TRICOLORI ESORDIENTI E ALLIEVI, LE ISPEZIONI TECNICHE A CHIANCIANO

GIOVANI | 28/01/2019 | 07:21
di Antonio Mannori

Sopralluogo a Chianciano Terme al percorso scelto dagli organizzatori del Team NPM Chianciano Salute, la società che avrà il compito il 6 e 7 luglio 2019 di organizzare i sei campionati italiani in linea per esordienti e allievi, sia del settore maschile che femminile. Tre gare al sabato e tre il giorno successivo che richiameranno tantissimi atleti e atlete (circa 800 dai 13 ai 16 anni) nonché sportivi ed appassionati del pedale sulle strade della Val d’Orcia e della Valdichiana, per seguire queste due giornate nel segno del ciclismo giovanile.


Con il rappresentante dell’amministrazione comunale, l’assessore alla viabilità Fabio Nardi (il Comune affermò a suo tempo la piena disponibilità e collaborazione per l’evento tricolore) ed il presidente del Team NPM Luca Pellegrini che gestirà le gare sotto l’aspetto organizzativo, erano presenti Ruggero Cazzaniga coordinatore della Struttura Tecnica Nazionale, i dirigenti della Struttura Tecnica del Comitato Regionale Toscana, Marco Buggiani (coordinatore) e Alessandro Dolfi, il direttore di corsa e dell’intera organizzazione, il valdarnese Fabrizio Carnasciali. Particolare attenzione è stata posta al tipo di percorso scelto per le sei gare che assegneranno i titoli, e quindi alla zona di ritrovo, partenza e di arrivo.


Un’ispezione che darà l’ok a breve sull’ufficialità del tracciato che sarà teatro delle prove in programma nel primo fine settimana di luglio. Un piccolo giro iniziale attorno a Chianciano, quindi un tratto in linea verso Pienza e Montallese, prima di tornare nella zona del traguardo che è posto in leggera salita. La splendida città di Chianciano Terme, con la sua ricettività alberghiera, con le sue bellezze unite a quelle della Val d’Orcia e Valdichiana, saranno occasione per essere presenti all’avvenimento, unendo sport, spettacolo, bellezze naturali e paesaggistiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024