TOUR DOWN UNDER, L’ANALISI DI CYCLISSIME.COM

PROFESSIONISTI | 23/01/2019 | 07:10
di Enrico Cavedine

Per noi di Cyclissime.com la stagione entrerà nel vivo tra circa due mesi, il 23 marzo, con la partenza della Milano Sanremo, ma già in questo inizio anno sulle strade del Tour Down Under abbiamo visto all’opera parecchi corridori che faranno delle classiche di primavera il loro terreno di caccia preferito.

Tra le ruote veloci Elia Viviani ha aperto la corsa australiana con una bellissima vittoria sull’arrivo di Port Adelaide. Per il campione italiano è la conferma che dopo un grandissimo 2018 è pronto a ripetersi ad alti livelli ed è determinato a prendersi quella Milano-Sanremo che insegue da quando ha iniziato ad andare in bicicletta.

Oltre al velocista della Deceuninck - Quick Step abbiamo visto le vittorie di Patrick Bevin (CCC Team), Peter Sagan (Bora hansgrohe) e nella quinta tappa Glenelg-Strathalbyn - in seguito al declassamento di Caleb Ewan (Lotto Soudal) per scorrettezze - si è messo in mostra con il successo di giornata il giovanissimo belga Jasper Philipsen.

Per il 20enne del Team UAE, lo scorso anno quarto nella Parigi-Roubaix U23, un inizio di stagione in grande stile: in ottica classiche è un corridore da tenere d’occhio nelle stagioni a venire.

In classifica generale Daryl Impey (Mitchelton Scott) ha avuto la meglio su Richie Porte (Trek Segafredo) che nella tappa di Willunga Hill ha vinto per la sesta volta consecutiva. Proprio su questo arrivo in salita si sono visti tra i protagonisti corridori che nelle classiche delle Ardenne sanno spesso dire la loro: Wout Poels (Team Sky) si è classificato secondo mentre Michael Woods (EF Education First) ha chiuso al settimo posto. Tra gli italiani da segnalare l’ottavo posto di Diego Ulissi (Team UAE) che sulle strade australiane si è sempre trovato a proprio agio.

Tra i probabili pretendenti al Trofeo Cyclissime 2019 Peter Sagan ha già dimostrato di essere in palla, ma... tutti gli altri? Alaphilippe, lo scorso anno secondo, affinerà la preparazione in Sudamerica alla Vuelta a San Juan e al Giro di Colombia per poi tornare in Europa alla Strade Bianche e alla Tirreno-Adriatico. Gli specialisti del pavé invece sceglieranno probabilmente un calendario diverso, molti saranno a febbraio al via al Tour dell’Oman (dal 16 al 21) e a Dubai per l’UAE Tour (dal 24 al 2 marzo) ma i primi imperdibili duelli della campagna del nord si vedranno già all’inizio di marzo, in occasione della Omloop Het Nieuwsblad Elite (sabato 2) e della Kuurne-Bruxelles-Kuurne (domenica 3).

Che dire di più? Il banchetto riservato ai cacciatori di classiche è imbandito, gli antipasti si presentano succulenti e la fame di grande ciclismo è tanta: buona stagione a tutti!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024