ANCORA NIENTE GARE, MANCA L’OMOLOGAZIONE AL CICLODROMO MARTINI

POLITICA | 16/01/2019 | 07:35
di Antonio Mannori

Riavvolgiamo il nastro. Era una splendida mattina di sole quando il 5 maggio dello scorso anno si svolse la cerimonia di inaugurazione del ciclodromo in località Albinatico a Ponte Buggianese, intitolando l’impianto all’uomo immagine e simbolo del ciclismo italiano, Alfredo Martini. C’erano con il sindaco di allora Pierluigi Galligani, l’assessore allo sport ed attuale sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi, il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, il Vescovo di Pescia Roberto Filippini, tanti dirigenti del ciclismo e rappresentanti delle istituzioni, regionali e provinciali. Completati i locali e le strutture annesse al ciclodromo, mancava a quel punto per poter disputare le gare, solo l’omologazione da parte della speciale Commissione della Federazione Ciclistica Italiana presieduta da Franco Vollaro. Sono trascorsi 8 mesi e l’omologazione manca ancora, anche se la pista, e questo comunque è un fatto importante, è stata usata e continua ad esserlo per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale. Ma la domanda che in tanti si pongono e che hanno girato anche a chi scrive, è perché manca l’omologazione e di chi è la colpa, di questo ritardo. L’architetto pratese Marco Ricciarini fa parte della Commissione Nazionale della FCI. “Al momento a Roma non è pervenuta nessuna documentazione da parte del Comune di Ponte Buggianese, siamo in attesa di quanto necessario e poi agiremo in merito abbastanza velocemente”.


Giriamo questa risposta allora al sindaco Nicola Tesi.
“La pista potrà essere usata per le gare molto presto, mi auguro con l’inizio della nuova stagione ciclistica. Il mandato di pagamento è stato eseguito il 28 dicembre scorso e quindi arriverà il 20 gennaio p.v., dopo di che dovranno fare gli atti. La determina di tutto questo è tuttora all’albo pretorio”.


I dirigenti del ciclismo toscano, il presidente regionale Giacomo Bacci e quello provinciale Luciano Talini, hanno sollecitato chi di dovere per sbloccare la questione, sono impazienti e un po’ “arrabbiati” per il trascinarsi di questa situazione. Chi ha seguito tutta la storia del ciclodromo di Albinatico è Franco Sarti, ex dipendente comunale, attuale assessore ai lavori pubblici, che ha sempre seguito da vicino gli impianti sportivi del Comune di Ponte Buggianese e attuale presidente del Team Valdinievole, bella realtà del ciclismo giovanile della zona. 

La Federazione Ciclistica Italiana ha perfettamente ragione. Dopo l’inaugurazione avvenuta nel maggio scorso c’erano da effettuare ancora alcuni lavori già eseguiti. Il pagamento di 1.500 euro per arrivare all’omologazione è stato effettuato tre giorni fa, per cui la situazione dovrebbe sbloccarsi abbastanza velocemente e quindi poter iniziare ad usare la pista anche per la gare con la nuova annata ciclistica”.

A questo punto non resta che attendere la visita per l’omologazione e poi potremo parlare della prima gara che sarà ospitata dal ciclodromo “Alfredo Martini” il cui anello misura 800 metri per le gare giovanissimi, ma che può essere usufruibile anche per il suo intero sviluppo che è di due chilometri e cinquanta metri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024