CYCLISSIME.COM, CONTINUA IL CONTO ALLA ROVESCIA

NEWS | 16/02/2019 | 07:42
di Enrico Cavedine

Continua la nostra marcia di avvicinamento alla Milano-Sanremo in programma sabato 23 Marzo e dopo aver analizzato i risultati del Tour Down Under nell’articolo pubblicato su tuttobiciweb nel mese di gennaio (clicca qui), diamo ora un’occhiata agli ordini d’arrivo delle gare successive alla corsa australiana per capire a che punto sono i campioni pronti ad animare le grandi classiche della primavera.


È doveroso menzionare per primo Elia Viviani (Deceuninck - Quick Step), il quale dopo aver fatto bella mostra della maglia tricolore al Tour Down Under ha proseguito la serie vincente sulle strade australiane andando a trionfare nella Cadel Evans Great Ocean Road Race davanti al beniamino di casa Caleb Ewan (Lotto Soudal). Per il velocista veronese del team Deceuninck - Quick Step è un’ulteriore conferma che lo pone di pieno diritto tra i sicuri favoriti sull’arrivo di Sanremo


In questo botta e risposta tra gli sprinter non è tardata ad arrivare l’affermazione di un altro sicuro pretendente alla Classicissima: Fernando Gaviria (UAE-Emirates). Il colombiano del team UAE-Emirates sulle strade della Vuelta San Juan ha infatti rotto subito il ghiaccio andando a vincere due tappe e ripagando in pieno la fiducia in lui riposta dal nuovo team che lo ha fortemente voluto. Dopo la Vuelta San Juan Gaviria era al via del Giro di Colombia ma al termine della seconda tappa è stato costretto ad abbandonare a causa di un’infezione respiratoria di origine virale, la speranza è che questo intoppo non pregiudichi troppo la sua condizione in vista dei grandi obiettivi della primavera.

Un altro corridore che in Argentina ha particolarmente impressionato, ma dalle caratteristiche diverse rispetto ai due campioni sopra citati, è senza dubbio Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick Step). Degna di nota è l’azione con cui è andato a vincere la seconda tappa (Chimbas - Peri Lago Punta Negra) nella quale dopo aver promosso un attacco in salita in cui solo Nairo Quintana (Movistar Team) e Tiesj Benoot (Lotto Soudal) sono riusciti a resistere, ha proseguito facendo il vuoto in pianura ed andando a vincere davanti al gruppo regolato in volata da Simone Consonni (UAE-Emirates).

L’ottimo stato di forma di Julian Alaphilippe è stato confermato il giorno successivo quando ha bissato il successo in una cronometro di 12 km davanti al nostro Valerio Conti (UAE-Emirates) e al giovanissimo fenomeno belga Remco Evenepoel (Deceuninck - Quick Step).  Al termine delle corsa a tappe argentina il francese del team Deceuninck - Quick Step si è classificato al secondo posto dietro a Winner Anacona (Movistar) che con la vittoria nella quinta tappa (San Martín - Alto Colorado) ha messo al sicuro il primo posto nella classifica generale.

Tornando in Europa, dalla Vuelta Valenciana sono arrivati segnali positivi per i colori italiani. Dopo la vittoria nel prologo del norvegese Boasson Hagen, Matteo Trentin (Mitchelton-Scott) ha infatti trionfato alla grande nella seconda tappa (Alicante – Alicante) mentre il giorno successivo solo il campione olimpico Greg Van Avermaet (CCC Team) ha fatto meglio di lui andando a prendersi la vittoria nella tappa di Quart de Poblet - Chera.

Le ultime due tappe sono andate invece ad Adam Yates (Mitchelton-Scott) che ha preceduto Alejandro Valverde (Movistar) sull’arrivo in salita di Alcala-Alcocebre e al velocista olandese Dylan Groenewegen (Jumbo-Visma) che in una grande volata ha messo alle spalle Alexander Kristoff (UAE-Emirates) e il nostro Matteo Trentin. La classifica generale è stata vinta da Ion Izaguirre (Astana).

In ottica classiche delle Ardenne segnaliamo ad inizio febbraio le vittorie di Tim Wellens (Lotto Soudal) sulle strade spagnole del Trofeo de Tramuntana e di Michael Woods (Education First) nella seconda tappa dell’Herald Sun Tour, corsa australiana di categoria 2.1.

In questa carrellata di campioni pronti a brillare nelle grandi classiche non dobbiamo trascurare i due fenomeni del ciclocross: Wout van Aert e 
Mathieu Van der Poel (Corendon – Circus). Mentre il belga Van Aert, quest’anno accasato presso il Team Jumbo - Visma, non ha brillato come nelle ultime stagioni proprio in virtù di una preparazione che punta a vederlo al top nelle classiche su strada tra marzo e aprile, il suo avversario di sempre ha letteralmente strapazzato gli avversari in ogni gara a cui ha partecipato, andando a  riprendersi a fine stagione quella maglia iridata che negli ultimi anni aveva strizzato l’occhio all’avversario belga.

Dopo i trionfi nel ciclocross Van der Poel è chiamato quest’anno a confermare gli ottimi risultati del 2018 che l’hanno visto vincere sei corse su strade tra le quali il campionato nazionale olandese ed ottenere ottimi piazzamenti come il secondo posto alle spalle del nostro Matteo Trentin nel campionato europeo di Glasgow. Grazie alle wild cards pervenute di recente al team  Corendon - Circus
il fenomeno olandese sarà quest’anno al via della Gent – Wevelgem, del Giro delle Fiandre e della Amstel Gold Race e c’è da scommettere  che il giovane rampollo di casa Van der Poel proverà sin da subito ad imporsi in una grande classica, seguendo così le orme del padre – Adrie Van der Poel -  vincitore di classiche monumento come il Giro delle Fiandre e  Liegi Bastogne Liegi.

Dopo aver passato così  in rassegna gli ordini di arrivo delle maggiori corse disputatesi nelle ultime settimane, non ci resta che darvi appuntamento agli inizi di marzo per delineare in modo sempre più dettagliato il lotto dei pretendenti ad una primavera da primi della classe.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024