SPES ALBEROBELLO, PARTE UN 2019 SPUMEGGIANTE

GIOVANI | 22/02/2019 | 07:03

L’Hotel Sovrano di Alberobello ha tenuto a battesimo di recente la presentazione della Spes Alberobello per l’anno solare 2019.


Un pranzo tutti insieme tra gli atleti delle categorie amatoriali, i dirigenti, le autorità comunali (con in testa il sindaco Michele Longo e l’assessore al turismo Antonella Ivone), gli sponsor i componenti del comparto giovanile under 13 e agli esordienti per festeggiare in grande stile il 44°anno consecutivo di attività.


Visto il grande successo ottenuto con le sette manifestazioni di punta negli ultimi anni, sotto l’impulso del presidente Rino Perta e dei dirigenti al suo fianco, si è deciso di confermare altrettanto per l’anno 2019 all’insegna della passione e della bontà del lavoro: in ordine temporale il Trofeo Bosco Calmerio di mountain bike (24 febbraio, apertura dell’Iron Bike), la Granfondo Alberobello Murge (24 marzo, seconda prova del Giro dell’Arcobaleno), il Trofeo Giovanissimi sulle Strade Rosa (19 maggio, la cui prima edizione è coincisa nel 2017 anno in cui Alberobello accolse l’arrivo del Giro d’Italia professionisti numero 100), la Coppa San Marco (9 giugno, prova di Cicloamatour a San Marco di Locorotondo), la Coppa Madonna del Rosario (4 agosto, prova di Cicloamatour nella frazione di Coreggia), il Trofeo Sylva Arboris Belli-Memorial Ginetta Ruggieri (25 agosto) per esordienti e giovanissimi, chiusura di stagione a fine ottobre con il Duathlon dei Trulli.

Come lo scorso anno, il mese di febbraio (domenica 24) sancisce l’apertura con l’organizzazione materiale della settima edizione del Trofeo Bosco Calmerio, “start” dell'Iron Bike Puglia 2019. Un Bosco Calmerio rivisitato con 44 chilometri in linea davvero mozzafiato per la bellezza paesaggistica e per il tracciato altamente variegato che vede impegnati in questi giorni Nicola Pugliese, Vito Sgobba e Francesco Ciccone per la messa a punto del percorso. La logistica è tutta concentrata a Casa Rotolo il cuore pulsante per tutte le operazioni legate al pre e dopo gara (ritrovo alle 7,30 e partenza alle 9,30) nella frazione di Coreggia di Alberobello. Tutte le informazioni relative alle iscrizioni e ai percorsi sono consultabili al linkhttp://www.ironbikepuglia.it/alberobello-3/ .

La Granfondo Alberobello Murge del 24 marzo è l’altro impegno di rilievo in questo inizio di 2019 con la novità del percorso unico di 115 chilometri tra salite, discese e strappi in mezzo agli ulivi e ai muretti a secco nel comprensorio delle Grotte, dei Trulli e del Mare senza modificare la propria conformazione tecnica ed altimetrica come negli anni passati anche con la presenza del doppio percorso.

Alberobello è nota come una delle tante culle del ciclismo giovanile pugliese e da questo settore che la Spes Alberobello trae il maggior impulso per promuovere al meglio la sua attività durante l’anno: nel 2019 si ridà lustro al settore esordienti con 5 elementi sotto l’occhio attento del ds Luigi Loria dopo una pausa forzata di 4 anni mentre i giovanissimi sono sempre il vanto e l'orgoglio della grande famiglia spessina e che ha in Leonardo Piepoli (papà per la seconda volta per la nascita della figlia Zoe) l’uomo-guida di un ciclismo che vuole partire dalla base per far divertire e coccolare i futuri campioni del pedale. Il padre Oronzo Piepoli sarà chiamato a coaudivare come accompagnatore il figlio Leonardo a sua volta supervisore di tutto il comparto giovanile fino agli esordienti.

Esordienti: Andrea Masciulli, Pierangelo Sgobba (primo anno), Fabio Fato, Francesco Cisternino e Giovanni Picerno (secondo anno).

Giovanissimi: Megan Pugliese, Antonio Lippolis, Daniele Fato, Andrea Piepoli (G3), Alessandro Antonacci, Fabio Colaprico, Riccardo Lacatena (G4), Edoardo Lillo, Andrea Veneziano, Martino Curri (G5), Dario Cammisa, Yanis Piepoli, Leonardo Bruno (G6).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024