTRIA. RILASCIATO IL FONDISTA DUERR, IL GRANDE ACCUSATORE

DOPING | 06/03/2019 | 18:32

Il fondista Johannes Duerr, le cui rivelazioni hanno portato a un'ondata di arresti nel mondo dello sci nordico e nel ciclismo, è stato rilasciato dopo essere stato arrestato ieri. Ma la procura austriaca continua a pensare che l'atleta sia una figura attiva nella rete di doping organizzato. «In questa fase delle indagini, non sembra che possa ostacolare le indagini», ha detto un portavoce del procuratore di Innsbruck, Hansjorg Mayr. In un documentario trasmesso a gennaio dalla TV pubblica tedesca ARD, il 31enne sciatore con le sue rivelazioni ha innescato a fine febbraio un'ondata di arresti in Germania e Austria, tra cui quelli effettuati a margine dei Mondiali di sci nordico di Seefeld.


Al centro dell'indagine c'è Mark Schmidt, un medico sportivo con sede a Erfurt il cui nome è già stato menzionato in diversi casi di doping. Johannes Duerr, che era apparso in televisione come "informatore", oggi è sospettato di essere stato un collaboratore attivo dello stesso Schmidt, presso il quale ha "introdotto altri sportivi", secondo la procura austriaca. Duerr è stato chiamato in causa dai suoi compatrioti Dominik Baldauf e Max Hauke, entrambi arrestati a Seefeld, che lo hanno accusato di metterli in contatto con il medico tedesco. In un'intervista rilasciata al quotidiano austriaco Kronen Zeitung, i due fondisti hanno descritto il sistema come "organizzato in modo estremamente professionale". Duerr nega formalmente di aver fatto da intermediario riconoscendo solo, ha spiegato il pubblico ministero, di aver fatto ricorso ad autotrasfusioni fino a poco tempo fa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny Van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il  Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024