TOUR DOWN UNDER, L’ANALISI DI CYCLISSIME.COM

PROFESSIONISTI | 23/01/2019 | 07:10
di Enrico Cavedine

Per noi di Cyclissime.com la stagione entrerà nel vivo tra circa due mesi, il 23 marzo, con la partenza della Milano Sanremo, ma già in questo inizio anno sulle strade del Tour Down Under abbiamo visto all’opera parecchi corridori che faranno delle classiche di primavera il loro terreno di caccia preferito.

Tra le ruote veloci Elia Viviani ha aperto la corsa australiana con una bellissima vittoria sull’arrivo di Port Adelaide. Per il campione italiano è la conferma che dopo un grandissimo 2018 è pronto a ripetersi ad alti livelli ed è determinato a prendersi quella Milano-Sanremo che insegue da quando ha iniziato ad andare in bicicletta.

Oltre al velocista della Deceuninck - Quick Step abbiamo visto le vittorie di Patrick Bevin (CCC Team), Peter Sagan (Bora hansgrohe) e nella quinta tappa Glenelg-Strathalbyn - in seguito al declassamento di Caleb Ewan (Lotto Soudal) per scorrettezze - si è messo in mostra con il successo di giornata il giovanissimo belga Jasper Philipsen.

Per il 20enne del Team UAE, lo scorso anno quarto nella Parigi-Roubaix U23, un inizio di stagione in grande stile: in ottica classiche è un corridore da tenere d’occhio nelle stagioni a venire.

In classifica generale Daryl Impey (Mitchelton Scott) ha avuto la meglio su Richie Porte (Trek Segafredo) che nella tappa di Willunga Hill ha vinto per la sesta volta consecutiva. Proprio su questo arrivo in salita si sono visti tra i protagonisti corridori che nelle classiche delle Ardenne sanno spesso dire la loro: Wout Poels (Team Sky) si è classificato secondo mentre Michael Woods (EF Education First) ha chiuso al settimo posto. Tra gli italiani da segnalare l’ottavo posto di Diego Ulissi (Team UAE) che sulle strade australiane si è sempre trovato a proprio agio.

Tra i probabili pretendenti al Trofeo Cyclissime 2019 Peter Sagan ha già dimostrato di essere in palla, ma... tutti gli altri? Alaphilippe, lo scorso anno secondo, affinerà la preparazione in Sudamerica alla Vuelta a San Juan e al Giro di Colombia per poi tornare in Europa alla Strade Bianche e alla Tirreno-Adriatico. Gli specialisti del pavé invece sceglieranno probabilmente un calendario diverso, molti saranno a febbraio al via al Tour dell’Oman (dal 16 al 21) e a Dubai per l’UAE Tour (dal 24 al 2 marzo) ma i primi imperdibili duelli della campagna del nord si vedranno già all’inizio di marzo, in occasione della Omloop Het Nieuwsblad Elite (sabato 2) e della Kuurne-Bruxelles-Kuurne (domenica 3).

Che dire di più? Il banchetto riservato ai cacciatori di classiche è imbandito, gli antipasti si presentano succulenti e la fame di grande ciclismo è tanta: buona stagione a tutti!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024