PORTOGALLO. ARGENTO DI FRANCESCO CECI NELLA VELOCITA'

PISTA | 08/12/2018 | 15:50

Buone prestazioni degli azzurri nella prima giornata del Trofeo Nazionale Municipio di Anadia, in Portogallo, manifestazione internazionale su pista UCI CL1. Il miglior piazzamento è stato ottenuto da Francesco Ceci, brillante secondo nella finale della velocità uomini élite. Francesco aveva ottenuto il secondo tempo nella qualificazione sui 200 metri a cronometro con 10”341, superato solo dal canadese Joel Archambault in 10”333. L’azzurro ha poi vinto il suo quarto di finale davanti a Dario Zampieri e la semifinale davanti al canadese Je Land Sydney. Nella finale l’altro canadese Nick Wammes ha avuto la meglio nonostante il quarto tempo di qualificazione.


Nella corsa a punti donne Maria Giulia Confalonieri si è classificata quinta nella finale dopo aver superato la prima manche di qualificazione con il terzo posto. Vittoria dell francese Laurie Berthon con 18 punti, seguita dalla canadese An Foreman Mackey con 15 punti e dal’altra francese Berteau Victoire con 11 punti.


In gara anche Martina Alzini e Martina Fidanza, entrambe entrate in finale piazzandosi rispettivamente all’ottavo e al 24° posto.

Nella corsa a punti uomini sesto posto di Liam Bertazzo nella finale vinta al neozelandese Aaron Gate con 62 punti davanti al britannico Fred Wright (p. 51) e al canadese Jay Lamoureux (p.41). Bertazzo si era piazzato terzo nella terza manche di qualificazione, mentre Stefano Moro aveva chiuso al nono posto la prima manche. Da sottolineare il folto numero di partecipanti a questa gara, tutti di ottimo livello.

Infine settimo e ottavo posto di Fidanza e Alzini nella finale dello scratch donne vinta dalla messicana Lizbeth Salazar sulla francese Marie Le Net e la svizzera Michelle Andres.

Nella finale dello scratch maschile vittoria del polacco Filip Prokopyszyn davanti al britannico Fred Wright e al portoghese Rui Oliveira. Stefano Moro ha chiuso al 23° posto dopo essere arrivato sesto nella sua manche di qualificazioni.

VELOCITÀ UOMINI ELITE

Qualificazioni 200 mt crono

1. Joel Archambault (Canada) 10”333

2. Francesco Ceci (Italia) 10”341

3. Je Land Sydney (Canada) 10”352

4. Nic Wammes (Canada) 10”376

5. Jose Moreno Sanchez 10”390

6. Alejandro Martinez Chorro 10”525

7. Dario Zampieri (Ucab 1925) 10”541

8. Norbert Szabo (Romania) 10”541

Quarti di finale

1) 1. Joel Archambault (Canada); 2. Norbert Szabo (Romania)

2) 1. Francesco Ceco (Italia), 2. Dario Zampieri (Ucab 1925)

3) 1. Je Land Sydney (Canada); 2. Alejandro Martinez Chorro

4) 1. Nick Wammes (Canada); 2. Jose Moreno Sanche

Semifinali

1.1. Nick Wammes (Canada); 2. . Joel Archambault (Canada)

2.1. Francesco Ceci (Italia); 2. Je Land Sydney (Canada)

Finale 1-2: 1. Nick Wammes (Canada); 2. Francesco Ceci (Italia)

Finale 3-4: 3. Je Land Sydney (Canada); 4. Joel Archambault (Canada)

 

CORSA A PUNTI UOMINI ELITE

Qualificazione 1)

1.Aaron Gate (Nuova Zelanda) p. 11;

2.Joao Matias (Vit feirense Black) p. 11

3.Melvin vanZij (Knwu Track) p. 10

4.Fred Wright (Gran Bretagna) p. 8

5.Victor Filutas (Ungheria) p. 7

6.Vincent De Haitre (Canada) p. 5

7.Xeno Young (Powerhouse Sport) p. 5

8.Filp Prokopyszyn (Polona) p. 4

9.Stefano Moro (Italia) p. 4

10.Valenin Tabellion (Pole Bourges) p. 4

Qualificazione 2)

1.Matthews Walls (Gran Bretagna) p. 33

2.Adam Jamieson (Canada) p. 30

3.Bryan Coquard (Francia) p. 28

4.Adran Kaiser (Polonia) p. 27

5.Roy Eefting (Knwu Track) p. 25

6.Cesar Martingil (Portogallo) p. 24

7.Andy Brown (Metaltek Kuota) p. 20

8.Donavan Grondin (Pole Bourges) p. 13

9.lllart Zuazubiskar (Eustrak Euskadi9 p. 7

10.Shane Archbold (Nuova Zelanda) p. 5

Qualificazione 3)

1.Jay Lamoureux (Canada) p. 17

2.Ignacio Prado Juare (Messico) p. 14

3.Liam Bertazzo (Italia) p. 10

4.Damian Slawek (Polonia) p. 9

5.Mark Downey (Team Wiggins Ireland) p. 7

6.Roy Pieters (Knwu Track) p. 5

7.Valere Thibaud (Svizzera) p. 4

8.Aurelien Costeplane (Pole Bourges) p. 4

9.Kevin Vaiquelin (Pole Bourges) p. 3

10.Oscar (Pelegri (Radio Popular) p. 2 

Finale

1.Aaron Gate (Nuova Zelanda) p. 62

2.Fred Wright (Gran Bretagna) p. 51

3.Jay Lamoureux (Canada) p.41

4.Matthews Walls (Gran Bretagna) p.39

5.Bryan Coquard (Francia) p. 32

6.Liam Bertazzo (Italia) p. 30

7.Joao Matias (Vit Feirense Black) p. 24

8.Damian Slawek (Polonia) p. 20

9.Ignacio Prado Juare (Messico) p. 14

10.Donavan Grondin (Pole Bourges) p. 13

VELOCITÀ DONNE ELITE

1.Elsey Mitchell (Canada)

2.Yull Verdugo (Messico)

3.Lux Daniela Gaxiola (Messico)

4.Jessica Salazar (Messico)

CORSA A PUNTI DONNE ELITE

Qualificazione 1)

1.Ariane Bonhomme (Canada) p. 10

2.Berteau Victoire (Pole Bourges) p. 9

3.Maria Giulia Confalonieri (Italia) p. 7

4.Eukene Larrarte (Gipuzkoa Ogiberri) p. 6

5.Laurie Berthon (Francia) p. 6

6.Maria Martins (Portogallo) p. 5

7.An Foreman Mackey (Canada) p. 5

8.Marta Jaskulska (Polonia) p. 3

9.Olivija Baleisyte (Lituania) p. 3

10.Tereza Medvedova (Slovacchia) p. 1

Qualificazione 2)

1.Devney Collier (Canada) p. 11

2.Maggie Coles Lyster (Canada) p. 7

3.Lauren Dolan (Team Rytger) p. 6

4.Amber Joseph (Barbados) p. 5

5.Martina Fidanza (Italia) p. 5

6.Valentine Fortin (Francia) p. 5

7.Mylen De Zoete (Knwu Track) p. 4

8.Lena Mettraux (Svizzera) p. 3

9.Martina Alzini (Italia) p. 3

10.Larie Le Net (Pole Bourges) p. 3 

Finale

1.Laurie Berthon (Francia) p. 18

2.An Foreman Mackey (Canada) p. 15

3.Berteau Victoire (Pole Bourges) p. 11

4.Ariane Bonhomme (Canada) p. 8

5.Maria Giulia Confalonieri (Italia) p. 7

6.Marta Jaskulska (Polonia) p. 7

7.Karolina Karasewicz (Polonia) p. 6

8.Martina Alzini (Italia) p. 5

9.Maria Martins (Portogallo) p. 3

10.Devney Collier (Canada) p. 3; 24.Fidanza (Italia) p.0

SCRATCH UOMINI ELITE

Qualificazioni 1)

1.Szymon Krawczyk (Polonia)

2.Fred Wright (Gbr)

3.Rui Oliveira (Por)

4.Nico Selenati (Svi)

5.Filip Prokopyszyn (Pol)

6.Stefano Moro (Italia)

7.Victor Filutas (Ungheria)

8.Donavan Grondin (Fra)

9.Aurelien Costeplane (Fra)

10.Florentin Lecamus Lambert (Fra) 

Qualificazione 2)

1.Matthew Walls (Gbr)

2.Ivo Oliveira (Por)

3.Alex Vogel) Svi)

4.Valentin Tabellion (Fra)

5.Damian Slawek (Pol)

6.Mark Downey (Irl)

7.Miguel Do Rego (Por)

8.Andrej Strmiska (Svk)

9.Xeno Young (Irl)

10.Stefan Michalicka (Svk)

Finale

1.Filip Prokopyszyn (Pol)

2.Fred Wright (Gbr)

3.Rui Oliveira (Por)

4.Matthew Walls (Gbr)

5.Szymon Krawczyk (Polonia)

6.Nico Selenati (Svi)

7.Donavan Grondin (Fra)

8.Valentin Tabellion (Fra)

9.Mark Downey (Irl)

10.Victor Filutas (Ungheria); 23. Stefano Moro (Italia)

SCRATCH DONNE ELITE

Qualificazione 1)

1.Lizbeth Salazar (Messico)

2.Olivija Baleisyte (Lituania)

3.Berteau Victoire (Fra)

4.Martina Alzini (Italia)

5.Katherine Maine (Can)

6.Phaedra Krol (Ola)

7.Eukene Larrarte (Spa)

8.Martina Fidanza (Italia)

9.Lena Mettraux (Svi)

10.Krstina Kazlauskaite (Lituania)

Qualificazione 2)

1.Amber Joseph (Barbados)

2.Lauren Dolan (Gbr)

3.Mylene De Zoete (Ola)

4.Tereza Medvedova (Svk)

5.Ekaterina Knebeeva (Uzb)

6.Laura Rodriguez Cordero (Spa)

7.Marie Le Net (Fra)

8.Valentine Fortin (Fra)

9.Marta Jaskulska (Pol)

10.Victoria Polak (Pol)

Finale

1.Lizbeth Salazar (Messico)

2.Marie Le Net (Fra)

3.Michelle Andres (Svi)

4.Phaedra Krol (Ola)

5.Berteau Victoire (Fra)

6.Maria Martins (Por)

7.Martina Fidanza (Ita)

8.Martina Alzini (Ita)

9.Eukene Larrarte (Spa)

10.Amber Joseph (Barbados)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024