IL TROFEO CITTA' DI LOANO NON SI CORRERA'

JUNIORES | 07/02/2019 | 07:41

Nel 2019 non sarà il Trofeo Città di Loano ad aprire la stagione internazionale degli juniores: ad annunciarlo è stato il Velo Club Loano Cicli Anselmo, la società organizzatrice capitanata dall'appassionatissimo Domenico Anselmo.


"Purtroppo organizzare un evento internazionale del calibro del Trofeo Città di Loano è diventato un impegno troppo gravoso che non sono più disposto ad assumermi. Ringrazio di cuore l'amministrazione comunale di Loano, alcuni dei comuni attraversati dalla corsa e tutti gli sponsor che anche quest'anno avevano confermato il proprio appoggio al nostro gruppo" ha spiegato Domenico Anselmo.


"Purtroppo però ci sono una serie di cause che ci hanno costretto a rinunciare all'allestimento dell'edizione 2019. In tutti questi anni abbiamo sempre dovuto fare da soli, potendo contare solo sulle nostre forze: nonostante si tratti di una gara internazionale, ad esempio, negli ultimi cinque anni non abbiamo avuto la scorta della Polizia Stradale, l'UCI ha previsto in concomitanza con la nostra gara altre manifestazioni internazionali obbligandoci a cambiare più volte data, la FCI non c i ha mai dato alcun supporto concreto e in più di qualche occasione abbiamo dovuto fare i conti con la burocrazia di alcuni Comuni che ci ha letteralmente messo i bastoni tra le ruote".

Si respira un forte rammarico nelle parole del numero uno del Velo Club Loano Cicli Anselmo che ha saputo traghettare la manifestazione savonese sino al traguardo numero 46 della propria storia rendendola una delle più ambite del calendario giovanile europeo.

"Abbiamo sempre cercato di dare lustro al territorio e di far conoscere, attraverso il ciclismo, le nostre eccellenze ma la passione arriva solo fino ad un certo punto: di fronte all'assenza di collaborazione di tutte le componenti diventa davvero difficile andare avanti, è come pedalare da soli contro vento" ha aggiunto Anselmo. "Fortunatamente non è un problema economico a determinare la nostra decisione ma questo non fa che aumentare i rimpianti. Avremmo avuto tutto il necessario a disposizione per mettere in cantiere un'altra brillante edizione del Trofeo Città di Loano: è davvero un peccato perchè a perderci non è solo Loano ma tutto il movimento ciclistico italiano".

Troppi adempimenti formali, troppe responsabilità per chi organizza e l'assenza di una fattiva collaborazione da parte degli enti interessati: la 47^ edizione del Trofeo Città di Loano resta dunque asfissiata dalla burocrazia. "Il nostro non vuole essere un addio. Speriamo che l'assenza del Trofeo Città di Loano si traduca in un segnale forte per tutti, affinchè il sistema cambi radicalmente e si presti maggiore attenzione a chi promuove il ciclismo in maniera volontaria e spassionata come siamo abituati a fare a Loano" ha concluso Anselmo.

Copyright © TBW
COMMENTI
purtroppo
7 febbraio 2019 12:26 canepari
la BUROCRAZIA in Italia, oltre che affondare il Città di Loano, sta affossando TUTTO. Stiamo andando incontro, a breve, a una "paralisi informatica e burocratica" e i nostri amministratori e politici, non partecipi delle difficoltà della gente comune, son complici e primi attori. Prontissimo, se sbaglio, a cospargermi il capo di cenere....La mia solidarietà, per quello che conta, a Domenico e alla sua passione frustrata.

Un vero peccato.
7 febbraio 2019 12:42 Bastiano
Quando sono le classiche monumento del ciclismo giovanile ad andare via, non importa chi ha più responsabilità, è il settore ed il suo futuro, che perdono in modo irreparabile.

Perdono in modo irreparabile
7 febbraio 2019 15:18 pagnonce
Tutti noi appassionati di ciclismo compreso tuttobiciweb avremo una pagina in meno.

Perdono in modo irreparabile
7 febbraio 2019 15:18 pagnonce
Tutti noi appassionati di ciclismo compreso tuttobiciweb avremo una pagina in meno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di classe di questa brillantissima azienda italiana. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024