SPES ALBEROBELLO, PARTE UN 2019 SPUMEGGIANTE

GIOVANI | 22/02/2019 | 07:03

L’Hotel Sovrano di Alberobello ha tenuto a battesimo di recente la presentazione della Spes Alberobello per l’anno solare 2019.


Un pranzo tutti insieme tra gli atleti delle categorie amatoriali, i dirigenti, le autorità comunali (con in testa il sindaco Michele Longo e l’assessore al turismo Antonella Ivone), gli sponsor i componenti del comparto giovanile under 13 e agli esordienti per festeggiare in grande stile il 44°anno consecutivo di attività.


Visto il grande successo ottenuto con le sette manifestazioni di punta negli ultimi anni, sotto l’impulso del presidente Rino Perta e dei dirigenti al suo fianco, si è deciso di confermare altrettanto per l’anno 2019 all’insegna della passione e della bontà del lavoro: in ordine temporale il Trofeo Bosco Calmerio di mountain bike (24 febbraio, apertura dell’Iron Bike), la Granfondo Alberobello Murge (24 marzo, seconda prova del Giro dell’Arcobaleno), il Trofeo Giovanissimi sulle Strade Rosa (19 maggio, la cui prima edizione è coincisa nel 2017 anno in cui Alberobello accolse l’arrivo del Giro d’Italia professionisti numero 100), la Coppa San Marco (9 giugno, prova di Cicloamatour a San Marco di Locorotondo), la Coppa Madonna del Rosario (4 agosto, prova di Cicloamatour nella frazione di Coreggia), il Trofeo Sylva Arboris Belli-Memorial Ginetta Ruggieri (25 agosto) per esordienti e giovanissimi, chiusura di stagione a fine ottobre con il Duathlon dei Trulli.

Come lo scorso anno, il mese di febbraio (domenica 24) sancisce l’apertura con l’organizzazione materiale della settima edizione del Trofeo Bosco Calmerio, “start” dell'Iron Bike Puglia 2019. Un Bosco Calmerio rivisitato con 44 chilometri in linea davvero mozzafiato per la bellezza paesaggistica e per il tracciato altamente variegato che vede impegnati in questi giorni Nicola Pugliese, Vito Sgobba e Francesco Ciccone per la messa a punto del percorso. La logistica è tutta concentrata a Casa Rotolo il cuore pulsante per tutte le operazioni legate al pre e dopo gara (ritrovo alle 7,30 e partenza alle 9,30) nella frazione di Coreggia di Alberobello. Tutte le informazioni relative alle iscrizioni e ai percorsi sono consultabili al linkhttp://www.ironbikepuglia.it/alberobello-3/ .

La Granfondo Alberobello Murge del 24 marzo è l’altro impegno di rilievo in questo inizio di 2019 con la novità del percorso unico di 115 chilometri tra salite, discese e strappi in mezzo agli ulivi e ai muretti a secco nel comprensorio delle Grotte, dei Trulli e del Mare senza modificare la propria conformazione tecnica ed altimetrica come negli anni passati anche con la presenza del doppio percorso.

Alberobello è nota come una delle tante culle del ciclismo giovanile pugliese e da questo settore che la Spes Alberobello trae il maggior impulso per promuovere al meglio la sua attività durante l’anno: nel 2019 si ridà lustro al settore esordienti con 5 elementi sotto l’occhio attento del ds Luigi Loria dopo una pausa forzata di 4 anni mentre i giovanissimi sono sempre il vanto e l'orgoglio della grande famiglia spessina e che ha in Leonardo Piepoli (papà per la seconda volta per la nascita della figlia Zoe) l’uomo-guida di un ciclismo che vuole partire dalla base per far divertire e coccolare i futuri campioni del pedale. Il padre Oronzo Piepoli sarà chiamato a coaudivare come accompagnatore il figlio Leonardo a sua volta supervisore di tutto il comparto giovanile fino agli esordienti.

Esordienti: Andrea Masciulli, Pierangelo Sgobba (primo anno), Fabio Fato, Francesco Cisternino e Giovanni Picerno (secondo anno).

Giovanissimi: Megan Pugliese, Antonio Lippolis, Daniele Fato, Andrea Piepoli (G3), Alessandro Antonacci, Fabio Colaprico, Riccardo Lacatena (G4), Edoardo Lillo, Andrea Veneziano, Martino Curri (G5), Dario Cammisa, Yanis Piepoli, Leonardo Bruno (G6).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024