L'ORA DEL PASTO. LA BICI DI GIOVANNINO (E MARGHERITA)

LIBRI | 08/12/2018 | 07:36
di Marco Pastonesi

Qui si racconta una storia d’amore. Quella fra Giovannino e Margherita. Giovannino ha 24 anni, ha ottenuto il permesso dal “signor Luigi”, suo padre, di ripetere tre volte ciascuno dei tre anni di liceo, totale nove, e si è innamorato di Margherita, che non solo ha 24 anni, ma è nata lo stesso mese e lo stesso giorno di Giovannino, proprio a dimostrazione che “il buon Dio mandò in terra due anime fatte con lo stesso soffio di vento”.


La storia comincia con il furto di una bicicletta, quella di Giovannino, “trovata incustodita davanti al cancello della villa del signor Luigi”, e che un “oriundo milanese” inforca. E’ vero che “compiuta una piacevole e lunga passeggiata, il promettente giovanetto, rintracciato, restituiva il velocipede ricevendo in compenso una non trascurabile quantità di scapaccioni”. Ma è anche vero che Giovannino “dovette recarsi a scuola a piedi”, “per supremo decreto del Destino”.


Margherita è, per Giovannino, la sua “unica consolazione”. Per lei stravede, tanto da confidare che “a un bel momento, ho visto due Margherite, davanti a me, invece di una sola come al solito”. “Ci sono due donne – gli ha spiegato Margherita -. La prima sono io e la seconda è un vecchio grande cartello pubblicitario delle biciclette ‘Bianchi’, appeso al muro dietro le mie spalle”.

“La scoperta di Milano” è il primissimo libro di Giovannino Guareschi (uscito a puntate e raccolto nel 1941, nel 2014 ripubblicato dal Corriere della Sera, Rcs Libri, 224 pagine). E c’è già tutta la leggerezza, la fantasia, la spensieratezza, l’ironia – tutte doti ciclistiche – dell’autore della saga di Don Camillo e Peppone. “Mentre per un uomo la bicicletta si compone semplicemente di una bicicletta, per una donna, invece, si compone di: una sottana a pantalone, un paio di calzoni lunghi, un paio di calzoni corti, tre maglie rispettivamente con maniche lunghe, corte o senza maniche; guanti di pelle, di filo, di corda; giacchettina di stoffa, di maglia o di tessuto impermeabile; berretto di panna, visiera di celluloide; occhiali neri, verdi e blu; tre tipi di sandali; borsetta da portare a tracolla, un cestino di vimini giallo azzurro o verde da issare davanti al manubrio; tre vestiti da donna a vivaci colori con annessi cappelli di paglia e fazzolettini di seta; un impermeabile trasparente con cappuccio; un coprisella di panno per non rovinare i vestiti, una reticella paraveste e altri accessori ben nichelati, e una bicicletta grigia”.

Giovannino e Margherita s’innamorano – sapessi com’è strano – a Milano. “Milano è allagata di biciclette: ed è giusto perché, per ogni macchina che riposa, almeno quattro biciclette lavorano”. Eh sì: “Tutti hanno una bicicletta: anche coloro che non la sanno usare. Si accontentano di passeggiare tenendo per il manubrio il loro velocipede. Alla domenica, le strade sono sommerse dalle biciclette”. Attenzione: la storia è ambientata fra il 1929 e il 1941. “Così ho portato il velocipede dal meccanico, gli ho fatto cambiare le coperture, i pneumatici, il manubrio, la sella, i parafanghi, la catena, i pedali, la forcella; l’ho fatto completare con cambio di velocità, fanaleria elettrica, frecce di direzione, contachilometri, portapacchi, porta giornali, carter, catarifrangente, cavalletto, freni a nastro e contropedale, paraveste, campanello automatico e lucchetto antifurto, ho comprato un paio di calzoncini corti, una maglietta rossa e gialla, un berretto bianco, un paio d’occhiali…”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024