TEAM WILIER BREGANZE, LE ALLIEVE GIA' AL LAVORO

DONNE ALLIEVE | 12/02/2019 | 07:24

È iniziata ufficialmente la preparazione su strada anche per le formazioni più giovani del team breganzese di Federico Zattera.
La rosa delle ragazze allieve attinge completamente dal nostro vivaio: dopo aver accompagnato infatti le quattro atlete al secondo anno del 2018 alla categoria juniores, vengono infatti confermate Beatrice Trento, Marianna Grisotto, Clara Calsamiglia e Sara Dalla Valle, mentre esordiscono nella categoria Lucia Dal Pozzolo, Giulia Lazzari e Linda Benozzato.


Le parole del diesse Andrea Dissegna: “La formazione di questo 2019 è composta da atlete che già conosco bene e che ho avuto il piacere di allenare ed accompagnare nel loro percorso da esordienti ad allieve. Per me questo è il quarto anno in società e il mio obiettivo sarebbe quello di ripetere e, se possibile, migliorare quello che già siamo riusciti a raccogliere in questi anni. L’anno scorso siamo stati capaci di renderci protagonisti in moltissime prove e il mio augurio è quello di portare le ragazze a raggiungere nuovamente il loro massimo risultato possibile.


Continua poi: “Abbiamo già avuto modo di capire quanto lo spirito di gruppo sia fondamentale e per questo stiamo lavorando per creare una squadra il più unita possibile. Quattro sono le nostre punte più veloci, Giulia Lazzari, Marianna Grisotto, Sara Dalla Valle e Linda Benozzato, e da loro mi aspetto buoni risultati nelle numerose gare pianeggianti presenti nel calendario. Beatrice Trento e Clara Calsamiglia sono passiste e atlete complete: il loro ruolo è fondamentale nelle dinamiche di squadra e hanno le capacità per poter ricoprire tutti i ruoli in gara. Lucia Dal Pozzolo, infine, è la nostra scalatrice e sono sicuro che il suo talento e la sua determinazione potranno farla emergere nelle prove più impegnative della stagione.

Conclude infine: “Ci impegneremo, come siamo soliti, nelle prove del Triveneto. Alla strada ovviamente rivolgiamo le nostre maggiori attenzioni ed energie, ma integreremo la nostra preparazione e l’attività anche con prove in notturna, cronometro e, probabilmente, anche degli appuntamenti in pista. I miei ringraziamenti vanno alla società e alla dirigenza, in primis al presidente Federico Zattera, per la fiducia e l’opportunità rinnovatami.”
 
Formazione allieve. Da sinistra a destra  Linda Benozzato, Clara Calsamiglia, Marianna Grisotto, Sara Dalla Valle, Beatrice Trento, Giulia Lazzari, Lucia Dal Pozzolo ed Andrea Dissegna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024