IL TROFEO CITTA' DI LOANO NON SI CORRERA'

JUNIORES | 07/02/2019 | 07:41

Nel 2019 non sarà il Trofeo Città di Loano ad aprire la stagione internazionale degli juniores: ad annunciarlo è stato il Velo Club Loano Cicli Anselmo, la società organizzatrice capitanata dall'appassionatissimo Domenico Anselmo.


"Purtroppo organizzare un evento internazionale del calibro del Trofeo Città di Loano è diventato un impegno troppo gravoso che non sono più disposto ad assumermi. Ringrazio di cuore l'amministrazione comunale di Loano, alcuni dei comuni attraversati dalla corsa e tutti gli sponsor che anche quest'anno avevano confermato il proprio appoggio al nostro gruppo" ha spiegato Domenico Anselmo.


"Purtroppo però ci sono una serie di cause che ci hanno costretto a rinunciare all'allestimento dell'edizione 2019. In tutti questi anni abbiamo sempre dovuto fare da soli, potendo contare solo sulle nostre forze: nonostante si tratti di una gara internazionale, ad esempio, negli ultimi cinque anni non abbiamo avuto la scorta della Polizia Stradale, l'UCI ha previsto in concomitanza con la nostra gara altre manifestazioni internazionali obbligandoci a cambiare più volte data, la FCI non c i ha mai dato alcun supporto concreto e in più di qualche occasione abbiamo dovuto fare i conti con la burocrazia di alcuni Comuni che ci ha letteralmente messo i bastoni tra le ruote".

Si respira un forte rammarico nelle parole del numero uno del Velo Club Loano Cicli Anselmo che ha saputo traghettare la manifestazione savonese sino al traguardo numero 46 della propria storia rendendola una delle più ambite del calendario giovanile europeo.

"Abbiamo sempre cercato di dare lustro al territorio e di far conoscere, attraverso il ciclismo, le nostre eccellenze ma la passione arriva solo fino ad un certo punto: di fronte all'assenza di collaborazione di tutte le componenti diventa davvero difficile andare avanti, è come pedalare da soli contro vento" ha aggiunto Anselmo. "Fortunatamente non è un problema economico a determinare la nostra decisione ma questo non fa che aumentare i rimpianti. Avremmo avuto tutto il necessario a disposizione per mettere in cantiere un'altra brillante edizione del Trofeo Città di Loano: è davvero un peccato perchè a perderci non è solo Loano ma tutto il movimento ciclistico italiano".

Troppi adempimenti formali, troppe responsabilità per chi organizza e l'assenza di una fattiva collaborazione da parte degli enti interessati: la 47^ edizione del Trofeo Città di Loano resta dunque asfissiata dalla burocrazia. "Il nostro non vuole essere un addio. Speriamo che l'assenza del Trofeo Città di Loano si traduca in un segnale forte per tutti, affinchè il sistema cambi radicalmente e si presti maggiore attenzione a chi promuove il ciclismo in maniera volontaria e spassionata come siamo abituati a fare a Loano" ha concluso Anselmo.

Copyright © TBW
COMMENTI
purtroppo
7 febbraio 2019 12:26 canepari
la BUROCRAZIA in Italia, oltre che affondare il Città di Loano, sta affossando TUTTO. Stiamo andando incontro, a breve, a una "paralisi informatica e burocratica" e i nostri amministratori e politici, non partecipi delle difficoltà della gente comune, son complici e primi attori. Prontissimo, se sbaglio, a cospargermi il capo di cenere....La mia solidarietà, per quello che conta, a Domenico e alla sua passione frustrata.

Un vero peccato.
7 febbraio 2019 12:42 Bastiano
Quando sono le classiche monumento del ciclismo giovanile ad andare via, non importa chi ha più responsabilità, è il settore ed il suo futuro, che perdono in modo irreparabile.

Perdono in modo irreparabile
7 febbraio 2019 15:18 pagnonce
Tutti noi appassionati di ciclismo compreso tuttobiciweb avremo una pagina in meno.

Perdono in modo irreparabile
7 febbraio 2019 15:18 pagnonce
Tutti noi appassionati di ciclismo compreso tuttobiciweb avremo una pagina in meno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024